Aiutare a saper riconoscere qual è il giusto abbinamento cibo-vino è la mission dell’ interessante progetto del Gruppo Ethos “Vini dal produttore” che parte dallo [...]
Una famiglia radicata sul territorio dei Colli Berici da tempo immemorabile, e già d’allora dedita alla coltivazione della vite, quella di Alessandro Piovene Porto Godi, colui che ha dato il [...]
Sarà per il suo irresistibile accento campano, sarà per quel suo sguardo tra il minaccioso e l’ironico, sarà per la sua figura imponente, che rende la sua sagoma inconfondibile anche da [...]
Nakes 2015 de I Vini del Cavaliere. In magnum. Ecco il rosso che ho scelto per la lasagna napoletana del Carnevale 2015 fatta da mia sorella: un abbinamento perfetto perchè l’Aglianico di [...]
Nella settimana della Festa della donna ci sarà un incontro imperdibile, che vedrà una partecipazione esclusivamente femminile all’evento”Vino e territorio“, in [...]
Per la rassegna annuale “Il Vino Bianco e i suoi territori” la Vernaccia di San Gimignano si è confrontata stavolta con l’ansonica nelle sue espressioni di Toscana e Sicilia, [...]
C’è qualcosa di magico nel visitare il Four Seasons di Firenze nel periodo natalizio. Ci andiamo ogni anno e puntualmente ogni anno appena varchiamo l’ingresso dello storico palazzo che [...]
Ce l’ha fatta alla fine, Felix Lo Basso è finalmente tornato a casa. Lo aveva dichiarato in moltissime interviste, a chi gli chiedeva di sbilanciarsi su eventuali progetti futuri lui [...]
Di varietà resistenti alle malattie della vite si parla in Italia tra addetti ai lavori con sempre maggiore interesse, ma è ancora un argomento che raggiunge difficilmente il consumatore [...]
Come molti lettori sapranno, non è previsto l’obbligo di menzionare l’annata per i vini IGT(P), ma basta poco per capirla, ad esempio stappando la bottiglia, dove troverete stampato [...]
Questo ristorante è diventato ormai una vera e propria case-history, un esempio da manuale di successo e innovazione nella ristorazione, nonché uno degli emblemi della “rinascita del Sud” [...]
Materia prima, territorio, identità. Sono questi i tre pilastri della cucina di Diego Papa e del Ristorante Gaudio di Barbariga, che gestisce insieme al fratello Giambattista. Nel nostro pranzo [...]
Le anteprime vinicole toscane rappresentano l’emblema in Italia della capacità di concentrare in una sola settimana (anzi, dovremmo dire “ottimana”) tutte le principali denominazioni di [...]
La storia insegna che tra Piemonte e Sardegna esiste un legame secolare, un filo conduttore che corre nascosto sotto le onde del Tirreno, attraversando il Mar Ligure fino ad ancorarsi nella [...]
Ci sono luoghi capaci di entrare nel cuore, vi si fanno spazio senza clamore, a poco a poco, con discrezione, e quando ce ne si accorge è troppo tardi: se ne è completamente conquistati e ogni [...]
Lino Maga nella sua cantina storica È una bella sera di una domenica di marzo, con una luna marzolina che fa nascere l’insalatina, e vado in quel di Broni a visitare l’Azienda [...]
Ed ecco il primo sorso di 2018, lo facciamo in rosato, il Vetere di San Salvatore che sta diventando un vero e proprio vino evento. Ci si trova non a caso alla Dispensa di San Salvatore, fermata [...]
LoRo Ristorante e Bistrò ha compiuto 15 anni e, per festeggiare, i due titolari Pier Antonio Rocchetti e Francesco Longhi, rispettivamente chef e direttore di sala, hanno deciso di rifare il [...]
Due degustazioni e un ampio banco d’assaggio hanno inaugurato le degustazioni delle Anteprime Toscana 2019. Dopo un’interessante tavola rotonda sulle sfide del vino, dieci consorzi [...]
Indice Il biologico non è un più una scelta di nicchia, ma un’opzione sempre più diffusa e apprezzata dai consumatori. Le ragioni sono salutistiche e ambientali, a [...]
Cose che mi sono piaciute della Sardegna: l’aria limpida e leggera, le rocce di granito dense e tonde come mammelle gonfie, la Vernaccia di Silvio Carta tutta caffè e miele che [...]
Dopo averci accolti a braccia aperte, lo chef Andrea Berton è subito tornato in cucina, per presiedere alla preparazione delle portate previste dal menù del nostro meeting con gli Amici [...]
di Antonella Amodio In quanto “donna del vino” amo assaggiare le novità e provo naturalmente fastidio nei confronti dei pregiudizi, che determinano valutazioni fatte senza aver [...]
Morbidi, cremosi e dorati: la bontà sta spesso nelle cose semplici. Come sono semplici questi ravioli di ricotta con carciofi e zafferano. Una ricetta perfetta per l’inverno. Il ripieno [...]
Brewpub. Seduto sotto una ventola che ha più BTU dell’Arizona, sudo tutte le maglie del corredo; zitto, testa bassa, occhi spenti in un teku di troppo. Fuori è freddo; dentro, un boot [...]