Caponata, pasta alla norma, arancini, cannoli e granita. Cibo siciliano ma ormai globale, che il mondo spesso mostrifica: roba da far indignare i puristi. Le querelle, anche divertenti, ci [...]
Spesso ci si interroga su quali siano le ragioni che determinano la scelta del nome di un ristorante. Nel caso del Dac a Trà, ristorante di Castello Brianza (LC), il segreto è presto svelato, [...]
Dopo tanto tempo ci riprovo con lo Starbooks Redone e non potevo non scegliere Ottolenghi che è una garanzia. Uno dei pochi, se non l'unico, che ti scrive tutto: il numero di persone a cui è [...]
Posso affermare senza dubbi che il crumble sia uno dei miei dolci preferiti! Adoro i dolci con la frutta cotta! I frutti rossi poi hanno sempre quella marcia in più, non vi dico che profumo in [...]
È un vecchio adagio: lo Champagne è il vino più facile da abbinare al mondo. Quindi pare davvero difficile sbagliare nel proporlo in abbinamento ai piatti. Salvo poi casi eccezionali, dove [...]
Certo, questi biscotti semplicissimi da realizzare verranno meglio se avete la fortuna di utilizzare una marmellata di albicocche fatta in casa, magari con i frutti colti dall’albero [...]
Il Michelangelo Restaurant, l’esclusivo ristorante all’interno dell’aeroporto milanese di Linate, ha ospitato una cena a sei mani che ha visto la partecipazione, accanto allo [...]
Inizia con questo post la collaborazione di un nuovo amico, Marco Giarratana. Un altro personaggio interessante, che vi invito a leggere anche sul suo blog – Uomosenzatonno – e in giro [...]
I colori sono accesi, ascolto il suono del ruscello. Mi sento nella contea di Tolkien, nonostante io abbia un bicchiere di Champagne in mano. Il benvenuto di Ana e Valter è estremamente [...]
PASS121 è un collettivo di undici pasticceri italiani che hanno deciso di unire le proprie forze e le proprie esperienze per valorizzare gusto, tecnica ed esperienza italiani. PASS121 è [...]
Questo mese Mtc ha superato se stesso!!! a dire il vero in questo 2016 non so quale sfida io abbia preferito….tutte belle, calde, rincuoranti, fantasiose, classiche…belle belle!! [...]
. Enciclopedia della donna 1965 . Mentre il “primo” tradizionale della colazione degli italiani è da tempo immemorabile il piatto di pastasciutta o di risotto, preparati secondo [...]
Dopo avervi mostrato la lista del pesce di stagione ad aprile, vogliamo parlarvi del pesce povero, facendovi conoscere specie meno commercializzate che potrebbero aiutare a contrastare lo [...]
Quando uno chef abbandona la sua scatola d’adozione per eccellenza, la cucina, per passare a una scatola dall’alto potere mediatico come la televisione, succede molto spesso che si smette di [...]
Non si spengono gli echi del Carbonaragate. Chiunque (solo nelle ultime ore, Telegraph, Bon Appetit e Munchies) ha parlato del video pubblicato la settimana scorsa dal sito francese [...]
I biscotti di frolla alla marmellata di mandarini e arance sono semplicissimi biscotti occhio di bue resi particolari dalla marmellata usata, un mix di agrumi particolarmente delizioso col suo [...]
Una ricetta non ricetta. Il solito suggerimento goloso che da tanti anni affolla le pagine di questo blog..Gli abbinamenti più semplici, gli ingredienti più buoni possono dare il massimo anche [...]
Proveniente dal continente americano ed adottato in Europa, il pomodoro è entrato di recente nella storia della gastronomia, ma da allora il suo cammino è stato inarrestabile. E’ uno degli [...]
Per tutti gli amanti del vino di qualità, esclusivo e proveniente dai migliori vigneti, il 6 Aprile 2016 si terrà un evento al quale non si può rinunciare presso il Bagolare del Forte di [...]
Quello del Four Seasons Hotel di Firenze è un fascino a cui nessuno può resistere: Palazzo della Gherardesca è una location tra le più invidiabili del mondo, dove ogni angolo lascia a bocca [...]
Una salsa di pomodoro con asparagi marinati e uovo in camicia che volendo si può completare a proprio gusto con scaglie di parmigiano o tartufo, o anche pecorino, fungo porcino. Ricetta [...]
Merenda sul prato, http://www.domenicoronca.it . Col tempo buono, era usanza in Romagna di trasformare il pranzo del Lunedì di Pasqua o dell’Angelo in una merenda che le [...]
Conclusa l’esperienza al Pont de Ferr, il ristorante sui Navigli dove si è conquistato a suon di piatti sensazionali la stella Michelin, Matias Perdomo si è regalato un ristorante tutto [...]
I paccheri riempiti con la coda alla vaccinara e gratinati in forno li mangiai tempo fa in un locale, mi piacquero molto sia come venivano presentati, sia perché adoro la pasta gratinata con la [...]
Siamo onesti: quando sentiamo parlare di Zuppe, la nostra mente si proietta automaticamente all’inverno. Al grigiore di giornate infinite, fatte di freddo, pioggia e neve. Non stupisce, [...]