Indice Com’è possibile che nel paìs di cavre non ci siano più capre? C’è persino una fiera in loro onore, famosa ormai ovunque, eppure di allevamenti caprini sembra [...]
La pastiera è un dolce solitamente preparato per la festività Pasquale ma credo che niente vieta ad essere preparata in ogni periodo dell'anno. Sempre penso che non dobbiamo limitarci a [...]
Indice Erano anni che utilizzavo il lievito madre, poi all’improvviso sento nominare il licoli. Non sapevo cosa fosse, come si usasse, come si dovesse gestire e quali fossero le [...]
È diventato grande, il Magorabin di Marcello Trentini. Merito dei tanti riconoscimenti ottenuti in questi anni, “colpa” dello chef e della sua socia e moglie Simona Beltrami, che ai sogni [...]
“Stando a pensarci molto si scrive troppo e si dice poco”. Anonimo veneziano La fonte battesimale del blogging nel cuore umido delle calli veneziane. Peccato che questo “anonimo” che [...]
Lo chef romano Gianfranco Pascucci è il più esperto di Roma e dintorni nei piatti di pesce: tra gli ingredienti di stagione che denotano maggiormente la sua cucina, un ottimo mix tra mare e [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un primo piatto a base di pasta fresca, i bigoli, dei grossi spaghettoni all’uovo, molto gustosi e versatili. La ricetta è molto semplice, anche se [...]
“Anche Tiziano sarebbe impazzito nel tentativo di ottenere un rosso così bello e non ci sarebbe riuscito”. Non è Vittorio Sgarbi che parla, è così che inizia la puntata 2 della terza [...]
Se mi seguite con costanza dovreste sapere che un po’ prima di Natale è partita la nuova Rubrica Beauty&Fashion che mi diverto a scrivere a quattro mani con Noemi Milieri di professione [...]
Le feste natalizie appena trascorse ci hanno messo a dura prova. Parecchi di noi saranno alle prese con lo smaltimento di quei due chiletti accumulati, ma non mettetevi in testa di dover [...]
Dalle conferme dei super cuochi Pino Cuttaia (La madia a Licata) e Ciccio Sultano (Il duomo a Ragusa Ibla), alle avvincenti narrazioni culinarie di Accursio Craparo (Accursio a Modica) e Peppe [...]
Se già non lo fate vi consiglio molto caldamente di seguire il gruppo Facebook Gabriele Bernardini – Biologo (che si occupa di nutrizione), strumento per me insostituibile di [...]
Gli spaghetti con pesto di pistacchi e arancia con gamberi crudi sono un primo piatto di pesce semplice da preparare, ma elegante e gustoso, perfetto per le cene di pesce più [...]
In questo ultimo periodo ho avuto il piacere di conoscere per lavoro una persona molto interessante, grande professionista conosciuto a livello mondiale: sto parlando di Silvio Bessone, un nome [...]
Ultima puntanta della lectio di Zeffiro Ciuffoletti dedicata ai papi della famiglia Medici in occasione di una serata dedicata al Chianti Classico di Castelli del Grevepesa. In questa ultima [...]
Ci siamo, eccoci alle soglie del calvario di Capodanno. Per chi non avesse ancora deciso cosa bere (ovvero tutti a parte i precisini patologici), ecco la nostra abituale guida alle bolle del [...]
Nonostante le festività il nostro Club del 27 non si ferma, anzi, si occupa di lasciarvi qualche spunto per il buffet di Capodanno!Le ricette sono tratte dal libro New Year's Eve Party.Ho [...]
Cosa beve a Natale la redazione di un magazine come Intravino? Di tutto purché sia alcol per cui non vi aspettate la solita sfilata di bottiglie. Quindi nervi saldi e Buon Natale a voi da tutti [...]
E’ tra le varietà di pesce azzurro più ricche di acidi grassi Omega 3, proteine, vitamine, sali minerali e oligoelementi. E oltre ad essere ricca di proprietà nutrizionali, la sardina è [...]
In collaborazione con Lavazza È primavera a Torino, da circa un anno. La ristorazione sabauda è interessata da una specie di risorgimento gastronomico, come già scritto dal nostro Luca [...]
In esclusiva assoluta per i Senatori, lo zoccolo duro del club degli Amici Gourmet che da anni segue il Viaggiatore nel suo peregrinare tra le migliori espressioni della ristorazione italiana ed [...]
Per molti piatti del pranzo di Natale possiamo portarci avanti: mousse di tonno, agnolotti ai carciofi, lasagne al salmone con i broccoletti. Ma a tenerci la mente occupata è la preoccupazione [...]
Entrando a casa. Quando siamo in un posto e diciamo di “sentirci a casa” viviamo una sensazione precisa, ma la verità è che ciascuno di noi intende qualcosa di diverso. Per qualcuno è una [...]
Lo abbiamo imparato a suon di forchetta e le nostre frequenti “escursioni gastronomiche” sulle sponde del Lago di Garda ne sono la conferma: sarà l’aria buona che soffia dalle Alpi, poco [...]