Nella finale durata ben due giorni del campionato della pizza napoletana organizzato dal Mattino Gino Sorbillo vince battendo La Napoletana di Baiano con ampissimo margine. La finale per il [...]
Ieri, nel cortile di Palazzo Chigi, Matteo Renzi ha offerto un gelato ai giornalisti (“assaggiatelo: è artigianale, non confezionato”) inciampando nel logo della gelateria, Grom, [...]
Ingredienti per circa 40 frittelle. 300 g di riso, 4 cucchiai di parmigiano grattugiato (o altro formaggio avanzato), 6 cucchiai di farina, 4 uova, due bicchieri di latte (o acqua) q.b., 1 [...]
Si rientra dalle vacanze (almeno per molti... io ho lavorato sigh!) e si apre un anno pieno di energia e di eventi. Insomma un Settembre davvero ricco e adatto per tutti i gusti: appassionati, [...]
Pantelleria. Ci sono un sacco di buoni motivi per trascorrere qui qualche giorno in questo scorcio d’estate (lunghissimo normalmente a queste latitudini). Un mare splendido, siti [...]
Foto: Enrico Pasquali – Gramolatura della canapa, Bagnara di Romagna (Ravenna), ottobre 1953 [Archivio IBC] In Romagna, nel periodo autunnale, avveniva la lavorazione della canapa. La fase [...]
Ingredienti per 4 persone 400 g di tagliatelle all’uovo, 50 g di pancetta, 50 g di prosciutto crudo, 500 g di Funghi porcini, 1 cipolla piccola, 3 cucchiai di olio d’oliva, 30 g di [...]
Un Finger Food rustico e semplicissimo …Le nostre nonne la cucinavano chiamandola frittella, spesso utilizzando gli avanzi. Con un pochino di fantasia che in cucina non guasta mai, [...]
Torta di Mele (tedesca)200 g di zucchero3 uova1 vasetto di yogurt bianco intero50 gr di farina di nocciole o mandorle preferibilmente autoprodotta150 gr di farina io ho usato tipo2 [...]
Gioite, amici erbivori e non! A Genova ha aperto un nuovo ristorante di cucina naturale che non ha nulla da invidiare agli equivalenti che ci piacciono tanto di Londra e Milano. Inaugurato a [...]
L’estate sta già svanendo. Gli amici stanno tornando a Milano da varie parti del mondo, la testimoniano melanconici post su Instagram intitolati all’incirca “Si torna in [...]
Fermati e ascolta quel che il cibo, assaporandolo, ha da raccontare: le sue origini, il mondo che lo circonda, le mani che lo hanno fatto nascere...In un mondo in cui il cibo è sempre più [...]
La strada che porta a Victoire è lunga, complicata e avventurosa. Non quella fisica, certo: il ristorante è aperto da primavera scorsa al Casoretto, quartiere popolare della zona orientale di [...]
Alla sfogliatella Santa Rosa il paese di Conca dei Marini, in Costiera Amalfitana, ha dedicato un festival. E un concorso gastronomico che quest’anno ha avuto come tema l’utilizzo [...]
Questa Fiera nacque ufficialmente nel 1974 per iniziativa del primo presidente della Pro Loco Dario Formichi, maestro elementare e personaggio di spicco della cittadina.Nelle prime [...]
Lo scrittore e poeta italiano Alessandro Tassoni (1565-1635) “svela” l’inventore delle pappardelle (un pover uomo al quale fa fare una brutta fine) nella sua opera più famosa “La [...]
27 Agosto, San Fanurio e le cose smarrite. San Fanurio, uno dei martiri più amati dal popolo greco, perchè vicino alle più o meno piccole esigenze della vita quotidiana, [...]
Lezioni di pizza per tutti al Napoli Pizza Village che dal 2 al 7 settembre ritorna in via Caracciolo (lungomare di Napoli) per la quarta edizione della manifestazione organizzata [...]
Il mio cane, ovviamente, è il cane più bello del mondo, come la storia degli scarrafoni, delle mamme e della cofana scarmigliata di Pino Daniele ai tempi d’oro. Si parte da questo [...]
Se siete alla ricerca di un primo fresco e profumatissimo, che porti con sè il sapore dell'estate, questo piatto fa al caso vostro. Per realizzarlo vi basteranno pochissimi minuti e una buona [...]
Luigi Bellucci Bepin de Eto Ci spostiamo di poco, fino a San Pietro di Feletto, da Bepin de Eto. Dalla vigna, gli Asolani a Ovest e il Montello a Sud delimitano la vista sulla pianura [...]
Ci sono feste patronali o popolari che generano uno spettacolo folcloristico indescrivibile e fuori dal tempo.Su questo tema ci potrebbe essere spazio per un nuovo segmento di turismo, appunto [...]
di Luca Fontana A tavola con I Signori Luglio 2014 Antino Cannavacciuolo e Villa Crespi: colpiti dalla bellezza del Lago d’Orta durante la nostra ultima visita, decidiamo di dedicare più [...]
Senza rileggermelo o verificare errori grammaticali copio anche qui, così sarà più facile ritrovarlo tutto assieme, il mio diario di viaggio in India e pubblicato quotidianamente su [...]
Per far conoscere la propria terra serve raccontare, far immaginare i profumi, far sentire i sapori. Tutto passa attraverso tradizioni, storia e abitudini dettate dal clima e da ciò che la [...]