Montalcino è una preziosa cittadina a sud di Siena, nota in tutto il mondo grazie al Brunello, uno dei vini italiani più prestigiosi ed universalmente apprezzati, e al Rosso di Montalcino, [...]
Quando si parla di specie aliene invasive si pensa subito al granchio blu perché è quello che è balzato agli onori della cronaca più di recente. O alla cimice asiatica, ma quella ormai è [...]
Con questa ricetta potete preparare un sugo con le spuntature di maiale saporito ed economico per condire la pasta del pranzo della domenica. Se volete usare le costine di maiale in modo [...]
di Andrea Petrini Ci sono realtà nel mondo del vino italiano le quali, per mille motivi, sfuggono ai radar della comunicazione enogastronomica di massa anche se, vieni a scoprire [...]
Ho letto le ultime pagine di Coltivare la natura di Giacomo Sartori qualche mese fa, seduto sulla panchina di un parco pubblico torinese, all’ombra di un albero: una situazione bucolica, [...]
Tuscia è l’altro nome dell’Etruria, territorio di confine e cerniera tra l’Umbria e la Toscana con le porte della Maremma a Pitigliano. Qui parliamo... The post Ristoranti [...]
Dove mangiare a Massa Carrara spendendo poco: perché ci occupiamo di questo spicchio di Toscana che Toscana non sembra più, proprio ora? La classifica... The post Dove mangiare a Massa [...]
Incredibile, ma vero: nella classifica dei piatti peggiori al mondo troviamo anche un dolce sardo inaspettato, non riuscirai a crederci! In Italia, così come nel resto del mondo, sono [...]
Dogma, l’insegna capitolina dedicata alla cucina di mare e alla brace, propone il percorso di degustazione con il miglior rapporto qualità/prezzo a Roma Un locale in costante evoluzione [...]
Volete la ricetta autentica dei saltimbocca alla romana buoni come quelli che potete mangiare nelle trattorie di Roma? Eccola. Diffidate da chi vi propone ricette con la carne di maiale o di [...]
L'Epifania nella Valle del Serchio, in Toscana, ha un sapore particolare. Tra il 5 e il 6 gennaio, in questa zona stretta tra le Alpi Apuane e l'Appennino Tosco Emiliano che si estende dalla [...]
Ecco il dolcetto facilissimo che si prepara in pochi minuti e con cui potrete festeggiare la Befana nel migliore dei modi! Se vi siete ridotti all’ultimo secondo e volete preparare un [...]
Esplorando le delizie toscane: la zuppa tradizionale, un conforto nutriente senza confini calorici per le tue giornate invernali Nel cuore della Toscana, c’è un tesoro culinario che, tra [...]
Buon Anno a tutti!!!Si ricomincia con la nostra rubrica L'Italia nel piatto, rubrica di ricette regionali che ha come obiettivo la promozione enogastronomica del territorio, facendo conoscere [...]
Ho imparato a mangiare il Pesce stocco a tuttu d’intra Messinese solo da grande! Questa ricetta sicuramente è meno nota del famosissimo Pesce Stocco a Ghiotta alla messinese, di cui vi ho [...]
Un nuovo anno è iniziato e mi auguro davvero che sia sereno e che porti finalmente la pace in ogni angolo della terra; e auguro a tutti voi che passerete su queste pagine virtuali un buon [...]
Ecco l’idea perfetta per stupire gli ospiti, il dessert cremoso oggi lo potete servire nella buccia di arancia o di mandarino. Siete pronti a scoprire come? Oggi vi proponiamo di [...]
Il dolcetto facile e veloce di oggi è una vera delizia, provate la nostra ricetta classica per preparare questi biscottini alle mandorle. Ecco il dolcetto facile e veloce di oggi, una ricetta [...]
Gli ingredienti per aspirare a un’ascesa (anche) stellata ci sono tutti – un’insegna storica, purtroppo rimasta impantanata nella dura legge dei numeri; e l’interesse di [...]
Che la cucina italiana sia amata in tutto il mondo è un fatto risaputo, ma c’è una regione dove si mangia meglio in assoluto! Ogni regione in Italia ha una offerta gastronomica [...]
di Stefano Tesi Ho fatto bene a rispettare la vocazione “tardiva” (è questa l’ultima annata in commercio) di questo rosso del Casentino a base di Sangiovese e Canaiolo, maturato in vasche [...]
Durante le occasioni e le festività, il vino è un elemento insostituibile. Ecco i migliori 10 per i momenti importanti. Da sempre il suono dello stappare di una bottiglia di vino, è [...]
La ricetta facile e veloce dei befanini, i biscotti tipici della Toscana per riempire la calza della Befana con una golosità genuina. Nel giorno dell’Epifania si gustano i befanini, dei [...]
Se anche voi avete in dispensa quella bottiglia di Alchermes impolverata e immobile dal 1802, siete in buona compagnia: di fatto non si sa mai come usare questo liquore se non nei dessert. [...]
Ecco la ricetta del giorno che abbiamo scelto per oggi, un piatto profumato e delizioso perfetto per completare il menu al meglio. Volete un’idea per preparare un piatto speciale? Allora [...]