di Marco Galetti Dimenticate tutto, gli apericena, i ristoranti senz’anima, le carte delle vivande chilometriche, le code chilometriche per farsi prendere in giro nei luoghi alla moda, [...]
di Enrico Malgi Nella sua pur recente storia enologica, il Cilento può vantare una produzione vitivinicola di ottima fattura che ha rivoluzionato i lunghi tempi passati di assoluta inerzia, [...]
In compagnia dei nostri Amici Gourmet siamo tornati a trovare Andrea Costa e Lorenzo Tagliabue, rispettivamente patron e chef del Ristorante Barboglio De Gaioncelli. Siamo a Corte Franca, in [...]
Una delle gelaterie migliori d’Italia è in un paesino del Cilento, Torchiara. In questo articolo si tratta della Gelateria Di Matteo, Mecca gastronomica per noi altri fanatici del gelato [...]
La pasta e fagioli si cucina con varianti infinite, tanto che si potrebbe dire che ogni famiglia possiede la propria ricetta e nessuna è sbagliata né più corretta di altre. A seconda degli [...]
Indice È vero, del Cilento vi abbiamo già parlato tante volte. Delle sue tradizioni, come l’uccisione del maiale; dei suoi prodotti come le alici di Menaica, il [...]
Il Cilento, lo sapete, è una delle nostre mete gastronomiche preferite. Il podio di mare più pulito d’Italia ha acceso nuovamente i riflettori su Pollica, le spiagge di Acciaroli e di [...]
Di Antonio Prinzo Punta Licosa un luogo apparentemente inaccessibile, ma fortunatamente protetto. È il Cilento mischiato di storia, bellezza e miti e per noi questo è amore, poesia e libertà. [...]
di Enrico Malgi Quando ho l’occasione di confrontarmi con altri comprensori vitivinicoli fuori dal Cilento mi rendo conto che tutto sommato siamo fortunati a vivere in questo territorio [...]
di Marco Galetti Ristorante La Scogliera, Marina di Ascea, da oltre mezzo secolo, pesce fresco nel piatto, i piedi nella sabbia e gli occhi nel mare In spiaggia, nel lettino a fianco, in prima [...]
Indice Conoscete forse qualcosa di più affascinante dell’arte della panificazione nel Mediterraneo? Elemento centrale di vite e culture, il pane è un alimento sacro, che nel [...]
Salerno straccia Napoli in quanto a gelati artigianali. Mettetevi l’anima in pace. Sarà l’estensione davvero sproporzionata, o ancora la varietà di microclimi e di flora presenti: [...]
Siamo alla Gelateria Crivella, a Sapri, di fronte al mare “più pulito d’Italia”, in Cilento. La nostra recensione del locale di Enzo Crivella, riferimento per il gelato [...]
di Enrico Malgi Paola De Conciliis, insieme col fratello Bruno, mi accoglie presso l’azienda di famiglia a Prignano Cilento. Sto continuando il mio giro per le aziende cilentane per testare i [...]
Questo è un pezzo atipico, scritto a 4 mani da Marco Galetti (MG) e Marco Contursi (MC) e racconta di una cena cilentana, presso l’osteria Diabasis di Ascea, presenti anche Enrico Malgi e [...]
di Enrico Malgi A piccoli ma spediti passi l’Aglianicone cilentano sta continuando nella sua piena affermazione. A tutto quello che già si sapeva in merito alla minimale coltivazione (appena [...]
A volte più tieni ad una persona e più è difficile raccontarla. Succede (credo) quando hai avuto il tempo ed il modo di cogliere tante sfaccettature, capire che dietro la semplice definizione [...]
Credetemi: selezionare le migliori gelaterie di Napoli (e provincia) del 2019 è stata una faticaccia. E non perché a Napoli non si mangi il gelato, anzi, tutt’altro. Penso che Napoli sia [...]
Continuo il viaggio fra le bevande dell’estate a base alcolica ignorando il saggio avvertimento del medico di casa di ridurre l’alcol al minimo quando fa caldo, non abbiamo bisogno di [...]
Torna il WHITE SUMMER l’evento dedicato al solstizio d’estate firmato Città del gusto Napoli Gambero Rosso. La festa esclusiva che apre la stagione estiva dei grandi eventi del famoso [...]
5 Vele per il mare più pulito d’Italia assegnate dalla Goletta Verde di Legambiente. Le conquista nel Cilento – ora definito Antico – Pollica con le spiagge di Acciaroli e [...]
Molto di quello che so sul mio lavoro, l’ho imparato da mio nonno. No, non era né sommelier né vignaiolo. Mio nonno tra gli anni ’70 e gli anni ’80 svolgeva un lavoro che al [...]
Le località più belle d’Italia si affacciano sul Tirreno. Lo dice la guida di Legambiente e Touring Club Italiano, Il mare più bello 2019, che quest’anno assegna il riconoscimento delle 5 [...]
Indice Senza dubbio Ibiza è nota per l’essere l’isola del divertimento. Ma oltre alla movida, c’è tutta una Eivissa che non ti aspetti, fatta di montagne di sale, animali [...]
Indice Del fico bianco del Cilento parlavano già Catone e Varrone, in quanto si trattava di alimento base per la manodopera nei campi e di una vera ricchezza per l’economia [...]