“Noi donne e uomini, cittadini di questo pianeta, sottoscriviamo questo documento, denominato Carta di Milano, per assumerci impegni precisi in relazione al diritto al cibo che riteniamo debba [...]
Hai mai sentito parlare di HAMBISTRO E MAIDO? Stessa via, stesso marciapiede, stessa proprietà. Famiglia che si allarga, dunque, grazie alla nascita di AMUSE BOUCHE; una bottega dai sapori [...]
Prima della ventata modaiala, a Milano comunemente si consumavano in strada due cibi: la caldarroste e i panini. Quelli con i peperoni, la cipolla e la salamella, inondati da una [...]
La bottiglia Coca-Cola compie 100 anni, vi siete mai chiesti come facessero prima di averla sulla tavola a frizzare in quel modo così invitante? Dalla forma sinuosa la “Contour [...]
E perché meno ammiri la parola, guarda il calor del sole che si fa vino, giunto a l’omor che de la vite cola. Dante Alighieri, La Commedia – Purgatorio (Canto XXV) L’arte della vendemmia [...]
Un po’ come nel gioco dell’enigmistica “unisci i puntini e scopri l’immagine”, il ciclo di seminari organizzato da CIR Food, ci sta conducendo in un percorso di scoperta della cultura [...]
Si è svolto a Isola della Scala (VR) nell'ambito della celeberrima Festa del riso il concorso il risotto del sommelier a cui hanno partecipato chef e sommelier provenienti dalle 7 province [...]
Buongiorno amici ed amiche, oggi voglio parlarvi di una delle mie ultime letture… Si, ho avuto il piacere di leggere un romanzo delicato, emozionante, dolcissimo, che voglio presentare e [...]
In questi giorni è in corso a Londra, il Congresso della Società Europea di Cardiologia, tra le relazioni più interessanti presentate ha colto la mia attenzione quella del Prof. Saku, [...]
La soia (Glicine max) è un legume originario dell’Asia che, a causa della presenza di varie sostanze antinutrizionali, cioè molecole che interferiscono con l’assorbimento di nutrienti da [...]
Vagando tra i siti esteticamente più inguardabili in circolazione sono capitato su quello dell’dell’Associazione Italiana Sommelier e più specificamente nell’articolo [...]
I nostri viaggi tematici continuano con l’architettura. Per l’Expo sono stati costruiti 96 edifici completamente diversi fra loro, ciascuno dei quali esprime nella forma, nella struttura e [...]
L’espressione completa è “vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare” che significa “questa è la volontà di chi detiene il potere, non chiedere [...]
Coca Cola Life. Diet Coke e Coca Cola Zero. Le alternative italiane. Abbiamo parlato spesso di Coca Cola, … >>
La Coca Cola piace. C’è chi la beve per dissetarsi, chi per far passare il mal di stomaco, chi per in sostituzione del vino. Ad essere buona, è buona, si >> The post [...]
Ormai lo sanno tutti: una giornata ad Expo mette a dura prova la resistenza fisica anche di un campione di triathlon. Si inizia con entusiasmo e piedi allegri e si finisce alla sera con il [...]
Mettersi a dieta ogni tanto (perché ci sono state le feste di Natale e ci siamo abbuffati di panettone e prelibatezze, oppure perché svolgiamo un’attività che ci fa passare molto tempo [...]
Clara R, Verona: Sono a dieta da due mesi per perdere peso, nella mia dieta non c'è hamburger ma posso mangiarlo? Quando vado fuori nel pomeriggio con le amiche sono l'unica che non lo [...]
Questo libro esplora l’apice della raffinatezza gastronomica del nostro Paese attraverso sei aree geografiche, ognuna raccontata in un particolare momento storico. Dal Piemonte dei Savoia ai [...]
Mi sto riprendendo da una mostruosa faringo-laringite che mi ha praticamente costretta a letto per tre giorni, con febbrone a quasi 40° C. Roba da ridere quando fuori ci sono sempre 40° C. Per [...]
Ingredienti per 8-10 Kurtöskalás (dipende dalle loro dimensioni) Per l’impasto: 1 kg di farina 00 o 0, 120 g di burro, 100 g di zucchero, 2 uova medie, 4 tuorli, 60 g di lievito di birra [...]
"Il riso nasce nell’acqua e muore nel vino” detto popolare veneto Questo piatto nasce da un graditissimo invito che ho ricevuto da Riso Gallo, qualche settimane fa, per partecipare a [...]
È il publican più famoso d’Italia e a ragione: gestisce un pub ormai famosissimo che odora di muffa, sudore e pipì. Sta a Trastevere, cioè all’incirca il centro del mondo. Se [...]
Eccomi qui anche questo mese a giocare all'MTC, è ormai un appuntamento obbligatorio, non ci si può esimere, qui si impara davvero di tutto!E questo mese è la volte dei panino americano, [...]
Immaginate una calda sera d’estate all’Avana, un vestitino fresco, un locale rumoroso, affollato di gente che balla e sorseggia rum. Corpi che si muovono seducenti a ritmo di salsa. Sudore, [...]