Insalata di riso rosso alla nizzarda La ricetta di questa insalata di riso rosso alla nizzarda proviene da una confezione di riso rosso integrale. Poichè è buonissima ho deciso di [...]
SAPORI PRO LOCO: A VILLA MANIN OLTRE 100 TIPICITÀ ENOGASTRONOMICHE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. Sabato 12 maggio alle 18 apriranno gli stand enogastronomici con oltre 100 [...]
SAPORI PRO LOCO: A VILLA MANIN OLTRE 100 TIPICITÀ ENOGASTRONOMICHE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. Sabato 12 maggio alle 18 apriranno gli stand enogastronomici con oltre 100 [...]
L'articolo Come fare i fagiolini sott’olio proviene da Ricette della Nonna. Tra gli alimenti simbolo della tarda primavera e dell’estate, i fagiolini sanno essere onnipresenti sulle [...]
Mai sentito parlare dei taroz valtellinesi? Altro non sono che un piatto tipico a base di patate, fagiolini e formaggio Casera. Piatto proveniente dalla cucina povera ma, come spesso [...]
Roma, Filippine, di nuovo Roma, Porto Cervo e infine, nel 2015, Milano: non c’è progetto cui prende parte che non si trasformi in un successo eclatante. Questo re Mida della ristorazione è [...]
L'articolo Come cucinare i fagiolini proviene da Ricette della Nonna. Fanno bene alla salute e portano in tavola tanto colore. I fagiolini sono la verdura ideale della primavera, e si possono [...]
L'articolo Come congelare i fagiolini proviene da Ricette della Nonna. I fagiolini sono uno degli alimenti simbolo della bella stagione. Che sia primavera o estate, è possibile trovarli [...]
Coloratissima insalata di quinoa, ideale per un pranzo veloce, da preparare anche il giorno prima e da portare al lavoro o ad un pic nic. Mi piace molto l'effetto cromatico della quinoa bianca e [...]
L'articolo Le 5 migliori ricette con i fagiolini proviene da Ricette della Nonna. Cucinare i fagiolini in tante ricette fai da te è davvero semplice ed efficace. Questi autentici tesori della [...]
L'articolo Fagiolini: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. I fagiolini (anche detti cornetti o tegoline) sono alimenti molto amati e diffusi nella [...]
[...]
I fagiolini sono uno degli ortaggi più utilizzati in cucina sia come contorno sia come ingredienti da impiegare in altre preparazioni.STAGIONALITÀ: maggio, giugno, luglio e [...]
La ricetta delle cotolette di patate e salmone proviene dalla Prova del Cuoco e promette un'esperienza unica al primo assaggio. Si tratta di cotolette di pesce e patate con un sapore [...]
Dopo avervi accompagnato in una passeggiata nei boschi in cerca di erbe selvatiche, vi portiamo alla ricerca di coloratissimi fiori eduli. Non confondeteli con semplici guarnizioni, questi fiori [...]
Da un po' di giorni circola in rete la notizia della cattiva salute dei banani di Piazza Duomo a Milano, come dice un giornalista di Repubblica tutta cattiveria e ironia gratuita dei social [...]
A St. Moritz i primi turisti inglesi ci giunsero per scommessa, quella di Johannes Badrutt, capostipite della famiglia di hotelier che ancora oggi è alla guida dell’omonimo hotel, il [...]
Tranquilli genovesi, non vi agitate. Sappiamo che parlandovi impunemente di ricetta perfetta delle “linguine al pesto” e non delle trenette potrebbe anche venirvi un travaso di bile. [...]
Non chiamateli tagliatelle. Sono pizzoccheri, da “piz”, pezzetto, oppure pinzare, pasta tipica della Valtellina che con le tagliatelle condivide in parte il formato, essendo più corti, più [...]
Normalmente non friggo, se togliamo le melanzane per la parmigiana (che comunque fa mio marito) o le cose in padella con un filo d'olio. La frittura quella vera, quella immergendo nell'olio [...]
Vivere un quartiere “a dimensione d’uomo” significa in alcuni casi di poter andare a cena fuori a piedi, senza dover ricorrere ad un mezzo di trasporto, situazione a dir poco inusuale in [...]
Molto utilizzata in Oriente, in particolare in Cina e Giappone, la tecnica di cottura al vapore è giunta in Occidente solo da qualche decennio, grazie alla nouvelle cuisine, il filone culinario [...]
La bollitura è la più utilizzata tra le tecniche di cottura disponibili. Impiegata per cuocere vari alimenti, dalla pasta al riso, dalle carni al pesce passando per verdure e uova, a [...]