Durante queste feste ho voluto sperimentare una variante degli anolini piacentini: gli anolini al formaggio. Ho sempre conosciuto questa ricetta, ma mai mi ero cimentata, ed ero curiosa di [...]
Queste festività mi hanno portato la voglia di provare una ricetta partenopea famosissima: gli struffoli.Ovviamente essendo una ricetta della tradizione contadina esistono moltissime [...]
Ci sono tanti piccoli e incantevoli borghi e villaggi dove il tempo sembra essersi fermato, con casette perfettamente conservate e gente cordiale e accogliente. Alcuni, molto suggestivi, sono in [...]
Tortellini. Cappelletti. Anolini. Da Parma a Piacenza, da Bologna a Rimini, abbiamo messo a confronto le ricette dei primi piatti della tradizione culinaria emiliana. Spetta a voi scegliere [...]
Ed in questi giorni non possono mancare in tavola i cappelletti, un piatto davvero tipico del Natale marchigiano da gustare in brodo. Qui sotto la ricetta e, la preparazione è rigorosa: come da [...]
A dieta prima, durante e dopo Natale. Non suona molto invitante, vero? Ma se continuate a leggere scoprirete due cose. La prima:non è una missione impossibile. L’altra: non ci [...]
Oggi gli ultimi confronti ai diversi tavoli della trattativa del Governo con le Regioni e Italia Viva dovrebbe mettere sotto l’albero un nuovo Dpcm per Natale e Capodanno. I ritocchini [...]
Domenica la Lombardia è tornata zona gialla, con conseguente migrazione della gente che poteva nelle seconde case. La nostra valle è quindi stata letteralmente invasa, quasi come alla sagra [...]
Immersi nel fascino della natura, in un’oasi di benessere nel meraviglioso contesto del Lago di Garda si può vivere un’esperienza intima ed accogliente al Relais La Speranzina, una locanda [...]
I fan delle feste al ristorante, quest’anno, hanno avuto il loro contentino: potranno pranzare fuori a Natale, Santo Stefano e Capodanno, purché rimangano all’interno del loro [...]
Green Pea è il primo Green Retail Park al mondo dedicato al tema del Rispetto. Apre a Torino, la città innovativa d’Italia, al Lingotto, di fianco al primo Eataly aperto nel 2007. È il [...]
Formati da piccole, deliziose palline ricoperte di miele di millefiori, decorati con una pioggia di confettini e frutta candita, sono davvero una ricetta antica. Croccanti fuori e morbidi [...]
INGREDIENTI PER LA PASTA ( 4 persone ) : Farina 300 g - Uova intere 3 - Olio d'oliva 1 cucchiaio -. PER IL RIPIENO : Carne macinata di manzo o maiale 200 g - [...]
Mentre la gastronomia diventava moda, Oscar Farinetti realizzava Eataly, il non-supermercato degli “alti cibi”. Poi mangiare bene non ci è bastato più e allora l’imprenditore [...]
Green Pea: pisello verde. Staccato un assegno da 50 milioni di euro, Oscar Farinetti, 66 anni, professione imprenditore, apre mercoledì 9 dicembre a Torino un “green retail park”. [...]
La caccia al panettone migliore di Roma si apre domenica con Panettone Maximo, la manifestazione dedicata al lievitato del Natale della Capitale e del Lazio. È la seconda edizione e, forte [...]
Morbidi e saporiti, questi gnocchi ripieni di salsiccia , sono un piatto classico rivisitato, perfetto anche per il menù dei giorni di festa. Golosi gnocchi di patate ripieni di salsiccia, un [...]
Le torte con le mele sono sempre apprezzate, nella loro semplicità sono buonissime. In questo caso a racchiudere la farcia è una consistenza friabile di pasta frolla, mentre il suo interno [...]
L’Aleph Rome Hotel, elegante proprietà nel cuore del centro storico di Roma continua le sue attività in tutta sicurezza e nel rispetto delle regole di contenimento della pandemia. L’Onyx [...]
IMPASTO A MANO Setacciare assieme le due farine. Trasferire il mix di farine sulla spianatoia e formare la classica fontana, Sciogliere lo zucchero ed il lievito in poca acqua tiepida (tolta [...]
Amistà, fine dining restaurant del Byblos Art Hotel Villa Amistà di Verona, guidato dal marzo 2019 dal giovane chef Mattia Bianchi, entra nel panorama stellato dell’alta cucina. “È [...]
Le fettuccine fatte in casa, sono il formato di pasta fresca più utilizzato nella cucina italiana, ottime per raccogliere anche i sughi più corposi, sono semplici da fare e bastano pochi [...]
Sistemare la semola sulla spianatoia e formare la classica fontana. Versare nella cavità poca acqua alla volta. Iniziare ad incorporare con una forchetta la farina attorno alla fontana. Quando [...]
I cantucci al cioccolato sono una variante dei classici cantucci toscani alle mandorle, conosciuti e apprezzati ormai in tutto il mondo.Questi biscotti sono abbastanza facili da fare. La [...]