La regina dei dolci siciliani: la cassata, dall’arabo quas’at, “bacinella” o dal latino caseum, “formaggio” è una torta a base di ricotta di pecora [...]
Per Natale gli italiani riscopriranno il pane, cibo povero per eccellenza in cui però l’Italia eccelle. La pandemia da Covid-19, infatti, ha intaccato le tasche delle famiglie che, per i [...]
Cosa berrà a Natale la crew di Intravino? La qualunque, verrebbe da dire, vista la quantità impressionante di bottiglie che verranno sacrificate sulla tavola del 24 sera. Ma non è tutto oro [...]
I “decreti Origine” sono i provvedimenti del 2017 che consentono di riconoscere, tra gli altri prodotti, la pasta fatta con grano italiano. Un’indicazione in più, a vantaggio dei [...]
Il Ristorante Il Cenacolo, a Erba annesso all’ Hotel Leonardo Da Vinci, si è organizzato per il take away ed il delivery, viste le recenti restrizioni di spostamento dovute al Covid. [...]
Giorgio Mansueti ha aperto Enoteca Verso un wine bar con cucina nel quartiere romano di San Giovanni. Insieme a Mirko Di Mambro, suo fedele sommelier dall’apertura, ha costruito nel [...]
Qualche tempo fa Annamaria Anelli mi ha chiesto di partecipare alla sua newsletter, nata per accompagnare un nuovo podcast, Parole per conoscersi. Parla di sei parole forti, simboliche, potenti [...]
di Enrico Malgi C’è poco da fare, la Sicilia riesce sempre ad ammaliare i cuori delle persone che pensano di trascorrere qui soltanto un breve periodo della loro vita e che invece spesso vi [...]
Il vino rosato, con la sua freschezza, è uno dei prodotti che meglio riescono ad adattarsi a qualsiasi genere di cucina. Il merito è della sua versatilità, ma anche della delicatezza del suo [...]
Con la zona rossa introdotta di nuovo per tutto il periodo festivo, sembra prospettarsi un Natale dove le renne alate di Santa Claus si spartiranno le consegne con i fattorini del food delivery. [...]
Il rosolio di bergamotto rappresenta la storia della liquoristica in Italia, è buono da solo ma può anche facilmente diventare l’ingrediente base per la preparazione di cocktail che hanno il [...]
Sono una donna. Mi trovo al supermercato, davanti allo scaffale della birra, e proprio non so quale scegliere. Mi seguite, sì? Vi aiuto a visualizzare: donna – supermercato – birra – [...]
Il panettone creativo è entrato nella fase adulta. Se si vuole dirazzare dalla tradizione il rischio adesso è calcolato. Alla sfida della creatività partecipano ormai i pasticcieri del [...]
Quando pensiamo a monumenti importanti del Vallo di Diano, la grande spianata che si stende per 30 km da Polla a Buonabitacolo, ci viene ovviamente in mente la meravigliosa Certosa di San [...]
Dolci siciliani natalizi con ricotta: ecco 13 ricette perfette per Natale. Dalla cassata allo zuccotto, dai cannoli alla torta al pistacchio passando per ricette meno note come i sospiri di [...]
Napoli presenta una forte tradizione gastronomica legata alle festività natalizie, che si protraggono fino all’Epifania. Mentre fino a circa 50 anni fa i pasti della vigilia di Natale e [...]
Noi votiamo per il panettone local di Ciccio Sultano. Con la fine dell’anno che si avvicina, analisti, veri esperti e aspiranti tali individuano le tendenze principali. Inclusi gli [...]
La scacciata ai broccoli è un tipico lievitato siciliano, precisamente catanese, per le feste di Natale.Il termine “scacciata” in siciliano significa schiacciata è una [...]
Arancini siciliani di riso al sugo di polpettine al sugo, piselli e formaggio. Per Natale una variante ricca e golosa degli arancini tradizionali The post Arancini di riso al sugo di polpette [...]
Panettone, direte voi. Sì, diciamo noi. Natale e le feste tutte si stanno avvicinando velocemente, anche se in questa chiusura più o meno totale il tempo sembra non passare mai. E fra [...]
Nadia T. Alba (CN) Carissimo Gunther sono una tua lettrice, ti scrivo perchè sono molto combattuta, non so cosa fare per il giorno di Natale, ogni anno con la mia famiglia ci riuniamo, è [...]
Le fave secche fritte sono uno snack croccante e saporito a cui nessuno potrà resistere!Sono una ricetta tipica siciliana di cui non avevo mai sentito parlare. Le ho conosciute grazie a [...]
Le focaccine natalizie svedesi a base di uvetta e zafferano sono diffuse in tutta la Svezia e vengono tradizionalmente servite il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia. Il loro nome è [...]
Il 13 dicembre, giorno di santa Lucia, a Palermo si mangiano le arancine. Rigorosamente al femminile, perché a Palermo e in tutta la Sicilia occidentale l’arancina è femmina. Sul versante [...]