Ingredienti: per 4 persone. Shumei: 350g di carne di cervo della Nuova Zelanda ½ cipolla, tritata finemente 1 cucchiaio di [...]
Come si mangia il riso nella cucina thailandese? Tutte le cose da fare e da non fare a tavola secondo il galateo locale.
Buongiorno!Una sorta di ritorno a casa per l'azienda che nasce nel 1885 ed oggi torna qui, nella città di nascita, con un locale alternativo "un locale destinato a diventare un must per chi ama [...]
. Dopo aver comprato il wok ed averlo stagionato, eccomi alle prese con la prima ricetta preparata con la nuova padella. È una pietanza dai profumi asiatici, facile e veloce da fare. [...]
Buongiorno!La Svizzera, si sa, è il paese del buongoverno, dell'ordine, dell'efficienza, della puntualità e della pulizia. Quando si parla di Svizzera si associano le parole cioccolato, [...]
Voglia di ristorante etnico. Mi è venuta dopo aver letto i suggerimenti che la guida Osterie d’Italia, quella che assegna le chiocciole Slow Food, ha riservato agli appassionati in vista [...]
L'Africa è lasciare i vestiti a casa.Ma non quelli fatti di stoffa, di griffes...I vestiti dell'anima.Quelli che indossiamo per nasconderci.Per velare il cuore ,quello che batte al ritmo della [...]
Si riparte con l'MTC, si riparte a giocare.. in modo ancora più responsabile e consapevole di prima, si perché l'aver vinto per me non significa essere arrivata ma al contrario è quasi come [...]
Da cosa nasce questa ricetta? Da un’incazzatura.Sí, da un’incazzatura avete letto bene.Per motivi di comodità e di mancanza di tempo, mi capita spesso di fare la spesa online, é [...]
Eccoci!Finalmente è ripartito l'MTC!Cavoli come mi siete mancati, questa pausa estiva è stata interminabile!Tuuuutta l'estate a pensare alle possibili ricette della sfida di Settembre. E poi [...]
Ristoranti thailandesi in Italia: mangiare in un buon ristorante thailandese è facile se sai dove andare. Ecco alcuni dei migliori thai tra Roma e Milano.
Tutto avrebbe dovuto essere diverso. La cosa è cominciata da lontano, sulla lunga via del ritorno nel nostro viaggio spagnolo, quando ormai in Francia lambivamo l’ultimo confine. [...]
Dolci gusti è tornata! Sì, a volte lo fanno...Mi siete mancati più voi a me che io a voi, sicuramente.Ma il motivo o i motivi possono essere tanti.Lo stordimento per un figlio di [...]
E finalmente dopo un anno di assenza dal Trentino… ci sono tornata! E alla grande! Quest’anno ho realizzato per la prima volta il sogno del viaggio in camper, credo che sia una di [...]
Fanatici dell’agnolotto alla curdunà preoccupatevi (per i non piemontesi: è l’agnolotto scolato e messo su un panno di lino, senza salse, come quello che prepara oggi Davide [...]
Tortiera color tortora linea forno Wald Oggi mia figlia ricomincia la scuola.Il primo anno di liceo è andato bene, con i suoi momenti alti e bassi, belli e brutti come del resto è per [...]
Un po’ come gli “spaghetti bolognaise“, il riso alla cantonese non esiste. Però, esiste il riso fritto con uova, piselli e prosciutto. Non solo perché lo abbiamo mangiato [...]
"....il viaggio è una porta attraverso la quale si esce dalla realtà nota e si entra in un'altra realtà inesplorata che somiglia al sogno...". Guy De Maupassant In un attimo [...]
This is the first time I join up with Helen’s Head and Heart series. I found out about this blog link up from Rachi and shortly after Kate’s blog. I think it is such a great idea [...]
Con l'arrivo di settembre riprendono anche le buone e vecchie abitudini. Una di queste è sicuramente l'uscita della rivista online Taste&More con la quale collaboriamo ormai già da un po'. In [...]
Mentre i riflettori del popolo della moda sono puntati sull’inaugurazione della Mercedes Benz Fashion Week, a Milano si è svolta la conferenza stampa di presentazione di Fashion Film [...]
Parafrasando il titolo di un brano dance anni Ottanta, che recitava “So many man, so little time”, ho sempre pensato con un certo disappunto che ci fossero tante ricette e poco tempo [...]
Buondì! Ecco come preparare, in poche e semplici mosse, un pranzetto bello, buono e sano Ingredienti per la torretta: 50 g di riso rosso thai 50 g di lenticchie di Rodi sale qb spezie a piacere [...]
Conoscete il migliore gelato molecolare, ovvero il gelato all’azoto? È il gelato realizzato al momento con innovativi mantecatori raffreddati ad azoto, oppure fatti manualmente con [...]
La media è di 300 km al giorno in auto (lava, muschio, pecore, cavalli, acqua, cavalli, pecore, muschio, lava a destra e a sinistra), e di qualche altro km arrancato scarpinando (lava, muschio, [...]