Dilemma: si definisce insalata di pasta o pasta fredda? A ben guardare, si tratta di due concetti diversi. L’insalata è una mescolanza di ingredienti, spesso così tanti da farla diventare [...]
Nettare i broccoli, rimuovendo le parti più dure e legnose. Con il coltello staccare dal torsolo le infiorescenze (chiamate comunemente “cimette”) scartando le parti rovinate o ingiallite. [...]
In questi giorni guardavo i dati degli acquisti fatti durante il lockdown al supermercato nei maggiori mercati, tra i prodotti che ci sono in positivo più acquistati c'è la pizza [...]
La pasta al forno con broccoli e speck, è un primo piatto sostanzioso, morbido e croccante, potete tranquillamente servirlo come piatto unico, è perfetto per un buffet, si può mangiare [...]
Il Bergader Bavaria Blu Forte è ingrediente fondamentale della ricetta stellata proposta dal noto chef bellunese Riccardo De Pra. Formaggio perfetto per dare una nota piccante ed originale al [...]
La verità è che ci abbiamo perso la mano. L’ultima volta che siamo stati al mercato per comprare frutta e verdura molto probabilmente era febbraio, tempo di broccoli, pere, cavoli e [...]
I friggitelli ripieni sono un secondo piatto semplice e veloce, la dolcezza dei peperoni friggitelli ben si sposa al ripieno deciso di ricotta e acciughe e la nota croccante della gratinatura e [...]
Rincorro questo piatto dal 2014, penserete, come mai questi quasi 5 anni prima di decidersi a farlo? L’abbinamento pesce-broccolo romanesco è ideale, l’ho utilizzato in molti piatti ed è [...]
Ricetta dello chef stellato bellunese Riccardo De Pra "50 sfumature di Blu": un piatto originale e con un tocco piccante grazie all'erborinato Bavaria Blu Forte di Bergader, dall'innovativa [...]
Una ventata di profumi orientali e di colori intensi: ecco la ricetta del mio riso al curry con pollo, da servire con verdura di stagione ed erbe aromatiche. Questo riso al curry con pollo e [...]
“Sentieri velati da un tratto di eterno:basole fra scorci di storica passione;a passi tardi rinvengo in cor mionascituro sguardo che soave m’attrista.“(Modica, poesia di Salvatore [...]
“Gli ingredienti principali della mia cucina sono creatività, ricerca e professionalità. Ma devono essere sempre conditi da tanta passione e duro lavoro, altrimenti si fa poca strada. Oggi, [...]
Il cous cous è il migliore amico dei piatti unici freschi, estivi e svuota-frigo: in versione tradizionale, vegetariana con zucchine e carote e ancora siciliana, precisamente alla trapanese, i [...]
Indice Capita anche a voi di non essere riusciti a fare la spesa e dover improvvisare una cena? Almeno un paio di uova sono sempre presenti in frigorifero. Ecco allora che si può fare [...]
Illusi noi a pensare di esserci lasciati alle spalle il periodo di disintossicazione, digiuno e pentimento che tipicamente segue le festività natalizie. E invece eccoci qui a riparlare di [...]
Si chiama “stracchino di Gorgonzola” perché prodotto con latte di “vacche stracche” (stanche per il percorso compiuto per giungere a Gorgonzola)… Storia e leggenda del [...]
Versare l’acqua in una casseruola, salarla e portarla ad ebollizione. Unire la polenta istantanea, versandola a pioggia, ma lentamente. Mescolare, nel contempo, con una frusta per evitare la [...]
Ecco a voi la ricetta di questa verdura che a Napoli è considerata tipicissima. I friarielli in padella sono uno dei contorni più apprezzati, che accompagna benissimo le salsicce e [...]
La crostata è un “confort dessert”: un guscio croccante ed una farcia morbida che lascia spazio alla fantasia. Creme, marmellate, confetture oppure frutta fresca. A prova di dummies.E’ [...]
Raccontare la storia e l’origine dei friarielli vuol dire muoversi alla scoperta di un intero territorio ed evocare tutto il gusto di una verdura delle campagne napoletane, che si vendeva per [...]
Cioccolato e arachidi, un abbinamento vincente in un Plumcake davvero goloso per la colazione…. In realtà, esistono diversi abbinamenti interessanti con le arachidi (o [...]
CAULI-RICE cauli-rice con semi di zucca Il riso di cavolfiore (internazionalmente chiamato “cauli-rice”) è un sostituto del riso. A basso contenuto di carboidrati e sicuramente meno [...]
Giuro, mi sono emozionato a farle.Sarà che era la prima volta e ci pensavo da tantissimo, mi sono proprio divertito.Ho fatto qualche variazione alla regola che vorrebbe solo semola di [...]
Affermare che è aumentata la vendita di beni alimentari in questa emergenza sanitaria è una verità lapalissiana. Ma è proprio in virtù di questa ovvietà che bisogna ragionare e avere [...]
Se sei un amante del caffè, soprattutto della moka, sicuramente ogni giorno metterai da parte qualche fondo che poi cestinerai. Tuttavia, ti farà sicuramente piacere sapere che la posa del [...]