Il nuovo salone di Vinitaly in programma da domenica 25 a mercoledì 28 marzo 2012. In linea con l'intento del legislatore comunitario di dare informazioni trasparenti ai consumatori anche sui [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti [...]
Wiener Saftgulasch in tedesco,Oppure Porkolt in ungherese. Anche se il gulasch ungherese differisce da quello austriaco per la presenza delle patate (così mi hanno detto).Il Gulasch di Mister [...]
Il più copiato e il più ambito. Il made in Italy fa gola, anche a tavola. Ci ritroveremo in mano con un pugno di mosche? Non bastavano i pomodori San Marzano coltivati in Usa o in Cina, il [...]
Di segno positivo l'export 2011 della DOP casearia veneto-trentina, che conferma con un +6,5% il trend di crescita inaugurato nel 2010, anno in cui le vendite estere hanno raggiunto il massimo [...]
Il 28 gennaio tappa all'agriturismo Ca' Bianchini a Lanzago di Silea. Anche gli ospiti parteciperanno alla preparazione dei piatti insieme a due chef.Treviso, 17 gennaio 2012 - Prosegue il [...]
Ogm, Basf lascia l’Europa. Il numero uno mondiale della chimica ha deciso di rinunciare allo sviluppo e alla commercializzazione di nuovi prodotti transgenici in Unione Europea e di [...]
EVENING STANDARD. A Londra via libera alla vendita dei vino al sorso, un’iniziativa lanciata per la prima volta nel 2007 e subito vietata perchè per legge le unità consentite al bicchiere [...]
L'Italia mantiene il ruolo di secondo produttore mondiale di vino, dietro la Francia. Ma l'ultimo dato vendemmiale vede la Spagna ormai a ridosso delle cantine italiane, con una produzione di [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
Ceramiche MV% Ceramics Design Mai come in vacanza il morbo della “caccavellite” si impadronisce totalmente di me. Tra le tante gastroboiate che acquisto, ogni tanto c’è anche il [...]
Come ogni anno eccoci qui a intercettare quelli che saranno inuovi trend del settore agroalimentare del 2012, tutti i giornali fannol'oroscopo, noi invece interpretiamo indicazioni statistiche [...]
Circa un milione di italiani che hanno scelto di trascorrere le vacanze di Capodanno all'estero se non riescono a rinunciare ai piatti tipici della tradizione italiana rischiano, in due casi su [...]
Belli, bellissimi! La città più natalizia di sempre, più di Parigi, più di Londra e di Amsterdam, più di...(udite udite) New York! Sì perchè qui è tutto un addobbo natalizio, ci sono [...]
Oggi il mio macellaio ha dato il meglio di sè. Un piatto degno di andare davanti a sua maestà come diceva mia nonna. Si perchè quando la carne è buona, la ricetta è per gran parte riuscita. [...]
Fiera Bolzano, accompagnata da un gruppo di esperti e partner legati al mondo dell'alimentazione e nutrizione, organizza Nutrisan, salone delle intolleranze alimentari e della corretta [...]
Clienti con gusti sempre più internazionali. E i ristoranti italiani adeguano le carte dei vini... ma non tutti. I vini stranieri sono ormai di casa nelle cantine dei ristoranti italiani. [...]
L'International Bartenders Association (IBA) ha incluso nella sua lista ufficiale di cocktail lo Spritz Veneziano, il drink a base di Aperol famoso in tutto il mondo.Sesto San Giovanni (Italia) [...]
E’ tornato Zeitgeist, l’elenco delle parole più ricercate su Google, l’appuntamento annuale con le paure, le curiosità e le speranze che Italiani e popoli di tutto il mondo [...]
Potevo tornare dall'Austria senza passare per qualche delizioso negozietto alimentare? No, non la sottoscritta. E avendo mangiato tante buone torte e crostate al grano saraceno ho pensato di [...]
Come già palesato nella ricetta della treccia dolce al miele di castagno e noci, la nostra passione per il pane di segale è tanta, e la nostra ammirazione per l’arte della panificazione [...]
Insieme alla Sachertorte e allo strudel, i Kipferl sono il vanto della pasticceria austriaca: dei biscottini a forma di boomerang molto dolci e nutrienti, spolverati con zucchero e preparati [...]
Ma quanto mi piace pasticciare in cucina! Ho la sana (beh, mica tanto), abitudine di mettere a soqquadro la stanza, innevando di farina tutto quello che mi capita a tiro e non preoccupandomi [...]
L'agriturismo punta su specializzazione e distretti: l'ospitalità rurale prova a sedurre nuovi utenti. Crescono i numeri delle aziende agrituristiche (16.872 nel 2010, +3,7 per cento sul 2009), [...]
Oggi per la rubrica Un Viaggio & Una Ricetta vi presentiamo Innsbruck abbinato a dei golossissimi pasticcini con mousse al cioccolato ... Girovagando per l'Austria, al di là di belle città e [...]