Il frutto amato da Apicio e PetronioLa prugna, conosciuta anche come susina, è una pianta originaria dell’Asia Minore, arrivò in Italia circa 20.000 anni fa e divenne per i Romani fonte di [...]
Insalata di riso basmati con uova di quaglia Ho pensato di preparare questa insalata di riso basmati con uova di quaglia perchè avevo a disposizione queste piccole uova fresche. Le insalate di [...]
Come un pranzo in campagna riesce a essere ancora più speciale? Semplicemente riempiendo il menù di ingredienti coltivati con amore nel proprio orto, un angolino piccolo piccolo di mondo [...]
Ecco una ricetta ideata da chef Alessandro Borghese, perfetta per l’estate perchè a base di fresche verdure, con un topping a base di Taleggio D.O.P. Vignarola Borghy style su [...]
Lo so.Manca l'Arroz bomba.E anche il Pimentòn de la Vera.Una ballerina di flamenco.E un bel torero perchè no.Però ci sono le buone intenzioni.E l'allegria che di certo non manca ai nostri [...]
DALLA CASATA DEL GRAPPA AI FAGIOLI DI LAMON, ECCO IL MENU SEGRETO DEL PREMIO “LOCANDA DA GERRY”. Il 22 giugno 2018 a Monfumo (via Chiesa 6) si è svolto l'evento benefico dedicato [...]
Volete preparare una pasta buonissima e sfiziosa in pochi minuti… allora non fatevi scappare la ricetta delle Pasta con Fagiolini Alici e Briciole Fritte. Un piatto dagli ingredienti [...]
VILLA MANIN ESTATE 2018. GRANDI CONCERTI, MUSICA, TEATRO, PERCORSI NEL PARCO E CINEMA PER GIOVANI, RAGAZZI E FAMIGLIE. DAL 24 GIUGNO AL 5 AGOSTO. Per riscoprire le meraviglie del Parco [...]
Tra le location più cool dell’estate 2018 sulle rive del Lago di Garda spicca EVO Bardolino, il ristorante di Aqualux Hotel SPA&Suite, con una spettacolare terrazza che si affaccia sul [...]
Ce la invidiano in tutto il mondo, la nostra pasta! Che si tratti di un piatto regionale, nazional popolare, dello chef quattro stelle o fatto dalla nonna, quando si tratta di primi piatti non [...]
Davvero pensavate di salvare il mondo brucando un cespo di lattuga? O che un’insalata fresca fosse la scelta migliore per voi, per i pianeta e l’universo intero? Nessuna di queste [...]
Giorni di pausa blog quelli appena passati. Giornate piene senza tempo di pubblicare anzi senza tempo di cucinare qualcosa di interessante. Ritorno oggi con a tavola con un'altra proposta di [...]
Ci siamo arrivati in barca, al Ristorante Quadri dei fratelli Alajmo, attraversando il Canal Grande e godendoci lo spettacolo di Piazza San Marco, proprio come i mercanti, i nobili, le [...]
Le Melanzane in Agrodolce alla Siciliana sono un contorno delizioso e sfizioso che tutti al mondo conoscono, o almeno spero, perché sono buonissime e profumatissime. Ricordo sin da bambina la [...]
Verdure, tante, belle colorate, ma soprattutto buone e salutari!"Contorni e dintorni" è il tema della rubrica L'Italia nel piatto di questo mese di giugno.Un mese in cui inizia l'estate, [...]
Inaugurato il 1 febbraio 2018, il Miramare Palace ha già ottenuto il prestigioso riconoscimento di 5 stelle lusso, aggiudicandosi così un posto nell’élite della migliore hôtellerie [...]
Conoscete la manifestazione #GardaConGusto?Quest'anno è arrivata alla 4° edizione e si rinnova con nuovi allestimenti emozionali, chef stellati internazionali, eat-theatre, guest VIP, social [...]
C'è poco da dire: quando arriva il caldo, io passo alle insalate. Attenzione però: la parola "insalata" sembra a volte un termine riduttivo, che fa pensare solo alle foglie con al massimo i [...]
Ho preparato questo piatto unico di gnocchetti e spezzatino perché ormai per via che devo mettere per il lavoro, devo sempre provvedere di preparare piatti di questi, ma anche accompagnati da [...]
Ingredienti :5 funghi portobello100 gr riso300 gr misto di carne macinata bovino e maiale1 uovo1 cucchiaio prezzemolo tritato2 cucchiai pane grattato + altro2 fette di pane in cassetta2 cucchiai [...]
Bianche, gialle, nettarine o tabacchiera, le pesche conquistano le tavole estive per il sapore eclettico, che si presta a essere abbinato a diversi alimenti creando combinazioni particolari. [...]
Ingredienti per 8-10 persone: 260 g di farina 00, 200 g di piselli freschi sgranati, 150 ml di latte fresco intero, 60 g di burro, mezza bustina di lievito di birra, 1 certosa fresca, 200 g [...]
I fagiolini al burro sono una pietanza gustosa, veloce e semplice da realizzare. I fagiolini al burro sono un classico della cucina italiana. Ne esistono molte varianti. In quella da noi [...]