Da giovedì 13 settembre a domenica 16 settembre 2018 incontri, degustazioni, show cooking e laboratori. Ricco il programma delle attività interamente pensato per i bambini e le [...]
Grandi notizie per gli appassionati di Champagne, dalla Francia quelle che arrivano in questi giorni raccontano di una vendemmia a dire poco eccezionale, di quelle che non si vedevano da molti [...]
Il mondo della pizza romana sta diventando sempre più interessante e ricco di protagonisti. Dopo la generazione di Casa, Papa, Bonci, Callegari si affacciano sulla scena nuove generazioni dal [...]
Ci siamo quasi, la nuova stagione de La Prova del Cuoco sta per iniziare - il 10 settembre alle 11.30, come sempre su RaiUno, la prima puntata - ma sta già facendo molto discutere. [...]
Meghan Markle è diventata un’icona di stile e bellezza, la bella mogliettina di Harry ci ha conquistate tutte outfit dopo outfit, e tra vestiti, accessori e make up è davvero piacere [...]
Saranno ventidue le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia presenti alla 24ma edizione di Friuli Doc in programma a Udine dal 13 al 16 settembre 2018. “Le nostre associate - spiega [...]
Domenica 9 settembre da Pepe in Grani a Caiazzo, dopo nove anni insieme, Daniele – capo ufficio stampa di una importante istituzione sinfonica – e Luca – chimico prestato [...]
di Laura Guerra Luca e Daniele uniscono le loro vite civilmente; Luca e Daniele sposi festeggiano in pizzeria. Sta per compiersi una piccola rivoluzione sul fronte dei diritti civili, delle [...]
Il ritorno sui banchi, i diari da scrivere, le agende già piene, quel maledetto corso di cardiofitness da iniziare. Qualunque volto abbia il vostro settembre, non siete gli unici a darvi da [...]
Indice Il Giornale del Cibo torna protagonista a Venezia per la 75° Mostra d’arte cinematografica che animerà il Lido fino all’8 settembre. Con le recensioni Food on Screen e la [...]
Mariella Belloni Il 9 settembre il maestro pizzaiolo e la città di Caiazzo festeggiano due innamorati che hanno scelto la pizza di Franco Pepe e il comune casertano per celebrare la [...]
Per il piccolo Daniel un primo compleanno Topolinoso Dentro frutta a volontà Per una torta come questa Contattateci Michela cake designer Via martiri della libertà 18 Trebaseleghe pd Tel [...]
Ah, quest’estate 2018 col suo arrancare caotico-falotico, bruciante più di burn-out che d’estui litoranei. All’estro dell’Anima che la racconterà meglio di me tra qualche giorno si [...]
Ed eccoci ad una nuova tappa di Menulib(e)ro, oggi si parla di primi piatti vegetariani.Per l'occasione ho preparato i miei cari tortelli con la coda, un piatto tipico piacentino, e sapete dove [...]
Cartacce, rifiuti, schiamazzi. Turisti che bivaccano sui marciapiedi col panino al lampredotto in mano e che, stanno raccontando le gazzette fiorentine, hanno trasformato via de’ Neri, [...]
Letto velocemente, il titolo potrebbe fare pensare a qualche avventura amorosa particolare, Amanti Piccanti invece è il titolo della mostra che viene ianaugurata oggi 1 settembre 2018 al [...]
Grande successo per la 73esima edizione del Congresso nazionale degli Assoenologi, svoltosi a Trieste dal 5 al 7 luglio 2018. Oltre 700 i professionisti provenienti da tutta [...]
Riprendo (e concludo) i miei racconti newyorkesi dal punto in cui li avevo interrotti (qui). Giorno 4 Dopo una toccante visita al 9/11 Memorial e un’insalatina al limite del salutismo, è [...]
La Costiera Amalfitana è un concentrato di meraviglie naturale e storia, che nel corso dei secoli ha lasciato indelebili tracce di sé attraverso edifici e monumenti che sono ormai entrati a [...]
[...]
di Bruna Sapere In questo ultimo anno, il Luciano Pignataro Wine&Food Blog ha più volte parlato di Daniele Ferrara, giovane e talentuoso pizzaiolo di Cava de’ Tirreni: prima, per sottolineare [...]
C’è tutta la filiera del prosciutto crudo coinvolta nella truffa dei falsi San Daniele, venduti con il marchio DOP senza averne i requisiti. Un vero scandalo, riportato dal Corriere della [...]
270.000 prosciutti San Daniele DOP sequestrati. Il 10% della produzione. 27 milioni di € il valore. 400.000 € di contributi europei più altri 520.000 per i quali si parla di truffa. 103 [...]
Vino beverino, vino di grande, pronta o facile beva, ma come parliamo? Dire di un vino che si beve facilmente, cioè che non è una medicina amara, ma piacevole al naso e al palato, sembra quasi [...]
A guardarlo oggi quasi non ci si crede, ma quando nacque, oltre 50 anni fa, la Collina non era che un chioschetto, creato per rifocillare i viaggiatori di passaggio per la strada provinciale per [...]