gli Ingredienti Per 2 Persone pasta fresca all’uovo per lasagne500 g nocciole pelate100g Bietole 2kg olio 3 cucchiai Spicchi di aglio 2 Cipolle rosse 2 speck 200g grattata di noce moscata [...]
“Sono bietole o spinaci?” è uno dei tormentoni che ha caratterizzato pranzi e cene con i miei fratelli quando eravamo piccoli. Mia madre preparava indifferentemente l’uno o l’altro [...]
Osticcio, bottoni di ribollita Montalcino aveva davvero bisogno di un ristorante creativo nel vero senso della parola. E lo ha trovato grazie all’avvicendamento nella gestione di [...]
Torta pasqualina ricetta semplice Torta pasqualina ricetta semplice da gustare il giorno di Pasqua o da portare nel cestino nelle gite di Pasquetta. Questa torta, fatta da due dischi di pasta [...]
L'erbazzone o scarpazzone ("scarpasòun" in dialetto reggiano) è una torta salata di origini reggiane, nata dalle mani delle massaie che volevano utilizzare al meglio le "erbe" dei capi. Si [...]
Ieri Il Messaggero è tornato sul menu (“ricercato”) del ristorante (“esclusivo”) Cracco in Galleria, a Milano, “continuamente passato in rassegna da avventori più o meno esperti”, [...]
Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più [...]
Mi capita spesso nell’ultimo periodo di non sapere cosa mettere a tavola per cena, solitamente il primo piatto lo mangiamo a pranzo per lasciare spazio alla sera ai secondi con contorno. [...]
Morbide e croccanti allo stesso tempo. È così che devono essere le crocchette di patate. Ideali per accompagnare carne o pesce arrosto, ma anche come finger food o da servire con [...]
Somu ristorante Decidere di fare il cuoco, girare il mondo, lavorare nelle brigate di grandi chef come Giuliano Baldessarri e poi tornare a San Vero Milis, centro di poco più di duemila [...]
Per fare la sfoglia verde ho usato l’estratto di bietole. Li ho passati alla macchina, li ho emulsionati con le uova poi ho impastato. Il risultato è interessante per il colore, [...]
Con la spesa di febbraio fai il pieno di vitamine grazie a frutta e a verdura di stagione. Scopriamo insieme cosa offre la natura in questo periodo L’inverno si fa ancora sentire e con esso [...]
Si contano sulle dita di una mano le stelle che brillano su Torino: nonostante la solida tradizione enogastronomica regionale garantisca la presenza di insegne “sicure” in tutta la città e [...]
Per questo piatto ho usato il Bimby con la sua attrezzatura al completo avendo la comodità di cuocere secondo e contorno in contemporanea.Ingredienti (per 2 persone)250 gr di tacchino a fette [...]
C’è tanta Sardegna nei piatti di Roberto Serra, chef e patron del ristorante Su Carduleu, ad Abbasanta, in provincia di Oristano. Una Sardegna che, dall’antipasto fino al [...]
Torta alle verdure a forma di cuore Questa torta alle verdure a forma di cuore è fatta con una base di pasta sfoglia senza glutine e un ripieno semplice preparato con soli tre ingredienti. Una [...]
COTTURA IN CROSTA DI SALE FraGolosi. Cottura in Crosta di Sale La cottura di un alimento in crosta di sale è un ottimo modo per preservarne gli aromi e le sostanze nutritive. La tecnica [...]
In dialetto langarolo, la rei significa regina: non poteva avere nome più adatto questo bel ristorante, fiore all’occhiello del Boscareto Resort, l’esclusiva struttura a 5 stelle adagiata [...]
Con in zimino si definisce una ricetta tipica di alcune regioni d'Italia come la Sardegna, la Toscana e la Liguria e rappresenta una preparazione che ha come ingrediente principale il pesce [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di Ricotta!Quel latticino delizioso ricavato per cottura del siero del latte rimasto dopo la cagliata dei formaggi e opportunamente acidificato.E' [...]
RAVIOLI AL BURRO FraGolosi. I Ravioli al Burro sono uno dei classici della cucina italiana. Generalmente il ripieno per ravioli è preparato con ricotta e spinaci oppure, talvolta, con [...]
Buongiorno e buon lunedì amici ed amiche; eccoci qui, tornati alla normalità del solito tran tran e delle solite attività di tutti noi…scuola, lavoro, impegni, faccende…io voglio [...]
Dopo le grandi abbuffate Natalizie è ora di tornare ai vecchi regimi alimentari con qualche ricetta più salutare ma altrettanto gustosa. Questo sformato di verdure e patate oltre a essere [...]
Conoscete la ricetta della Frascatura Siciliana? Io no, lo confesso! O meglio fino a pochi giorni fa’ non avevo idea di cosa fosse questa ricetta cosi semplice, ma cosi buona, della cucina [...]
Con gli Amici Gourmet siamo tornati dallo chef friulano, nel suo ristorante in Porta Nuova, a pochi passi dal nuovo centro nevralgico della città, sorto sulle ceneri delle vecchie Varesine. [...]