Zuppetta al Grand Marnier Ingredienti: 8 savoiardi morbidi 2 cucchiai di marmellata di fragole 4 cucchiai di Grand Marnier 2 pesche noce 4 prugne un grappolino di uva rosata 7,5 dl di latte 3 [...]
Dove: Sicilia - Italia Denominazione: Igt - Indicazione Geografica Tipica Tipologia: Rosso Vitigni: Nero D'Avola Alcool: 14% Prezzo: € 8,00 circa Data degustazione: 04/04/2009 Valutazione: [...]
Raffaele Bracale scende in campo con tre versioni tradizionali: classica e rustica nella duplice visione bianca e rossa. A voi le belle cose Versione classica 10 -12 melanzane lunghe violette [...]
Da "A GRANGOLA!", cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo 2010 La gaia mensaSara Beinat vince il secondo premio del concorso letterario d Villa Petriolo, edizione [...]
L’osmogenesi è un carisma posseduto da alcuni Santi. Odori di santità. Quello di violette è stato spesso associato a Padre Pio. Il simpatico episodio di cui vi voglio far partecipi [...]
Un orto planetario all’Expo, nella Milano della moda e del design. Alberi da frutto e ortaggi seminati nella Detroit che fu dell’automobile e della bolla immobiliare. 2012 orti [...]
Fin da bambino quando andavo in campagna, tra i boschi nelle passeggiate di montagna sentivo il profumo delle erbe, con il passare del tempo ho imparato a conoscerne un po’ e quando arriva [...]
Vivendo con un paio di settimane di anticipo i disagi procurati al traffico aereo dal quel vulcano islandese il cui nome finisce in …kull, ho avuto la mia buona dose di peripezie nel [...]
NOME VINO: TRENTINO DOC – TRAMINER AROMATICO CANTINA: Barone de Cles (Mezzolombardo, TN) VITIGNO: Traminer Aromatico 100% ANNATA: 2008 COLORE: Bianco REGIONE: Trentino [...]
E sì, a leggere di qua e di là di gelati e, a vedere il sole che splende in cielo (non che l’aria sia tanto calda, ma comunque il sole già da solo fa primavera!) mi è venuta [...]
Passeggiata delle violette Profumo di amore in primavera, afrodisiaco profumo di bosco il: 21/03/2010 Dove: Sinagra (ME) Sicilia Italia Per maggiori informazioni: Pro Loco Tel. [...]
Ciao!!!! non sono scomparsa.. solo che questi giorni non sto cucinando proprio!! Mi son anche mezza beccata un'influenzina niente male!!! e ti pare?? la primavera arriva.. ed io mi ammalo.. mi [...]
Si è presentato così, con un mazzolino di violette appena colte tra quelle mani consumate dalla vita e dal lavoro. Ormai è solito passare la domenica passeggiando dove capita, preferibilmente [...]
Xavier WEISSKOPF n’a pas peur du défi, du challenge et du dépaysement. C'est sur le conseil d'Emmanuel DELMAS, sommelier et wine-trotter curieux (nous partageons ce que d'aucuns qualifient [...]
Dovete sapere che io sono sempre stata l'eterna seconda. Sono sempre stata a un passo dall'essere la più brava della classe, ma alla fine dell'anno c'era sempre qualcuno con la media più alta. [...]
di Giancarlo Maffi Capri sullo sfondo. Maffi è finito all'ingresso del Paradiso ed è rimasto choccato:-) Località Termini, via Roncato 60 Tel. 081.8789552 www.relaisblu.com Sempre aperto. [...]
Per Capodanno, molti di noi prepareranno il Cotechino con le Lenticchie, lo dice la tradizione. Quale vino potremmo abbinare con questo piatto tipico di fine anno? Noi vi suggeriamo una bella [...]
Ha ammaliato l' Hitchcock francese Claude Chabrol con quell' "aura di mistero che il suo volto emana (forse per via del suo volto affilato e degli occhi freddi e lontani), che le offrirà ruoli [...]
Marcello Dudovich e i maestri dell'affiche degli anni Trenta vestono per Natale Fernet-Branca. Per un regalo prezioso una limited edition per enoteche.Milano, novembre 2009 - Sono gli artisti [...]
Cristina Babino L’invenzione dei natali è canone di pochi è patrimonio d’esuli ed eletti a una mitologia privata. A favore d’attestato giurai nascita polacca, fiera e figlia della [...]
Questa torta è particolarmente indicata per tutti gli amanti del cioccolato, ma adatta anche a coloro che si vogliono farsi coccolare da un dolce cioccolatoso e morbidissimo.Io rispetto alla [...]
Un paesaggio che ti incanta ogni volta e la domanda: fino a quando il bello vincerà sulle mille mancanze e disfunzioni di questo territorio?Ho cenato allo Scoglio di Nerano e conosciuto [...]
Nanfro 2004 + Similitudine ed'Analogia fra il Vino e l'UomoDove: Sicilia - ItaliaDenominazione: Igt - Indicazione Geografica TipicaTipologia: RossoVitigni: Nero D'AvolaAlcool: 14%Prezzo: € [...]
La Valle d’Aosta pur non avendo grandi zone a indirizzo vitivinicolo è tra le regioni che detiene un patrimonio di vitigni autoctoni molto rilevante, tutti di enorme considerazione. Sono [...]
Angelo PerettiM'è capitato di bere questo Nebbiolo albese del 2004 qualche sera fa a cena in Langa, al ristorante. E ne son rimasto favorevolmente impressionato. Per la sua bella beva, certo, [...]