Oggi a Light and Tasty si parla di pasta fresca fatta a mano, una cultura per me che sono piacentina. Qui spesso si prepara la pasta, solitamente pasta all'uovo, ma può capitare anche di [...]
Quelli di noi che aspettano con ansia la ripartenza dopo l’epidemia per tornare a fare vacanze in montagna spesso non sognano solo scalate sulle vette, ma anche i profumi e i [...]
Indice Il gelato è un dolce alimento, che tutto il mondo ama gustare. Con l’avvicinarsi dell’estate e del caldo, chi non è tentato di consumare un buon gelato? L’Italia, poi, è [...]
Conoscete questo originale formato di pasta?Questa particolare pasta di grano duro con spinaci chiamata "Foglie d'ulivo", così denominata proprio per la sua forma somigliante ad una foglia [...]
La biga è un pre-impasto utilizzato per la panificazione con metodo indiretto (generalmente per pane e pizza), ottenuto dalla miscelazione di farina, acqua e lievito di birra: un composto [...]
Sul significato di pasta 100% italiana tante parole sono state scritte e non discuteremo, oggi, di quanto sia giusto o sbagliato pretendere di avere nel carrello produttori e marchi che [...]
Primavera non bussa, lei entra sicura... E parafrasando la canzone possiamo aggiungere "ovunque sboccia e verdeggia parlando di natura". Sono queste le settimane delle erbe spontanee che solo i [...]
La borragine è molto utilizzata nei piatti tipici liguri, amiamo utilizzarla non solo per fare tagliatelle verdi, ma anche per torte salate e come ripieno in ravioli e pansotti. Ecco la ricetta [...]
Luoghi comuni, negligenza e deduzioni scientifiche provvisorie: così le leggende metropolitane prosperano, specie quando si parla di pizza napoletana, la mitica tonda tipica tanto difficile da [...]
Arriva dall’Indonesia e significa “riso fritto”: il Nasi Goreng è una ricetta di recupero profumatissima, facile da realizzare e da personalizzare con quello che avete in [...]
La pasta choux è il nome dell’impasto con cui si fanno i bignè, preparazioni secche fuori e cave al centro, da riempire con creme e panna montata. Non è difficile farla, ma ci sono [...]
Indice In questi strani giorni di quarantena, ognuno cerca il modo di trascorrere il tempo in casa assecondando i gusti personali. Gli appassionati di lettura ne approfittano per [...]
Ecco una ricetta che nasce dall’unione di vari ingredienti, tutti di qualità. Autore della ricetta, facile da replicare anche a casa, è lo chef Fabrizio Albini del “Bianca sul [...]
Giuro, mi sono emozionato a farle.Sarà che era la prima volta e ci pensavo da tantissimo, mi sono proprio divertito.Ho fatto qualche variazione alla regola che vorrebbe solo semola di [...]
Lo speck Alto Adige IGP viene prodotto con metodi tradizionali, affidandosi a ciò che la natura offre. Punta di diamante culinaria della regione, è profondamente radicato nella tradizione [...]
Indice A noi italiani, il pane, piace. Basta pensare alla mappa dei pani tradizionali, che, regione per regione, da Nord a Sud, ci mostra con quanta maestria i nostri avi si siano [...]
Rilassarsi nel dopo cena con l’Amaro Lucano può regalare un momento di pausa, di cui in questo periodo c’è davvero bisogno! L’Amaro Lucano si abbina perfettamente al [...]
#acasaconBimby è l’hashtag lanciato da Bimby per sottolineare che, anche se ci si deve sacrificare restando all’interno delle mura domestiche senza poter uscire, ci si può [...]
Dimostrale tutto il tuo affetto con Love Pasta Dalla Costa, la pasta dall’inconfondibile forma a cuore che rappresenta un gesto d’amore speciale per la Festa della Mamma! Anche [...]
Il lievito di birra ci sta ghostando? Fa l’offeso? Si prende la sua rivincita, dopo che per anni abbiamo associato la parola “naturale” al cugino lievito madre. Lo abbiamo [...]
Dovendo rimanere in casa, perchè non dedicarci alla cucina, magari riscoprendo ricette tradizionali che sono parte integrante della nostra cultura di italiani dall’innato palato gourmet? [...]
Usata principalmente per biscotti ripieni e fondi di crostate alla frutta alla Pasta frolla morbida noi non sappiamo proprio resistere. Una delle differenze maggiori che troviamo in confronto [...]
Tra i centinai di formati di paste italiane oggi vi vogliamo raccontare delle busiate, tipiche della zona del trapanese. Si tratta di una specie di maccheroni che vengono attorcigliati [...]
#bicentenarioartusiano. PUGLIA. Focaccia alla cipolla. Ricordate il famoso modo di dire? "Piuttosto mangio pane e cipolla!" A indicare che si è disposti a nutrirsi di qualcosa di umile e [...]
Contrariamente ad una diffusa convinzione, il settore molitorio sta registrando, dall’inizio dell’emergenza Covid-19, una contrazione particolarmente significativa, e comunque senza [...]