"Quanti giorni, ad Edimburgo?"Bella domanda. Una vita, mi verrebbe da rispondere, visto che se mai c'è una città ad avere un posto speciale nel mio cuore questa è proprio la capitale della [...]
Nel Salento leccese ci sono 24.523 ovini che producono quasi 25mila quintali di latte che oggi danno un reddito di circa 1 milione e 500 mila euro. I pastori del Salento leccese producono il [...]
Ciao a tutti, a volte ritornano! L’estate è sempre così, poco tempo da dedicare alla cucina e al computer ma…Veganblog sempre nel cuore! Leggo sempre ogni vostra ricetta, anche se [...]
Cinesi a Milano, Svizzeri a Teramo, Egiziani a Roma. Aumenta la presenza in Italia degli imprenditori stranieri della ristorazione. Sarà che i soldi mancano da un po’ e i giovani, [...]
Ramadan, gli islamici che lavorano nei campi sotto il sole e nel caldo torrido possono bere acqua durante il giorno. Lo ha detto questa mattina alla Coldiretti Lombardia, dalla moschea di Roma [...]
PRIMOpasta alla Norma SECONDOcefali all'egizianaDOLCE crema di ribes DA PROVARE polpette di verdure
Il mercatino del gusto che si è appena concluso a Maglie mi ha arricchita come non mai di colori, sapori, odori. Le eccellenze che questa regione riesce a produrre sono incredibilmente varie, [...]
Il mercatino del gusto che si è appena conclusa a Maglie mi ha arricchita come non mai di colori, sapori, odori. Le eccellenze che questa regione riesce a produrre sono incredibilmente tante, [...]
Dev’essere l’estate. Le notizie vanno in vacanza, non succede un piffero – peggio: vorresti che non succedesse nulla. Vorresti accendere il computer e non trovare nulla nei [...]
Il Cratere Kamil, 45 m di diametro, sud Egitto (immagine da satellite del 22 ottobre 2005, Telespazio) La spedizioneIl fianco sud del cratere mostra un'alta concentrazione di frammmenti di [...]
Crostini al pollo con rosmarino Sapevate che: Il rosmarino per gli egiziani un tempo era un simbolo di immortalità. Questo aroma, tipico della cucina mediterranea, ha delle forti proprietà [...]
Gli antichi egizi. Ma lo sapete che dovrei parlare degli antichi egizi per datare l’origine dell’abbinamento pizza-birra? Lo dice Stefania Sofra, la studiosa che rimanda alla [...]
Parte domani 7 luglio alle 9.30 la grande mobilitazione di Coldiretti prevista al porto di Salerno in difesa della nostra agricoltura e del made in Italy minacciato dalle importazioni di [...]
Sono venuto ad abitare a Roma molti anni fa.Lavoravo al manifesto, abitavo in Viale delle Provincie, dalle parti del Policlinico, e andavo a lavorare in auto parcheggiando la mia Fiat 500 in via [...]
ORVIETO - Oggi sono stato a pranzo con un collega e un amico allo Zeppelin di Orvieto, ristorante di Lorenzo Polegri, noto grazie soprattutto a un articolo di Sette a [...]
Dalla mezza luna fertile e dalla Mesopotamia la birra prodotta dall'orzo arrivò nel Salento leccese. I padri venuti da lontano si spostarono nel nord Europa dove continuarono a fabbricare la [...]
Il dessert di liquirizia è una gustosa ricetta estiva, ideale per chi ama il gusto amaro ed intenso della liquirizia, un arbusto utilizzato già nell’ antico Egitto e dai Cinesi e [...]
"Questo è un triplice successo: politico, commerciale e simbolico. Un risultato simile non si può improvvisare, ma si costruisce grazie a rapporti profondi e significativi improntati a una [...]
Domani il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Giancarlo Galan, sarà a Venezia insieme al Ministro egiziano dell'Agricoltura e della bonifica della Terra, Amin Abaza.Domani [...]
"La firma di oggi dimostra che i rapporti tra Italia ed Egitto sono fortissimi, anche se vogliamo ancora migliorarli. Questo documento, a sostegno della ricerca scientifica in agricoltura, non [...]
Galan firma il "Memorandum of Understanding" in occasione dell'incontro bilaterale dei Ministri dell'Agricoltura del III Vertice italo-egiziano, e sarà presente a Venezia all'inaugurazione [...]
Il network internazionale di viaggiatori trivago ha raccolto in una classifica di gradimento i dieci musei Italiani piu' recensiti dai viaggiatori di tutto il mondo, in occasione della Notte [...]
Tra i migliori chef italiani nel mondo, si è spento a 44 anni per un brutto male. Aveva portato in Russia il gusto inconfondibile del made in Italy ed era considerato tra i migliori chef al [...]
Dalle ore 8,00 di mercoledì 21 aprile potranno essere presentate dai datori lavoro le domande di nulla osta per il lavoro stagionale degli 80mila cittadini extacomunitari autorizzati, [...]