Una insolita dinner experience -Pret à Manger -da favola in un percorso di cucina e grandi vini in boutique C’era una vola nel paese di Nonsò (perché di una favola si tratta) [...]
Dal 29 novembre al 1 dicembre l’ex deposito Atac di Via Alessandro Severo, in zona San Paolo, sarà il palcoscenico di street chef e food truck Il cibo “on the go”, con le sue varianti [...]
La 15° Assise nazionale della Città della Nocciola, dopo la scorsa edizione a Castellero d’Asti, quest’anno si terrà il 24 novembre ad Ucria (ME). “Occorre riconoscere, dichiara il [...]
Si chiamano Spread Food, sono le creme spalmabili, uno dei maggiori segmenti di crescita del mercato agroalimentare nel mondo.Secondo Marketer Media, un istituto di ricerca americano, si prevede [...]
Siamo a Soncino, annoverato dal 2008 tra i borghi più belli d’Italia, in una zona della Pianura Padana circondata dalle città di Cremona, Brescia, Bergamo e Milano, una zona tanto [...]
Falsomagro alla palermitana, un secondo tradizionale della cucina siciliana e ricchissimo: carne farcita con salumi, spinaci e frittata. The post Falsomagro alla palermitana appeared first on [...]
Quello del 2019 sarà un Natale tutto da ricordare, anche grazie al panettone siciliano di ultima generazione firmato Di Stefano. Il panettone artigianale proposto da Enzo Di Stefano e dai [...]
Premiare la scienza, premiare la ricerca. Questa è la grande novità della quarta edizione del #pizzAward, annunciata dalla nutrizionista Francesca Marino, CEO di MySocialRecipe, durante la [...]
La Sicilia, come altre regioni d’Italia, è conosciuta per il suo buon cibi e per i suoi vini degni di nota, ottimi per accompagnare piatti di carne e pesce, primi piatti ma anche un [...]
Domenica 24 novembre appuntamento con “Panettone senza Confini” che porta a Palermo i panettoni artigianali di qualità di tutt’Italia. La giornata, che sarà articolata in diversi [...]
La cucina napoletana cammina a braccetto con quella siciliana e, sebbene con tante differenze, non mancano similitudini e assonanze. In fondo sono passati “solo” 150 anni da quell’Unità [...]
A Napoli il Natale lo si prende molto seriamente: basti pensare all’arte presepiale – con una strada interamente dedicata nel centro storico – e senza prendere sottogamba la [...]
Lo chef palermitano Natale Giunta ha pubblicato sui social le immagini delle telecamere di sorveglianza, che hanno ripreso un ladro nel suo locale. Lo chef siciliano, noto per la vicenda che lo [...]
Pronunciando il nome della Calabria si pensa il più delle volte al mare, a interminabili spiagge o ai boschi dell’Aspromonte, ma in questa complessa regione che rappresenta la punta più [...]
La Provola dei Nebrodi è la nuova Dop siciliana: venite a scoprire meglio questo ingrediente e le sue caratteristiche. E c'è anche quella al limone.
Indice Se il pane è protagonista indiscusso delle tavole italiane, altrettanto lo sono farinacei e prodotti da forno nati come sue alternative e affermatisi poi come specialità tipiche. [...]
Indice Possono quattro ingredienti semplici come zucchero, miele, albume e frutta secca creare qualcosa di assolutamente unico e sfaccettato, che si è tramandato nei secoli e ha [...]
Olive schiacciate alla siciliana con carote e sedano. Ricetta tradizionale da fare durante la raccolta delle olive The post Olive schiacciate alla siciliana appeared first on SICILIANI CREATIVI [...]
Approfondimenti su Sicilia, Toscana, Puglia, Piemonte ed Emilia. Dal 23 al 25 novembre a Piacenza la nona edizione del Mercato dei Vignaioli Indipendenti Sta arrivando negli spazi di Piacenza [...]
Indice La 65esima edizione italiana della Guida Michelin 2020 è stata presentata questa mattina al Teatro Municipale di Piacenza con due grandi novità: Enrico Bartolini che viene [...]
A PiacenzaExpo - Località le Mose, Via Tirotti, 11 si svolgerà dal 23 al 25 novembre 2019 il Mercato FIVI dei vignaioli indipendenti (al link la presentazione: Mercato dei vini [...]
MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI a Piacenza da sabato 23 a lunedì 25 novembre 2019. L'atteso appuntamento giunto ormai alla IX edizione. La mostra FIVI rinnova il record di [...]
E’ vero che le migliori cozze sono più buone e polpose nei mesi che hanno nel nome la lettera “r”? Per dare risposta a questa e ad altre amletiche domande siamo andati in [...]
Quando penso alla mia Sicilia penso subito al profumo di questi deliziosi Involtini di Sarde con Pomodorini Secchi e Pinoli. Questo piatto mi ricorda la cucina di casa dei miei nonni, [...]
Dai bianchi siciliani ai rossi pugliesi a base di Negramaro, dal Taurasi al Nero d'Avola. Venite a scoprire alcuni dei migliori vini siciliani.