Siamo a Lissone, a una ventina di chilometri da Milano, in una piccola ma vivace pizzeria che negli ultimi anni ha fatto tanto parlare di sé: Pizzeria P. Ecco la nostra recensione. Ne è [...]
La ricetta della sbriciolata di ricotta e gocce di cioccolato sembra essere stata creata per rendere felice chiunque abbia la fortuna di gustarla. [...]
Ciccio Sultano raddoppia e apre un nuovo ristorante accanto al Duomo di Ragusa Ibla. Lo chef stellato siciliano, 2 stelle Michelin, inaugura il 13 giugno Cantieri Sultano. Troverete il nuovo [...]
Le melanzane vengono da molto lontano, India e Cina (si chiamavano “badingian“), ma noi le amiamo così tanto da averle fatte nostre: abbiamo addirittura una varietà di [...]
Dalla Sicilia con amore un piatto della mia infanzia: la minestra di tenerumi, una delle minestre estive più tipiche e più amate della cucina siciliana. Se non avete la minima idea di cosa [...]
2 fette tonno2 pomodori maturi1 cucchiaio capperi sott'aceto1 cucchiaio olive verdi1 spicchio agliooriganoprezzemoloolio evosale e pepeTagliare i pomodori a cubetti e farli cuocere con l'aglio e [...]
Quando si pensa a un ristorante che fa avanguardia in Italia la mente punta dritta in direzione Parma, dove dal 2015 nelle cucine dell’Inkiostro opera Terry Giacomello. Lo chef friulano sa [...]
Paccheri con Passata di Pomodoro e Ciliegino giallo Agromonte e pesto di broccoli siciliani, una ricetta facile da preparare, ma di sicuro effetto e, soprattutto, gustosissima! [...]
La scelta del menu è uno degli aspetti più importanti per il successo di un ricevimento di nozze. Nel nostro caso non ci siamo limitati alla sola scelta di quali piatti ma abbiamo coinvolto [...]
La mappa delle 12 migliori panetterie a Torino, con indirizzi, prezzi del pane, caratteristiche di ciascun panificio imprescindibile. Non sappiamo esattamente quando è successo, ma il pane si [...]
Villa Miraglia in Sicilia, che ieri era un rifugio montano nel cuore dei Monti Nebrodi a Cesarò a 1.500 metri sul livello del mare, oggi è uno dei Relais più belli e ospitali della provincia [...]
Dagli arancini alla cassata. Lo chef stellato Giorgio Locatelli racconta le emozioni che solo la Sicilia sa regalargli nel suo nuovo libro di ricette.
NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi e Chef Natale Giunta presentano “Sud & Food” – cena degustazione con cooking show e terzo appuntamento del calendario firmato Amalfi Food [...]
La brioche col tuppo o brioscia siciliana, Catanese per la precisione, è la variante sicula al classico croissant o brioche da colazione, ma si differenzia da entrambi sia per la preparazione [...]
La ricetta della pasta fredda con pesto e pomodori secchi è perfetta per il pranzo estivo. Si prepara in pochissimo tempo, e ci regala un primo piatto adatto anche da gustare fuori casa, in [...]
La ricetta della pasta e ceci è un grande classico della cucina Italiana, una preparazione tipica della tradizione contadina, povero ma molto sostanzioso, grazie alla notevole quantità di [...]
Indice Ho un ricordo, anzi due che riguardano le mie estati nella casa al mare. Il primo è vedere mio padre che a fine pasto taglia una pesca, la mette nel bicchiere, la innaffia [...]
Insalata di pesce stocco alla siciliana, in dialetto messinese si chiama “‘nsalata di stoccu”: è una ricetta tipica siciliana nonché uno dei piatti più rappresentativi [...]
La ricetta dell'insalata di limoni di Procida si presta alla perfezione ai pranzi ed alle cene estive. Si tratta di un contorno fresco, sano, leggero che ben si abbina a secondi piatti di [...]
Tra i dolci siciliani più apprezzati ci sono anche le cassatine mignon. La ricetta per farle in casa è molto semplice. La cassata siciliana al [...]
La bottega gastronomica siciliana “Putìa” di Milano festeggia il suo primo compleanno con “ArancinaMi”, evento di lancio del neonato arancino … alla milanese, [...]
Caponata di Melanzane e Pesce Spada una ricetta dal profumo speciale che in tanti conoscono e che apprezzano, ma l’avete mai provata con l’aggiunta del pesce spada? In Sicilia per [...]
Chiunque sia stato nella bellissima Favignana, la più grande delle isole Egadi, ha di certo subito il fascino della storia delle sue tonnare, che oggi potrebbero chiudere. Potrebbe essere [...]
“Non solo cucina”, “più di un ristorante”… espressioni ormai inflazionate e usate spesso a sproposito. Poi scopri un progetto come quello del Porticciolo di [...]
Tutti abbiamo imparato a conoscere il pomodorino ciliegino, una specialità dal sapore pieno e dolce, che in Sicilia, complice il forte sole dell’isola, assume caratteristiche uniche, in [...]