Quanto è divertente rivisitare in maniera originale i piatti della tradizione? Se anche voi pensate che questa sia la ricetta vincente per Natale, provate come primo questa crostata che fa da [...]
Aumentano del 41 per cento rispetto allo scorso anno i mercati degli agricoltori di Campagna Amica in Italia con ben 705 punti di vendita in tutte le regioni dove fare la spesa direttamente dal [...]
L'associazione Qualità Abruzzo per La casa di Lorenzo. Fino al 15 gennaio 2011 ordinando un piatto o un aperitivo a base di lenticchie di Santo Stefano di Sessanio si aiuta l'associazione 'I [...]
Il tortino di cardi è un contorno natalizio ricco e saporito da preparare con poco tempo, dopo aver lessato i cardi in acqua acidulata al limone. Due le accortezze quando si mondano…
Venerdì 10 Dicembre 2010 ho partecipato al corso di cucina con Palma d’Onofrio, la maestra di cucina della trasmissione “ La Prova del Cuoco” presso la Zago Taste Good .Tema del corso: Il [...]
A Natale c’è bisogno di diversità in tavola. A dirlo è l’Accademia Italiana della Cucina promuove per queste festività, affinché sulle tavole degli italiani tornino alcuni [...]
Sono felice che tu sia qui con me. Qui, alla fine di ogni cosa… (Frodo, il signore degli Anelli) Diavolo, ma quando si arriva? Sarà la strada giusta? Questi accidenti di navigatori non si [...]
Tortellini in brodo, cappone, lasagna, bollito misto, baccalà e capitone. Ecco alcuni dei capisaldi della tavola natalizia nostrana. Che resistono al passaggio del tempo, agli effetti della [...]
Un altro bel racconto del concorso letterario 2010 di Villa Petriolo “La gaia mensa” ci accompagna in questa domenica di dicembre…Michele Piccolino ha 37 anni e vive tra Ausonia (FR) e [...]
I cardi gobbi sono sicuramente una delle migliori delizie che ci riserva l’inverno! E quante preziose proprietà nutritive in un ortaggio solo apparentemente umile… ne abbiamo [...]
Ho visto che con i cardi ci sono solo due ricette, forse perché sono più conosciuti al sud, quindi ecco la mia ricetta… Ingredienti: 1kg di cardi Olio di oliva o evo 2 limoni Sottilette [...]
Ingredienti: polpi calamari seppie gamberi cozze vongole cardi selvatici sott’olio della sardegna aglio prezzemolo olio extravergine di oliva sale limoni Preparazione: Pulite bene i polpi [...]
Le aree interne di acque salmastre del Salento leccese una volta erano delle paludi. Gli ambienti che si sono creati dopo la Bonifica sono di grande pregio, è possibile infatti riconoscere, [...]
Che posticino accogliente, nevvero? Oggi voglio condividere con voi i piccoli piaceri che mi ha dato la visita che la settimana scorsa ho fatto al ristorante Macallè, a Momo (Novara), paese [...]
Ingredienti: 500 gr di cardi già cotti un peperone rosso già cotto 1o funghi champignon 150 gr grano saraceno lievito alimentare in scaglie pan grattato olio evo Procedimento: Come prima cosa [...]
Fin da bambina, ho sempre nutrito un grande amore per le uova con le quali ho sempre giocherellato in cucina preparandole in mille modi diversi, proprio grazie al fatto che stanno bene con tutto [...]
Mi ha aperto un signore con l'iPad in mano che stava facendo dei settaggi e mi ha detto che lui non era del ristorante e ho pensato che era buffo che il mio ingresso da Cracco iniziasse [...]
Il Cardo è una pianta originario del Mediterraneo. Era coltivato già al tempo dei Romani; Plinio, nella sua “Storia Naturale”, lo annovera fra gli ortaggi pregiati.
Quando si parla di piatti della tradizione contadina, capita spesso di trovare qualcuno che ritiene di conoscere l’unica vera ricetta originale. Ovviamente, discostarsi anche di un niente [...]
l’autunno è definitivamente arrivato…con i primi freddi, la bruma del mattino, i vetri appannati e con tanti buoni frutti della terra: cardi, verze, cavoli, finocchi e i miei amati [...]
I “Gobbi” forse più conosciuti come Cardi, è uno dei piatti più classici delle tradizioni campagnole marchigiane. Tipico nelle fredde serate invernali, anche perchè il gelo è [...]
Appena rientrata di tre giornate di simpatica bolgia, e come la volta scorsa, volevo lasciare almeno un mini appuntino su alcune cose buone (e pulite e giuste, ma anche belle), incrociate [...]
E' una minestra ricca e armoniosa ha bisogno per essere gustata di un mood dedicato a partire dalla temperatura esterna, la giornata deve presentarsi uggiosa e la tovaglia [...]
Dalle mie parti (Lecce) vengono chiamati carducelli perchè sono più sottili dei soliti cardi..ma non so nel resto dell’italia come vengono chiamati..cmq per pulirli ci vuole molto [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la zuppa: 600 g di patate, 2 spicchi d’aglio, 2 cipolle, 300 g di pomodori a grappolo, 600 g di verdura di stagione (cicoria selvatica, catalogna, bietole, [...]