Scroll down for the recipe in english Con un po’ di ritardo ma eccomi con la quinta ricetta per il sandwich day. Nelle ultime due settimane ho avuto poco tempo per fotografare poi [...]
Tanta carne al fuoco, letteralmente, sul versante dei nuovi prodotti alimentari certificati in Europa. Ad entrare in pochi giorni nel salotto buono dell’agroalimentare, che ormai ha [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglia(la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de' Fiori) a undici [...]
ΣΑΝ ΤΟΡΤΑ ΜΠΑΡΟΤΣΙ Η τόρτα Μπαρότσι (torta Barozzi) ειναι ενα φημισμένο γλυκακι απο την Vignola, μια κωμοπολη [...]
di Salvatore De Napoli Se quello di Agerola è il fior di latte più apprezzato in Italia, eccezionale da mangiare fresco, ottimo in cucina, superbo sulla pizza, quello di “Fior di Agerola” [...]
Uno dei primissimi lavori che ho fatto da ragazzina era vendere popcorn a un banchetto durante un festival musicale in Texas. Essendo l’unico cibo gratis a mia disposizione durante una [...]
Partecipo al World Baking Day con la Torta morbida di cioccolato della suocera, per favore andate al seguente link e votatemi! Grazie! Partecipo ao World Baking Day com o Bolo fofo de chocolate [...]
Pellegrino Artusi è l’autore del libro di cucina italiana più diffuso e consultato e che ha per titolo: La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene. Questo ricettario non è l’unico [...]
Tempo di preparazione: 10 minuti – Tempo di cottura: 30 minuti Ingredienti: 200 gr di Porro 400 gr di Patate 50 gr di crema di latte q.b. di pepe nero in grani Preparazione: Tagliare i [...]
La stanza sul mare, Edward Hopper, olio su tela, 1952 Fin quando il clima sarà così incerto gli incontri della domenica con gli amici saranno ancora ben affollati, poi ci trasferiremo [...]
Ha sollevato un vespaio di polemiche nel mondo della ristorazione l’improvvida dichiarazione Ilaria Carla Anna Borletti Dell’Acqua in Buitoni, Sottosegretario ai Beni Culturali del [...]
Nizza è una città meravigliosa: possiede contemporaneamente la bellezza provenzale della Costa Azzurra e il fascino della metropoli. Nissa (in dialetto nizzardo) vecchia poi è incantevole, [...]
Dunque, vi avranno detto che la cioccolata con l'acqua non va mai mescolata, che la mousse si fa con la panna ecc ecc...Beh, mettete da parte quello che sapete sulle mousse e fate un atto di [...]
...che mi rende rivoltante, tutta questa bella gente." Fa così una famosissima canzone dell'autore e rapper di Molfetta, CapaRezza, pubblicata nel 2006, che racconta la storia di un [...]
Antonio Mezzalira della gelateria Golosi di Natura diGazzo Padovano con il gusto Pinolo variegato con pinoli tostati e caramello ha vinto il Firenze Gelato Festival 2013 che termina [...]
Lo chef Rocco de Santis ha preparato alcuni piatti per la manifestazione Patamondo che si è tenuta al Quartum Store. Ricette con patate delle varietà ricciona, viola (dalla buccia viola) e [...]
FuoriTuttoFood: I migliori produttori mettono a disposizione dello chef Sandro Mesiti le loro eccellenti materie prime per tre serate di degustazioni gustose e divertenti con musica e sassofono, [...]
Questa è una torta salata sfogliata molto gustosa e profumatissima, ricca di ingredienti, ottima come piatto unico. Devo dire che se avanza , riscaldato il giorno dopo acquista più gusto [...]
Quella mattina Dorotea la pantera di Maratea(ve la ricordate? Qui,Qui,Qui e Qui) si svegliò con una strana frase impressa nell'anima,nel sangue e nella pelle.Come un marchio a [...]
Per professare il gusto serve praticarlo. Dopo le riflessioni dal Caribe, le sue birre e l’astinenza forzata, dopo che a lungo mi sono coricato di buonora alla ricerca del vino e del tempo [...]
Ci sono luoghi che valgono. Ci sono coupon che valgono davvero la pena di essere acquistati. Non solo perchè economicamente vantaggiosi, come l'offerta proposta da Groupon per l'osteria Osti [...]
"Dalle parole ai piatti. Quando la politica serve... a tavola!" è questo il titolo del contest gastronomico che martedì 28 maggio 2013 dalle ore 12:00 vedrà impegnati 15 studenti dell'IPSAR [...]
La cucina egiziana ha molte caratteristiche in comune con quella Mediterranea, turca, greca, libanese e palestinese soprattutto, nonostante una grossa influenza della gastronomia mediorientale. [...]
(English version's forward) Oggi non parlerò di cucina, ma di un'altra passione che mi segue da quasi 20 anni, le rose e voglio vedere se vi faccio venir voglia di piantare una rosa [...]
Buongiorno! Come va? Io ultimamente devo avere qualche problema con la tecnologia (strano…), come vedete infatti le foto di oggi vengono direttamente da Instagram perché la reflex ha [...]