Ecco un modo simpatico di fare merenda. Certo, una merenda fritta non è da tutti i giorni ed è un tantino impegnativa per le mamme e per le nonne, e anche per la cucina, però questa può [...]
Tutti abbiamo un’esperienza da raccontare, di quelle che c’è un prima e un dopo. Forse è stata la Passatina di ceci di Fulvio Pierangelini ad aprirci un mondo. O forse qualcosa di [...]
It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]
Breve fotoracconto dell'annuale mercatino giapponese di Roma, sempre pieno di cose buone e interessanti ma, stavolta, veramente troppo affollato e poco godibile. Leggi ancora | Pubblicato da [...]
Hansel & Gretel al Der Katzlmacher di Monaco l'11 ottobre e Cappuccetto Rosso da Miron da mercoledì 13 a domenica 17 proseguono i racconti di un CocoFungo da favola!Treviso, 11 ottobre 2010 - [...]
Dieci cuochi, un pasticcere e quindici stelle Michelin tutte italiane in volo per la stessa destinazione: Eataly, quello tra la Quinta strada e la Broadway. Su Identità New York si è già [...]
Buon lunedì a tutti!Che bell'arietta frizzantina c'era stamane alle otto quando ho accompagnato mia figlia a scuola.....l'autunno è davvero arrivato, devo farmene una ragione.Vista la cosa, [...]
Sbuccia la mela (io ho usato una stark) e tagliala a fettine.Condicila con con poco zucchero, poca acqua, liquore al mandarino e cannella in stecche.Forno 175° 30'. Lascia [...]
Piccolo fotoracconto di Baladin a Piozzo (CN), il paradiso della birra.Per saperne di più leggi "Leggi ancora | Pubblicato da R70 | Commenti Tag: foto, birra [...]
Continuano i pomeriggi in compagnia di tanti bambini, continuano le merende colorate e gli sguardi felici, le boccucce soddisfatte e i pancini pieni. Oggi su Le pappe di Alice, il blog del [...]
Questo nasello cotto con vino e cavoletti è ottimo da mangiare e comodo per la semplice preparazione e la cottura "autonoma" al forno. Viene bene anche con il pesce surgelato ...Leggi [...]
Beh?Cosa avete da dire?Lo so che a quest'ora..è un attentato..ma ad un bicchierino così non han saputo dire di no neppure i bambini...il che è tutto dire.Finalmente sdoganato il problema del [...]
Lietamente pubblico la ricetta dei brownies di Chiara in formato "scambio di messaggi su Twitter": sono buonerrimi e purtroppo finiti da tempo.Leggi ancora | Pubblicato da R70 | Commenti [...]
Giovedì 7 ottobre, il Paese delle Meraviglie si sposta a Castelfranco Veneto. La famiglia Barbesin ospita la favola 'Alice nel Paese delle meraviglie' per il terzo appuntamento con la storica [...]
Non c’è canale che non trasmetta un programma culinario: dalla ricettina all’interno di un contenitore più ampio, a un programma dedicato alla cucina a un intero canale che si [...]
Questa pare essere una delle ricette preferite dai miei pochi e affezionati lettori.Opportunamente ed opportunisticamente la ripesco e ripropongo il risotto con il Leggi ancora | Pubblicato [...]
Oggi ci spostiamo in Medio Oriente per scoprire come si prepara un piatto tipico, il kebab. Innanzitutto qualche breve cenno su questa preparazione. Si tratta di un piatto a base di carne [...]
Il Mercatino Giapponese di Roma 2010 ritorna domenica 10 ottobre, dalle 11 alle 15, alla Scuola Giapponese di via della Casetta Mattei 104. Leggi ancora | Pubblicato da R70 | Commenti Tag: [...]
Buongiorno!Ogni tanto fra una ricetta e l'altra, vi infilo un racconto o qualche proposta, oggi va così! :) vi parlo di due importanti eventi che ci sono stati a Milano e di tre che si terranno [...]
The Food Daily: il meglio del meglio su cibo, ricette, vino, birra, viaggi, ristoranti...E si fa tutto da solo!Ogni giorno sulla colonna qui a destra, Leggi ancora | Pubblicato da R70 | [...]
Spesso mi capita di seguire il progamma di Csaba Dalla Zorza su Alice, il canale di Sky dedicato interamente alla cucina. Il mondo di Csaba, un angolo dedicato al bon ton a tavola con qualche [...]
Giovedi prossimo 7 ottobre L’Espresso presenta alla Stazione Leopolda di Firenze la guida I Ristoranti d’Italia 2011. Hai voglia a fare lo spigliato, quello che dimentica gli [...]
Oggi post ricco e corposo, quindi non perdiamo tempo!Procediamo con ordine:...di esperienze....Sabato sera siamo stati al Taste of Milan : una bella esperienza non c'è che dire, anche se [...]
Nel periodo migliore per il basilico mio padre ha preparato il pesto tante volte. E visto che gli viene bene, ne prendo sempre un po', preparato appositamente con poco olio, così da [...]
Andrea Fusco era alla presentazione della Guida Identità Golose 2011. Ecco le sue impressioni maturate tra la presentazione e il ritorno a casa (V. P.) E’ stata presentata a Milano la [...]