Nuova apertura in Chinatown: proprio all’angolo tra via Alfredo Albertini e Paolo Sarpi, a maggio è stata inaugurata una nuova insegna tutta italiana, il SottoSotto – Cucina in cantina. Il [...]
L’indirizzo di Al Cjasal, al casale, segnala che ci troviamo ancora nella provincia di Venezia, in realtà però il ristorante, un vecchio casale ristrutturato, si trova a San Vito al [...]
Oggi vi porto in Spagna, per preparare insieme la “paella de mariscos”, ovvero la paella ai frutti di mare. I puristi valenciani chiamano questo piatto “arroz de [...]
Approfitto degli ultimi fagiolini di stagione per rifare questa meraviglia di hummus che si è rivelato un'ottima alternativa all'originale che come saprete è a base di ceci. In realtà, [...]
Al rientro dalle vacanze può capitare di avvertire un senso di stanchezza, dovuto allo stress della vita lavorativa, allora, anzichè prendere medicine e integratori, prova a cambiare [...]
Il pranzo da portare a scuola Ecco qualche idea per il pranzo da portare a scuola per chi ha deciso di evitare le mense scolastiche. Organizzarsi non è difficile. Potrà essere utile segliere [...]
Si chiamano fagioli ma sono fagiolini con tutto il baccello. A Roma li chiamano a corallo, non so il perché forse perché la ricetta classica è con il pomodoro e il [...]
Lo avevamo lasciato nelle cucine del Castello di Guarene e lo abbiamo ritrovato in un’altra storica dimora piemontese, La Locanda Sant’Uffizio, ex convento del XVI secolo divenuto relais di [...]
Indice L’immagine delle nonne intente a “pulire” i fagiolini verdi, pronti per essere cotti al vapore o lessati è familiare per chiunque sia nato o cresciuto in campagna. Questo [...]
Le zucchine spinose sott’olio sono un antipasto estremamente gustoso. Sono anche indicate per accompagnare un aperitivo rinforzato. INGREDIENTI PER 2-3 VASI DI MEDIE DIMENSIONI Per la [...]
La cottura a vapore, rispetto ad altri tipi di cottura, divenne in uso in Occidente verso gli anni 50′ benché la sua origine antichissima si possa ritrovare in Cina. Se ci pensate, [...]
Scaloppine saporite ricetta veloce Per fare queste scaloppine saporite velocemente occorrono delle fettine, della mortadella e della mozzarella. Nella loro preparazione basteranno poco più [...]
Le ricette per far mangiare le verdure ai bambini rappresentano una piccola speranza nell’arduo tentativo di far sì che i piccoli di casa consumino, senza troppi capricci, zucchine, [...]
Alcune ricette facili e veloci, perfette per questo scorcio d’estate. Gli ingredienti base sono il prosciutto cotto, salame e pancetta Maialino d’oro del Salumificio Fratelli [...]
Alcune ricette facili e veloci, perfette per questo scorcio d’estate. Gli ingredienti base sono il prosciutto cotto, salame e pancetta Maialino d’oro del Salumificio Fratelli [...]
In questi giorni dopo il brutto tempo di settimana scorsa mi è tornata voglia di estate e di cibi freschi come ad esempio questa insalata di farro ed orzo che è perfetta anche come schietta [...]
La pasta al pesto con patate e fagiolini è un primo piatto classico della cucina italiana e ligure in particolare! Il pesto di basilico e gli altri ingredienti si sposano alla perfezione tra di [...]
Avevo questa ricetta nel cassetto da anni, desideravo provarla perchè una cara amica, Elisabetta me l'aveva decantata durante un viaggio in treno alla volta di Bologna.Mi diceva che la portava [...]
L'insalata di fagiolini e sgombro è un piatto freddo da servire in estate. Si prepara in poco tempo, potete anche lessare i fagiolini il giorno prima e poi condirlo al momento di [...]
Da qualche anno a questa parte nella quiete della campagna del padovano ha preso vita una nuova realtà, giovane, dinamica e dal grande potenziale. La Posa degli Agri, a Polverara, sorge in [...]
A guardarlo oggi quasi non ci si crede, ma quando nacque, oltre 50 anni fa, la Collina non era che un chioschetto, creato per rifocillare i viaggiatori di passaggio per la strada provinciale per [...]
Un primo piatto tipicamente pugliese, ma rielaborato come al mio solito… Stavolta ai fagiolini occhipinti, quelli lunghi lunghi pugliesi, ho abbinato non solo degli spaghetti, ma anche delle [...]
Il polpettone di melanzane è una preparazione classica della cucina ligure, della Riviera di Levante, tipica del periodo estivo, che sfrutta il meglio dei prodotti dell'orto che la stagione [...]
Durante il periodo estivo cerchiamo tutte quelle pietanze e piatti che non ci fanno impazzire nella preparazione e che tengo lontano dai fornelli, ma cerchiamo allo stesso tempo anche dei piatti [...]