La Tuma con speck è una preparazione tipica della cucina siciliana, giacché il formaggio è caratteristico di questa regione. Si tratta di un formaggio preparato con latte di [...]
Si chiama Ecofood Prime e vuole rivoluzionare il modo in cui compriamo e consumiamo la spesa di ogni giorno. Consumatori, esercenti e associazioni solidali uniti con un unico obiettivo: [...]
La folta chioma di dreadlock acconciati il più delle volte in code e chignon è ormai diventata il tratto distintivo dell’immagine di questo chef, piemontese irriverente dall’aspetto [...]
Indice Avete visto MasterChef Italia 8 ieri sera? La nona puntata è stata trascinata praticamente in toto dalla vulcanica Valeria, che ha finalmente tirato fuori le unghie facendo vedere [...]
Ebbene sì, si tratta proprio dell’azienda di Salvatore Cuffaro, conosciuto come Totò, l’ex governatore siciliano che ha passato 4 anni e 11 mesi nel carcere di Rebibbia per [...]
Conoscete già la ricetta dei biscotti di Pasqua siciliani? Si tratta di biscotti al lievito madre semplici nel gusto e nella realizzazione ma così strettamente legati alla festa, che [...]
A 20 anni dalla prima edizione, esce la Guida agli Extravergini edita da Slow Food, che censisce così i migliori oli extravergine d’oliva italiani, in una guida che sarà presentata in [...]
Il duomo normanno è a pochi minuti di distanza, il profumo dell’acqua salmastra è nell’aria e le meraviglie del Parco delle Madonie sono agevolmente raggiungibili in meno di un’ora di [...]
Nei radicalismi di quest’epoca –l’epoca del “senza” (senza conservanti, senza addensanti sospetti, senza coloranti) ci sei dentro fino al collo. Ma è scontato, non ti basta più. Come [...]
Le frittate sono veloci e molto semplici, si possono preparare in tanti modi diversi e salvano pranzi e cene a centinaia di persone al giorno. La frittata di cavolfiore è una variante [...]
Le sfince di San Giuseppe sono dolci fritti ripieni di ricotta, tradizionali siciliani e in particolare di Palermo! Non c'è 19 marzo, festa del Papà che si rispetti senza una sfincia ricca e [...]
Segnatevi questa data: il 3 aprile 2019 apre ufficialmente il Mercato Centrale di Torino. Il Mercato è stato realizzato all’interno del PalaFuksas (Porta Palazzo) e sarà suddiviso su tre [...]
Dalla tradizione siciliana arriva il pane di san Giuseppe, una ricetta per la Festa del papà da preparare in vista del 19 marzo. Diffusamente preparato in Sicilia, specie a Palermo, il [...]
Da quando la scorsa settimana sono stata a Napoli ho avuto un unico pensiero fisso: preparare le zeppole di San Giuseppe in tempo per la festa del papà. Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce [...]
Indice Il territorio italiano è ricco di eccellenze agroalimentari, conosciute in tutto il mondo e, purtroppo, spesso vittima di fenomeni di contraffazione e dell’Italian [...]
Indice Le Zeppole di San Giuseppe sono un dolce tipico della tradizione culinaria: nel sud del nostro Paese, vengono preparate in occasione della festa del papà, il 19 di marzo. [...]
Grazie al Decreto Ministeriale del 10 agosto 2018, dal 1 gennaio 2019 si è resa effettiva la riduzione dei tetti di spesa per i celiaci, e dal 1 marzo, nonostante il ricorso al Tar del Lazio da [...]
Degustazione > Frantoio Gullo PAESE D’0R|G|NE: Aliminusa (Palermo) Sicilia - ltalia ALTITUDINE DELLA COLTIVAZIONE: 350 -450 m s.l.m. INGREDIENTI: Olio extravergine d’oliva 95 %, [...]
Degustazione > Frantoio Gullo PAESE D’0R|G|NE: Aliminusa (Palermo) Sicilia - ltalia ALTITUDINE DELLA COLTIVAZIONE: 350 -450 ms.I.m. INGREDIENTI: Olio extravergine d’oliva 95%, [...]
Degustazione > Frantoio Gullo PAESE D'OR|G|NE: Aliminusa (Palermo) Sicilia - ltalia ALTITUDINE DELLA COLTIVAZIONE: 350 -450 ms.l.m. INGREDIENTI: Olio extravergine d’oliva 95 %, Aroma [...]
Il pane non è solo pane, e Milano lo ha capito benissimo. Ha capito che nella sua forma migliore è essenziale, una forma tonda accompagnata da storytelling (perdonate la parolaccia) e [...]
Degustazione > Frantoio Gullo PAESE D’OR|GlNE: Aliminusa (Palermo) Sicilia - Italia ALTITUDINE DELLA COLTIVAZIONE: 350 -450 ms.l.m. INGREDIENTI: Olio extravergine d’oliva 95 %, [...]
Rosanna Marziale è una talentuosa chef stellata campana che lavora al ristorante Le Colonne di Caserta, è una delle donne che hanno rivoluzionato il concetto di cucina e in particolare [...]
Aiutare a saper riconoscere qual è il giusto abbinamento cibo-vino è la mission dell’ interessante progetto del Gruppo Ethos “Vini dal produttore” che parte dallo [...]
Barocca, complessa e ricchissima, ma anche di una semplicità infinita. Sono i due volti della Sicilia a tavola. Oggi vi presento una ricetta che appartiene decisamente alla seconda anima della [...]