Quando ho saputo che lo chef Rubio, della famosissima serie “Unti e Bisunti” (DMAX, Dtt canale 52, in onda dal 21 aprile alle 22.00), sta registrando le nuove puntate della seconda serie, [...]
Dal mio viaggio in Thailandia ho riportato sopratutto souvenir gastronomici, pasta di curry gialla, rossa.. latte di cocco, riso, noodle.. e anche delle fantastiche scaglie di cocco tostato, io [...]
Facciamo finta che è Venerdì?!DaiCol cioccolato si puòè una droga leggera,legalenon costa poi tantissimoe di facile smercio.Anche se lo fondi una voltalo metti da parte e lo puoi [...]
Tutti li nominano, tutti li ordinano nei ristoranti asiatici, che spesso sono giapponesi ma a volta anche cinesi tailandesi o coreani, e pochi sanno che dietro la parola yakitori si apre un [...]
Adesso che la primavera è entrata finalmente nel vivo, mangiare all’aperto, o nei cortili più segreti della città, può essere una buona scusa per andare alla scoperta di nuovi [...]
Quanti insetti avete mangiato oggi? Ecco, magari ora state pensando “ovviamente nessuno” ma sappiate che nell’industria alimentare sono ammesse farine che hanno fino a 150 [...]
Buongiorno.. la settimana inizia bene.. infatti c'è il sole!Come avete trascorso il week-end? noi ci siam dedicati al giardino.. piante da sistemare.. alcune da potare.. e nuove da [...]
Zuppa di pesce al curry e latte di cocco, con riso Jasmine Da quando ho partecipato al contest del blog A Thai Pianist sulle contaminazioni, non riesco a pensare ad altro che a contaminare i [...]
Il cibo etnico batte la pizza. Lo scrive oggi Repubblica, basandosi sui dati raccolti da un colosso dell’home delivery. Che cosa sostituisce la pizza nella cena a domicilio? Hamburger, [...]
Pellegrino Artusi, piccione, anatra e altri volatili, naturalmente arrosto. Quando ti parlano di animali da cortile ecco che mi appare chiara l’immagine di una contadina sull’aia, il [...]
Da quando ho aperto il blog, mi rendo conto che il mio modo di mangiare è totalmente cambiato. E oggi, ciò che prima mi sembrava già un buon modo di nutrire la mia famiglia, alla luce di [...]
In passato ho già pubblicato una ricetta di riso alla cantonese, era con i gamberetti, come lo fanno di solito in Oriente. Io oggi ve lo propongo come siamo abituati a vederlo portare in tavola [...]
Jamie Oliver è uno e trino. Passeggiando per Londra, pur girovagando a caso, è impossibile non imbattersi in almeno due o tre dei suoi ristoranti (il mio record personale è cinque in un [...]
P: Le teorie sul pollo al curry si sprecano, piatto estremamente semplice e di cui ognuno, giustamente, da la propria interpretazione. C’è chi mette le verdure, chi usa la panna, chi usa [...]
Ho visto cose. Un Signore, la sua Signora, la loro Cerchia e la casa-cantina, il loro homo faber di casa (e soprattutto di cantina), persino un secondo homo faber di passaggio e solidamente [...]
Chi scrive in rete sa che il titolo è importante. Il titolo serve ad acchiappare il lettore, provocare il clic, e poi, se va bene, avvilupparlo col contenuto. A me ‘sta cosa non è mai [...]
Mangiare in autostrada. Ci promettono da lustri che il calvario culinario lascerà il passo a oasi gastronomicamente edificanti. Attendiamo. Per ora la sosta è: Un incubo per i gourmet Un [...]
Cosa sarebbe la vita senza un po’ di piccante? E la cucina? Va bene il sale, ma il piccante è fondamentale per dare quel saporino tutto speciale alle pietanze. Quando parliamo di [...]
Ingredienti: per 8 persone 450 g di pasta frolla 400 g di crema pasticciera 2 papaie 1 cucchiaio di zucchero a velo burro per lo stampo farina per lo stampo [...]
Stevia, assolutamente sugar free. Le migliori scoperte della mia vita sono avvenute, per una casualità predestinata, una sequenza di avvenimenti in filière, che mi hanno portata dauna [...]
Ci sono dei vantaggi, è indubbio. Occuparsi di cibo, di ricette, di libri di cucina, di mercati potrà essere pure faticoso, a volte frustrante (specie quando si tratta di mangiare pasta [...]
Between me and Lorenzo – I am definitely the foodie, hence the reason why I decide where we go for dinner, what we cook, what we eat, what we buy. I was all planned to cook a nice meal [...]
Per motivi di lavoro da anni sono abituata a collegare l’idea dei grandi congressi e dei saloni a quelli dell’auto. La sveglia all’alba, la colazione con un caffè da un lato, la [...]
Il galateo! Ovvero impara l’arte e mettila da parte. Voglio dire chi è che mangia con i gomiti perfettamente accostati al corpo. O resiste a fare una scarpetta davanti al ragù. Ciò non [...]
Tempo di Olimpiadi a Sochi e di sventolio di bandiere e di medaglie. La cerimonia di apertura, oltre al cerchio che non si è acceso e alla divisa pro gay della Germania (avete presente?), mi [...]