Eccoci in Francia......o meglio eccomi arrivata in Francia. Ma da quanti giorni manco???? Mi sembra di aver salutato solo ieri la Romania e invece sono quasi due settimane che [...]
Eccoci in Francia......o meglio eccomi arrivata in Francia. Ma da quanti giorni manco???? Mi sembra di aver salutato solo ieri la Romania e invece sono quasi due settimane che [...]
Se la forma fosse sempre sostanza verrebbe da dire che chi ha organizzato la Tavola Rotonda in oggetto non c’abbia capito una fava. Sabato sarò a Cerea per la fiera del Consorzio Vini [...]
I nostri sogni sono collegati tra loro non solo come “nostri”, ma formano anche un continuum, fanno parte di un mondo unitario, così come tutti i racconti di Kafka ruotano intorno allo [...]
Manarola - Liguria Magrè - Alto AdigePuligny-Montrachet - BorgognaCastellina in Chianti - Toscana Serralunga d'Alba - PiemonteTorano Nuovo - Abruzzo Montefalco - [...]
L'articolo Casagiove, 18 aprile. L’identità sensoriale del Pinot Nero in Borgogna all’enoteca La Botte sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
La notizia è ancora ufficiosa, ma dovrebbe essere confermata nelle prossime ore: uno dei più noti produttori italiani è riuscito a rilevare una piccola quota del celebratissimo vigneto di [...]
di Kyle Phillips Quel che (almeno per me) più attira delle manifestazioni come il Salone del Gusto a Torino sono i Laboratori del Gusto. Chi sfoglia il catalogo sarà sicuramente attratto dal [...]
Spesso si sente parlare di decantazione del vino come metodo per farlo ossigenare. In realtà sarebbe più corretto parlare di ossigenazione del vino, quando il solo scopo che si vuole ottenere [...]
Sabato scorso sono stato per la mia prima volta ad una degustazione organizzata da Divin Arte a Mentana. I colori del Rossese: Dolceacqua, paesaggi e passaggi tenuto da Giampiero [...]
Qualche tempo fa si pensava che l’erede naturale dell’impero parkeriano non potesse essere che Antonio Galloni, che già curava un numero importante di regioni (Italia, California, Borgogna [...]
Garlider - Alto Adige, ItaliaTiefenbrunner - Alto Adige, ItaliaTenuta S. Guido - Toscana, ItaliaS. Michele Appiano - Alto Adige, ItaliaCathiard - Borgogna, FranciaFourrier- Borgogna, [...]
Il Bibenda Day è un evento di livello internazionale che si svolge a Roma. L’edizione 2013 dell’8 marzo ha tenuto fede alle altissime aspettative con numeri da [...]
Ernst Loosen è l’uomo che ha fatto scoprire al mondo l’eleganza del Riesling. Nato in Germania nella regione del fiume Mosella, in una famiglia produttrice di vino da oltre 200 anni, [...]
Il grave calpestìo sopra il lastrico cadenzava il passo dei bovi, et i carriaggi al traino sfilavano verso il Real Palazzo rovesciando in strada un turba di torinesi incantati… In [...]
Il Ristorante Sale Fino di Spotorno (SV), presenta, venerdì 8 marzo 2013, una cena degustazione con i vini francesi della zona dello “Jura“. Catena montuosa ad est della Francia, [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Anteprime Toscane 2013. Il Brunello di Montalcino 2008 (prima parte). 2 – Crazy diamonds. Fonterenza, o della ricerca [...]
Ci sono pochi formaggi che invidio alla Francia, uno di questi è il Comtè. Mi piace mangiarlo ed accompagnarlo con un bel calice di Champagne, magari uno che ha in maggioranza Chardonnay, ed [...]
Donatella Cinelli Colombini non è solo la Signora del Vino italiano ma anche e soprattutto una pioniera con il vizio dei primati. Ha lanciato il Movimento del Turismo del Vino e Cantine aperte, [...]
Messe accanto con criterio, Piemonte e Borgogna fanno faville. Il week end in 3 atti a Pollenzo per Le loro Maestà (9-10 febbraio) organizzato da ArteVino ha offerto tanti spunti di godimento e [...]
La serata “ll tonno e il vulcano” replica giovedì 28 febbraio 2013. L’evento si terrà presso la Rimessa Roscioli di Via San Salvatore in Campo 54 a Roma. Parteciperete ad [...]
VITICOLTORE MOCCIA Uve: piedirosso Fascia di prezzo: dai 5 ai 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Ormai il paragone viene spontaneo a tutti: ma sembra un pinot nero della Borgogna! Il [...]
Eccoci qui, tutti riuniti in Fortezza per l’annuale Anteprima Vino Nobile. Quest’anno il Consorzio ha evitato scossoni mediatici e non sono state introdotte novità degne di nota. La [...]
A volte i pregiudizi, anche positivi, sono difficili da smontare. A Roma prendete Acquolina, ad esempio, il ristorante in cui opera Giulio Terrinoni. Una stella Michelin e la fama, meritata, [...]
Martedì 19 febbraio alle ore 20.00 presso il ristorante la Locanda in Centro di Genova va in scena per la prima volta in Liguria “Teatro alla Carta”: monologhi e dialoghi su [...]