Alla Cantina-Museo di Alberobello, di cui è titolare Dante Renzini, fervono i preparativi perché la giornata sia memorabile. La data della grande Festa ricorda la scoperta dell'America ed è [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 20 minuti circa INGREDIENTI 100gr. di olio 150gr. di burro 6 spicchi di aglio 5 acciughe diliscate 1 tartufo cardi [...]
Nel giorno di 'nascita' dell'America, Dante Renzini celebra alla grande l'annullo postale del francobollo, dedicato ad Alberobello, nella sua Cantina-Museo Albea, che, per l'occasione, [...]
Piazza Duomo dello chef Enrico Crippa era già da tempo tappa irrinunciabile del mio background mangereccio. Soprattutto dopo gli assaggi rock della Scorticata di Torriana. È stato quindi [...]
Come ogni anno quando siarriva ad agosto si parte per andare a prendere mia figlia al campo estivo Scoutche quest’anno si è svolto dopo ferragosto e nella zona di Monte Cavallo inprovincia di [...]
Harald Wohlfahrt, 3 stelle Michelin dal 1992 -176 Harald Wohlfahrt è uno dei più famosi chef tedeschi e la sua fama va ben oltre i confini della Germania. Il suo ristorante, Die [...]
“Passa il tempo sopra il tempo” La stagione del tuo amore, Fabrizio De Andrè L’Isola è una terra antica dove il tempo si perde e si ritrova, dietro un sasso, sopra una [...]
Eccovi un’alternativa semplice da preparare ad uno dei piatti più classici della storia della gastronomia italiana, la parmigiana di melanzane. In questo caso la vediamo in una versione [...]
Bicchieri Wald Domus vivendiEccomi arrivata ai saluti, amici ed amiche...oggi parto per una settimana di meritate vacanze (meritate lo dico orgogliosamente, si...è stato un anno davvero [...]
Questa mattina avevo due ore libere, il tempo era favorevole, il sole c’era e i temporali questa volta non si sono messi di traverso! Quindi ho preso la macchina sia quella a quattro ruote che [...]
Il solstizio d'estate e le erbe di San Giovanni da http://www.fateefate.it/consigli/cgiugno.htm Dai luoghi selvaggi venite o fate, e per qualche istante a questa terra badate;venite danzando [...]
Buon giovedì a tutti voi, caldo, umido, poi acqua e poi il sole, forse il tempo non ha ancora capito cosa fare, ma questo per chi ama cucinare va bene, il caldo del forno ancora non dà [...]
La bagna càuda, (IPA [baɲa'kɑʊda]; in piemontese, letteralmente, salsa calda) è un tipico piatto della cucina piemontese, originario in particolare dell'Astigiano, delle Langhe, del Roero e [...]
Quest'ortaggio viene preparato in svariati modi nella cucina Marchigiana, e una volta lessato, è pronto per essere impiegato in diverse ricette: tutte tradizionalmente semplici
Un piatto per la primavera, leggero e saporito. Naturalmente il soffritto può essere variato come si vuole: a me piace molto anche con erbe di campo e cipolla, ortica e cipolla, cardi e [...]
Cointreau, il liquore all'arancia più famoso al mondo, annuncia la nascita di un nuovo cocktail, HL Cointreau, un mix di Cointreau, vodka orange, una spruzzata di cranberry e lemon juice e un [...]
L'altra sera sono rientrata abbastanza presto o tardi a seconda dei punti di vista dalla palestra erano le 19.50 ed avevo voglia anzi piu' che altro dovevo mangiare verdure per fare in maniera [...]
Nel momento stesso in cui dubitate di poter volare, cessate anche di essere in grado di farlo. (James M. Barrie le avventure di Peter Pan) A Squisito il tempo non prometteva niente di buono. [...]
E' restato in tavola, nel frigorifero o nelle dispense circa un terzo del cibo acquistato o regalato nella settimana di Pasqua, durante la quale gli italiani hanno speso complessivamente 3 [...]
Dosi per: / Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti + 1 ora per la sterilizzazione INGREDIENTI 1kg. di cardi il succo di 1 limone e 1/2 2lt. e 1/2 di acqua 250gr. di sale [...]
Finocchi, cicoria, cardi, verze, cavoli a un euro, bietole a 1,08 euro, mele a 1,19 euro, ma anche agnello certificato marchigiano, conserve e confetture, carne di mucca e di maiale, formaggi, [...]
Se è vero che la cucina piemontese è fra le più varie e raffinate del nostro paese, è anche vero che molte delle sue ricette sono d’ispirazione contadina. I piemontesi, per loro [...]
Quest'anno al Sol di Verona Confagricoltura si presenta con una serie di quattro curiose degustazioni di extravergine d'oliva, per abbinare i segni dello Zodiaco legati a Fuoco, Terra, Aria e [...]
Premessa. Io da Cracco non ci sono mai andato causa costo da gastrofighetto ricchissimo. D’altronde ebbi a leggere qualche anno fa che in sei avevano ricevuto un conto da 4.140 euro [...]
"Grandi Banchetti" Ferrara 24 gennaio del 1529, Nozze del principe Ercole d'Este con la figlia del re di Francia alla presenza di Isabella d'Este Gonzaga Maestro di casa: Cristoforo da [...]