Giusto è che questa terra, di tante bellezze superba,alle genti si addìti e molto si ammiri,opulenta d'invidiati benie ricca di nobili spiriti...Lucrezio- De rerum natura -Segnalo con piacere [...]
Specifico "come piace a me" perché la pasta con le vongole si può fare in vari modi.Per me i cardini sono: vermicelli ben al dente, vongole sgusciate cotte il meno possibile e [...]
Cibo e libri sono due mie grandi passioni e sono anche i temi centrali di Letture di gusto, una serie di incontri organizzati ad Antù.Presentazione di libri, teatro e aperitivo a km 0 [...]
In questo periodo mi sono incapricciato dei porri.Li sto utilizzando a tutto spiano. Stavolta in abbinamento con dei bei filetti di merluzzo del nord Atlantico.Scalda burro e olio. Unisci i [...]
Premiato al Vinitaly il giornalista veronese per il suo servizio sul territorio e i prodotti di Gambellara. Tre le menzioni della giuria.E' Stefano Cantiero il vincitore del sesto concorso [...]
Costolette d'agnello francese, preparate con semplicità e profumate con erbette secche miste comprate da mia madre al mercato.A fuoco basso insaporisci l'olio con aglio in camicia [...]
Eccoci arrivati al rush finale della bella iniziativa di 99 Colombe.....la pubblicazione di una ricetta realizzata con almeno un prodotto di Sorelle Nurzia.Questo è ciò che ho ordinato [...]
La mia colazione di Pasqua sarà tradizional-contaminata, quindi italotransalpina.Caffé, uova sode, corallina, baguette tradition e croissant appena sfornati, fragole, burro salato, [...]
Scusate l'assenza ma in questo periodo sto, o almeno sto provando, a dare una svolta alla via vita lavorativa...ma per scaramanzia preferisco non parlarne!Parliamo invece di dolci....Siete [...]
Periodo di fragole. Cominciano ad arrivare quelle buone e italiane. Come è il caso di quelle di Terracina. Le fragole spagnole lasciamole agli spagnoli.Taglia le fragole in quarti. [...]
Un piatto unico ideale per un pranzo di una domenica di inizio primavera, volendo con scarpetta finale nell'ottimo sughetto. Una pizzaiola sui generis, a cottura lunga, con la carne che [...]
Dopo il grande successo della prime due edizioni, si riapre a Forlimpopoli il confronto dedicato ai produttori di nocini casalinghi, organizzato dall'Associazione delle Mariette in [...]
Avevo comprato della pasta secca alla chitarra (in verità chitarrine), metà già ben utilizzata. La seconda metà è finita accoppiata con dei bei funghi [...]
Luigi Tecce perdonerà la licenza letteraria (grafica, soprattutto), ma caso ha voluto che la sera prima del debutto del suo Taurasi Poliphemo, gli occhi del sottoscritto seguivano su uno [...]
Una domenica con Luigi Tecce, debutto Taurasi Poliphemo Docg 2006 Luigi Tecce perdonerà la licenza letteraria (grafica, soprattutto), ma caso ha voluto che la sera prima del debutto del suo [...]
Quanti giorni esattamente siano passati dal primo post della cucina di calycanthus è un calcolo troppo “complicato” per chi già fatica con le proporzioni. Diciamo qualcosa come un [...]
Una ricetta veloce, fresca, saporita.Riducendo o eliminando l'olio si ha una variante leggera, adatta a chi si sta preparando per la prova costume (non certo io, eh).Insaporisci l'olio a [...]
Dopo la teoria alla cena Illy allo Zio d'America, questa settimana mi sono dedicato a mettere in pratica i consigli di Diego Allaix su come preparare un caffè perfetto con la moka.Da [...]
Del Roquefort trovato al supermercato ho già raccontato.Continuando il mio allenamento per la prossima partenza per Parigi stavolta ho abbinato il formaggio con la pasta, una sorta di [...]
La frittata con i peperoni dolci secchi abruzzesi è una delle cose più buone del mondo.Scalda l'olio e fai rosolare e "sbruciacchiare" i peperoni secchi.Sbatti le uova con il [...]
Un faticoso lunedì lavorativo, una Roma pianissima di traffico, la mia tendenza a sbagliare strada.Allo Zio d'America per la cena con Illy dedicata al caffè sono arrivato [...]
La rassegna di Design che affianca il Salone del Mobile di Milano dal 13 al 19 aprile prossimo vedrà protagonisti i prodotti al cioccolato firmati da Costruttori di Dolcezze by Eurochocolate, [...]
Cinque serate con i grandi vini d'Europa al Ristorante "La Vigna" del Relais Monaco, da aprile a novembre 2010. Veneto, Istria, Alsazia, Austria, Slovenia: queste le regioni europee a forte [...]
Casa Artusi e l'Associazione delle Mariette, le grandi esperte della pasta fatta a mano, animeranno Pasta Trend, il primo Salone della Pasta a Bologna (24-27 aprile 2010).Il Centro di Cultura [...]
Sono stato ispirato da questa ricetta di Sara Maternini; l'ho seguita passo passo tagliando però i finocchi un po' spessi e cuocendoli solo il tempo di avere la casa inondata [...]