In collaborazione con Regione Lombardia Sapete che la Lombardia è la prima regione italiana per la produzione del latte? Supera, da sola, il 40% del totale nazionale, con 4 mila imprese [...]
“GourmArte 2018” al via il 1,2,3 dicembre 2018 a Bergamo: il palcoscenico dei migliori chef e produttori delle eccellenze Made in Italy! Nel primo weekend di dicembre [...]
Raccontiamo i nostri migliori assaggi della Guida Vitae con le eccellenze, assegnate una per regione, che ci hanno colpito di più nella degustazione. Il Tastevin è un premio che [...]
Nella bella sala de La Présef, respirando il profumo delle assi di legno chiaro che costituiscono le pareti, il pavimento e il soffitto della sala del ristorante, seduti attorno al tavolo con [...]
Gli sciatt di barbabietola sono una rivisitazione vegetale della tipica preparazione valtellinese; gli sciatt sono il piatto più conosciuto della Valtellina, insieme ai famosissimi pizzoccheri, [...]
Quando per il tema di Ottobre dell’Italia nel piatto è stato scelto il vino il mio primo pensiero è andato a questa ricetta, sebbene non la cucini spesso è uno dei cavalli di battaglia [...]
Per questo mese di ottobre la nostra rubrica dell'Italia nel Piatto vi presenta il tema "Un piatto di Vino": 20 ricette tipiche regionali con ingrediente protagonista un vino locale.Per le sue [...]
Siamo in piena vendemmia, i vini rossi stanno fermentando nel tino in tutt'Italia e noi dell'Italia nel piatto vorremmo proprio festeggiare questo momento speciale dell'anno.Festeggiare come? [...]
Tira aria nuova nella Valtellina del vino. Qualche giorno fa è nato ufficialmente il gruppo Veltliner, che riunisce per ora otto realtà artigianali indipendenti del panorama enoico valligiano: [...]
Mariella Belloni Tornano dal 29 settembre gli itinerari enogastronomici alla scoperta dei piatti della tradizione e dei vini valtellinesi, tra antichi borghi e storiche cantine [...]
Cantine Aperte in Vendemmia, uno degli appuntamenti annuali creati dal Movimento Turismo del Vino per legare vino e turismo in un’unica esperienza, una promozione che segue le tendenze del [...]
Una festa per il re dei dei Formaggi d’Alpeggio. E' giunta alla quarta edizione la manifestazione "Il Bitto e le stelle".
Quando si parla di pizzoccheri, la mente va alla Valtellina, essendo uno dei prodotti che meglio la rappresentano dal punto di vista alimentare. Per i pochi che non li conoscessero, si [...]
Mariella Belloni La Valtellina è un terroir unico al mondo, la cui ricchezza e articolazione si esprimono nei vini prodotti sul versante retico terrazzato, dove nei secoli il paesaggio [...]
Situato nel cuore della Valtellina, Teglio vanta il fascino dei borghi medievali, i meravigliosi paesaggi sulla valle e l’ottima gastronomia. Considerato uno dei borghi più belli d’Italia, [...]
Pizzoccheri e sciatt. Lo so a cosa pensate quando leggete “Valtellina in tavola”. Ma, no, questo non è un post dedicato alle ricette della tradizione. Voglio parlarvi di come i cuochi e gli [...]
Sono diventati il vero e proprio simbolo gastronomico della Valtellina: è nato il Consorzio di tutela dei Pizzoccheri della Valtellina Igp
Mariella Belloni L’estate in Valtellina è sinonimo di esperienze e attività all’aria aperta. Questo territorio alpino, a nord della Lombardia, richiama sportivi, [...]
Mariella Belloni Il 19 luglio, a partire dalle ore 20, Piazza Cavour a Sondrio si animerà per far conoscere tutte le proprietà del salume valtellinese più famoso Taste [...]
La Lombardia enologica è di difficile definizione. Lago e montagna, spumanti a profusione (Franciacorta, Oltrepò su tutti), artigianato e industria. Ma anche tante barbere e bonarde frizzanti [...]
Un anno fa, mi trovavo con Franco in una baita sperduta tra i monti della Valtellina. Zero comodità e soprattutto nessun allaccio all’acqua in casa. Per prendere l’acqua dovevamo camminare [...]
Per incontrare lo “sciamano della semuda” devi arrampicarti fino a Civano, frazione di Dosso del Liro che con i suoi 259 abitanti fa comune in cima al lago di Como. Qua gli indigeni [...]
Virgilio Pronzati EROICO ROSSO Sforzato Wine Festival 2018 - IV edizione Aromi divini e sapori di cultura a Tirano - 15, 16 e 17 settembre Dal 14 al 16 settembre torna a [...]
In questo paese sempre più bipolare, dove tutti (compresa me, ovvio) hanno la verità in tasca e sono pronti a giudicare senza mezzi termini, cerco di ricordarmi che la differenza vera la fa [...]
Lo chef de La Preséf, 1 stella Michelin in Valtellina, si racconta: dagli esordi con Marchesi e Bottura al lavoro quotidiano accanto a Gianni Tarabini.