Non sai mai cosa preparare per pranzo o per cena? Ti basta una scatoletta di tonno per realizzare un piatto unico: sentirai che gran sapore. Capita a tutti, soprattutto durante la settimana dove [...]
Una giornata speciale per celebrare le tradizioni locali, i sapori autentici e la cultura del borgo Santi Quaranta a Cava de’ Tirreni: è con questo spirito che giovedì 11 luglio 2024 nella [...]
Dalle spiagge della Sicilia si fanno strada i primi tre finalisti della terza edizione di Pizza Bit Competition, la competizione messa a punto per i pizzaioli professionisti che mette in palio [...]
L'articolo Etna Bianco DeAetna 2022 Terra Costantino proviene da Lavinium. Apriamo le danze in casa Costantino mediante un calice di Etna Bianco DeAetna 2022. Il curioso nome di questo vino, [...]
Eccoci all'ultima uscita prima della pausa estiva della rubrica Vista in rivista. Pare che finalmente sia scoppiata l'estate, almeno qua al Nord si è fatta attendere, saranno un paio di giorni [...]
Cari lettori eccoci con un nuovo appuntamento con la rubrica "vista in rivista". Vi ricordo che ogni mese vi presenteremo ricette tratte dalle nostre riviste di cucina, le proveremo per voi e le [...]
L'articolo Napoli: aperitivo in terrazza al Roof Garden Angiò proviene da Lavinium. Napoli vista dal Roof Garden Angiò Al Renaissance Naples Hotel Mediterraneo l’estate procede a gonfie [...]
Un rapporto ben consolidato ma rimasto astratto finora, quella tra lo chef due stelle Michelin e il pizzaiolo di fama: circa un anno fa avevano preannunciato un progetto in comune, che ora [...]
Il ristorante-pizzeria nel tufo verde, davanti al mare di Forio La cucina ha un’impronta mediterranea e tradizionale, con un menu dedicato all’isola e alcuni piatti iconici dello chef e le [...]
Preparare una cena gustosa che piace a tutta la famiglia usando solo tre ingredienti è possibile se seguite questa ricetta facilissima. Oggi vi sveliamo una delle ricette estive più sfiziose [...]
Lutto nel mondo della cultura, non sono enogastronomica, italiana: è morto questa notte, all’età di 90 anni, Benito Nonino, fondatore della distilleria omonima e vero rivoluzionario del [...]
L'articolo I racconti di Alda: Cucina, Vino e…altro proviene da Lavinium. Lo ricordavo. Non era la prima volta che ci andavamo. Era un ritorno. La giornata era bellissima con una temperatura [...]
Trattoria dall’Oste a Firenze Via Alamanni, 3 Tel. 055 212048 Via Borgo San Lorenzo, 28 R Tel. 055 4939980 Via Borgo San Lorenzo 31 Tel. 055. 2026862 Via De Cerchi 40 R Tel. 055 213142 Via [...]
Il vino che vorrei. Da sommelier vorrei un vino facile: facile da proporre, con uno storytelling accattivante, con un’etichetta che cattura l’attenzione ma che allo steso tempo trasmetta il [...]
Cronut, cruffin e croissant cubico. Dopo il cornetto a forma di donut, di muffin e il famosissimo “Le Crube” inventato dallo svedese Bedros Kabranian, ora è arrivato il momento del [...]
Anche al di qua dell’Atlantico, quello svizzero anarchico di Daniel Humm ce lo abbiamo presente tutti. Lo chef tristellato nel 2021 ha scioccato il mondo con la svolta vegan [...]
Un nuovo progetto per Albert Adrià, fratello di Ferran Adrià nonché chef di Enigma, che nelle ultime ore ha inaugurato la propria gelateria a Barcellona. Ha un nome evocativo e pretenzioso [...]
Record prestigioso per il vino italiano, proprio come categoria: centomila euro per una bottiglia di vino, il prezzo più alto mai pagato per un’etichetta nostrana e battuto per uno molto [...]
Catia Corbelli scrive a Vittorio Feltri Egregio direttore Vittorio Feltri avrei voluto ignorare quanto da lei affermato attraverso i canali social de Il Giornale ma, dopo aver accolto il [...]
Sembrava di essere sul set del sequel di Mangia Prega Ama, all’Opening Party di ShorTS. International Film Festival, appuntamento con le eccellenze gastronomiche partenopee che ha visto gli [...]
Il cuoppo è un’esperienza culinaria imperdibile a Napoli, ma dove trovare il più buono di tutti? Gambero Rosso ha dato la sua risposta. La frittura spesso mette tutti d’accordo, [...]
La caponata napoletana è un piatto iconico della tradizione campana, che si distingue nettamente dalla sua omonima siciliana, a base di melanzane. Uno degli elementi fondamentali di [...]
Ah, l’hamburger – forse la declinazione più classica del pasto che promette di riempire la pancia e non svuotare il portafoglio. A meno che l’hamburger in questione non sia [...]
I paccheri sono chiamati anche “schiaffoni”. In questo secondo nome è più chiara la probabile origine del loro nome. In effetti, una volta conditi, producono un rumore simile agli [...]
L'articolo Friuli Pinot Nero Spartaco 2019 La Bellanotte: il sogno realizzato di Paolo Benassi proviene da Lavinium. Ci sono voluti quasi vent’anni per realizzare un pinot nero come Paolo [...]