LA PIANTA DELLE MELE: La pianta delle mele, il melo, accompagna l’uomo da tantissimo tempo, ha quindi un passato antico che vede il suo inizio durante il periodo del Neolitico, e, la sua [...]
In cucina la quiche equivalente dello sformato italiano, è un tipo di torta salata della cucina francese. Si prepara principalmente con uova e crème fraîche avvolti da un impasto a base di [...]
Sono davvero tantissimi i benefici e le proprietà del limone, l'agrume giallo per eccellenza che appartiene alla stessa famiglia di arance e pompelmi. Lo usiamo soprattutto in cucina come [...]
Chiara M, Bassano del Grappa: Ho sentito parlare della Portulaca, cos'è ? Come la si usa in cucina?Negli ultimi tempi c'è la riscoperta delle erbe spontanee, una tendenza che invita a [...]
Palamita kg 2,200Testa, parte verso la coda. fegato, cuoreCottura in olioLe parti sono cotteRisotto fattoPalamita lessataNei barattoli sott'olioRisotto con parti povere della palamitaTesta, [...]
Veronica S., Civitavecchia: è vero che la dieta chetogenica fa perdere peso velocemente e in modo permanente?Le diete come abbiamo visto nel corso degli anni sono un vero e proprio strumento di [...]
Ho il sangue di gruppo O Rh- e mi hanno detto che devo mangiare bistecche come se non ci fosse un domani. Però devo evitare l’oca e mi devo scordare i bucatini all'amatriciana. Ma sarà [...]
Ho voglia di sole, carrube, mari che si abbracciano su una striscia di terra. La terra del Salento, ponte tra Occidente e Oriente, sangue cristiano e sangue saraceno. Tanto azzurro. E tanti [...]
di Roberto Giuliani Isabella. Così si chiama l’uva fragola che i fratelli Romano e Sergio Beretta impiantarono negli anni ’60 a Suno, uno dei comuni dove nascono ottimi vini delle Colline [...]
Indice Non è una novità che il consumo eccessivo di zuccheri semplici, quelli che vengono aggiunti agli alimenti sia nel piatto che durante la produzione, possa comportare dei danni per [...]
Parte da Imola (BO) per diffondersi in tutta Italia attraverso il web una interessante forma di promo-valorizzazione della nocicoltura italiana. #amoreperlaterra è l’hashtag che [...]
di Marina Betto Cos’è il rum del Venezuela? Insieme a Nelson Hernandes maestro distillatore di Diplomatico abbiamo imparato a comprenderlo, attraverso una degustazione molto ampia, cinque [...]
Giada M, Cesena: Si è sempre detto favorevole all'inserimento dell'indice glicemico degli alimenti, come mai?A essere del tutto sincero non mi ricordo, d'averlo scritto o detto, ma è [...]
Il filetto in crosta di pistacchi è un secondo piatto gustoso e scenografico. La preparazione del piatto non richiede grande impegno. Il risultato è, però, particolarmente [...]
La vostra settimana è iniziata col piede sbagliato, ma non importa. Qui Dissapore: abbiamo un messaggio di speranza. Potemmo pomposamente chiamarla: la rivincita dei carboidrati, ma ci [...]
Bistecca alla fiorentina patrimonio dell’umanità? La proposta è stata lanciata dal sindaco di Firenze Dario Nardella e subito rilanciata dal presidente di Confagricoltura Toscana, Francesco [...]
Indice L’immagine delle nonne intente a “pulire” i fagiolini verdi, pronti per essere cotti al vapore o lessati è familiare per chiunque sia nato o cresciuto in campagna. Questo [...]
La coscienza, sostenuta a gran voce dai nostri colleghi più odiosi, ci sta dando il tormento: cerchiamo di essere forti. – Finite le vacanze, eh, si torna a fare i conti con la bilancia; [...]
Indice Muoversi, sin da bambini, fa bene alla salute ed è una prima, piccola ma fondamentale ipoteca per un presente e un futuro all’insegna della prevenzione. Per questo è importante [...]
di Marina Betto Lontani i tempi in cui venivano fotografati semi- nudi al largo con la loro barchetta sospesa sul Mar Mediterraneo l’attrice francese Carol Bouquet e Gerard Depardieu si [...]
di Marco Contursi Raffaele e Francesco Cuomo sono figli d’arte e la cucina ce l’hanno nel sangue. Hanno aperto, da poco, una accogliente osteria in uno dei quartieri più antichi e belli di [...]
Indice Da tempo si parla della presenza di pesticidi nelle banane, una coltivazione che nei Paesi produttori viene abbondantemente trattata con fitofarmaci di vario tipo, generando [...]
Rapina a Vitagliano. I drammatico video, la solidarietà, il sorriso che non sparisce. Questa l’intervista che abbiamo pubblicato oggi sul Mattino di Luciano Pignataro Una rapina a cui ha [...]
Gusti di frontiera cresce e vuole stupire, oltre che soddisfare i palati più golosi e curiosi. L'edizione 2018 in programma a Gorizia dal 27 al 30 settembre, accanto alle consuete e collaudate [...]
Mangiare carne cruda in pubblico può essere un atto molto banale, oppure potrebbe farvi passare un brutto quarto d’ora con la polizia. Dipende da dove ci si trova, se alla Fiera del [...]