Una volta vorrei che il trillo del telefonino sull’autobus mi ricordasse di mangiare le alici anziché vaccinare il cane, controllare le calorie, pagare l’affitto, prendere [...]
Se i fiorentini non dicono mai cose cattive sul lampredotto, ripetendole almeno un milione di volte criticoni e pungenti come sono, è perché non ne esiste nemmeno una da dire. Al massimo, ai [...]
Dalle Arepas alla Trippa alla fiorentina: il meglio dello street food italiano e internazionale al Festival del Cibo di Strada a Cesena dal 3 al 5 ottobre.
Gelati è ancora tempo di assaggi e di campioni. Dopo il titolo mondiale andato a un australiano, le nostre classifiche delle città (con Roma che si impone nella Top 100 Italia), è la volta [...]
Dimentichiamoci ogni pedanteria gourmet, ogni esigenza di completezza e qualunque vezzo critico: parliamo del panino della notte. Quello che azzanni compulsivamente in avamposti diversamente [...]
Avevamo un campione del mondo del gelato e ora aspettiamo quello europeo. Non ci siamo presi un abbaglio: dopo la proclamazione dei vincitori del Gelato World Tour (con la vittoria di un [...]
sarà un post lungo, composito, prendetevela comoda e non vi arrabbiate Coldplay, The scientist oppure Noah and the Whale, L.I.F.E.G.O.E.S.O.N ma anche tutte e due [...]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
Quando il caos ti circonda non hai che una via di uscita per rimettere ordine nel tuo universo: compilare una lista. Il suo potere è miracoloso ed è il principale espediente narrativo usato da [...]
La pappa al pomodoro, piatto gustoso anche per bambini Oggi sperimentiamo la ricetta per bambini della classica pappa al pomodoro, la specialità toscana che fa impazzire gli stranieri in [...]
Ieri, nel cortile di Palazzo Chigi, Matteo Renzi ha offerto un gelato ai giornalisti (“assaggiatelo: è artigianale, non confezionato”) inciampando nel logo della gelateria, Grom, [...]
Catia Giaccherini Conti corti e tagliatelle lunghe, dicono i Bolognesi, e dicono bene, perché i conti lunghi spaventano i poveri mariti e le tagliatelle corte attestano [...]
Il mio cane, ovviamente, è il cane più bello del mondo, come la storia degli scarrafoni, delle mamme e della cofana scarmigliata di Pino Daniele ai tempi d’oro. Si parte da questo [...]
louis-garden La trippa, comunque cucinata e condita, è sempre un piatto ordinario. La giudico poco confacente agli stomachi deboli e delicati, meno forse quella cucinata dai Milanesi, i quali [...]
La schiacciata all’uva è una preparazione tipica della tradizione fiorentina. Si tratta di una focaccia dolce, lievitata, ripiena di abbondante uva nera. Il suo punto di forza, oltre che [...]
[Photo credits, Bianchi Archea Associati]L’International Grape Exhibition Garden è la nuova grande opera cinese dedicata al vino, firmata da italiani. A Yanqing (nel Distretto di Pechino), a [...]
Firenze si lancia a testa bassa nella sfida per accaparrarsi lo scettro di capitale del gelato italiano puntando sulle proposte gourmet di alcuni dei più famosi nomi del panorama [...]
A volte mi capitano per le mani gran bei pezzi di carne, strepitose bistecche che, nonostante la mia ormai discreta esperienza in materia, mi incutono sempre un certo timore reverenziale. [...]
Prof., grazie di esistere! I suoi post sono sempre un concentrato di scienza, cultura, buon senso e…piacere del buon cibo. Quanto alla lunghezza, bè…alla fine mi auguro sempre lei [...]
Il post di oggi è dedicato alla recensione del ristorante Lo Steccheto Menù con Fiorentina a Marciano della Chiana. Il ristorante è immerso nella campagna aretina, in una antica casa [...]
La bistecca fiorentina più che una ricetta è un’istituzione, è un piatto simbolo e che dunque va cucinato seguendo le istruzioni alla lettera cercando di non rovinare la carne. La bistecca [...]
556. Bistecca alla fiorentina dell’ Artusi Da beef-steak parola inglese che vale costola di bue, è derivato il nome della nostra bistecca, la quale non è altro che una braciola col suo [...]
Nei giorni piovosi e tristi io penso a Merano, il suo Winefestival, le Terme: perché quando sei nella piscina calda all’aperto in novembre e piove o nevischia, la vita ti sorride. La [...]
Ore 13,55 arrivo a Firenze centrale….caos di stranieri….come tutte le estati Firenze si svuota dei fiorentini per permettere a sciami di stranieri di invaderla..fa caldo…quel [...]
Nelle ultime ore mi sono ripetuta all’infinito non ce la farò mai! Ed infatti non ce l’ho fatta… Avrei voluto regalarvi questo post ieri, giorno del mio compleanno, ma come da [...]