La storica azienda pioniera del bio in Franciacorta premiata con due ori al primo Concorso Internazionale del vino biologico MUNDUSvini Biofach.I risultati della degustazione sono stati [...]
Vi piace questo meraviglioso paniere? Oggi vorrei segnalarvi proprio questa favolosa iniziativa organizzata da Ricette 2.0 .it in sinergia con Oro del Salento. Il constet in [...]
70 vini bio e 7 produttori provenienti da tutto il mondo si riuniranno il 15 febbraio nella "Biodynamic Bonanza", la degustazione organizzata presso la Wimpole Room in One Wimpole Street, nel [...]
Soggiornare nella Corte dei Francesi per festeggiare San Valentino è l'occasione per rilassarsi e trascorrere un weekend romantico fatto di coccole e golosità.Significa vivere in un palazzo [...]
Cupido brinda con calici bio! Il settore del bio e in particolare il vino da viticoltura biologica tiene alla crisi: lo affermano gli esperti che anche quest'anno si riuniranno al Biofach, [...]
La mail mi è giunta attraverso una catena di contatti e si legge un accorato appello per salvare dei cani che si trovano in un canile del Salento, sembra, secondo la denuncia in condizioni [...]
La Guida ai vini biologici 2010 riconosce e premia anche quest'anno la qualità e il gusto delle bollicine Barone Pizzini. Il Franciacorta migliore bio in Italia.Milano, 20 gennaio 2010 - [...]
Il Piano Paesaggistico della Puglia non è ancora stato approvato ed ecco che arriva la Provincia di Lecce in soccorso manifestando formalmente la propria disponibilità ad assumere la delega [...]
Guardando nei cassettoni del mio freezer ho trovato delle salsicce salentine aromatizzate al limone, regalo di un collega di lavoro di mio marito, così presa dall'ispirazione ho realizzato [...]
“Energia” diceva il Comandante Kirk per mettere in funzione il teletrasporto, e l’effettaccio anni settanta lo smaterializzava facendolo comparire chissà dove. Purtroppo il [...]
"Dopo il pessimismo e le criticità scaturiti dalle precedenti annate agrarie, pareva non si dovesse o potesse andare più giù in termini di perdita di valore delle nostre produzioni agricole, [...]
Un itinerario del gusto che la Cantina Produttori Vini Manduria ha studiato per i gruppi di enoturisti e per le scolaresche, che ha l'obiettivo di coniugare, nell'arco di una giornata, la [...]
Lecce: "Spin off sull'olio d'oliva ozonizzato". Appuntamento domani a Palazzo Adorno con il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone.Domani, martedì 12 gennaio alle ore 12, presso [...]
Il mondo (del vino e non solo) è bello perché è vario. Così, anche se consapevole di passare per uno “enosnob” che non sa capire la bellezza delle “note di legno nobile e appena [...]
Masseria Panareo di Otranto premiata presso la Camera di Commercio di Lecce. L'albergo salentino ha vinto il primo posto assoluto a livello provinciale come Miglior Albergo-Ristorante 2009.E' la [...]
Non è stato tutto oro, enologicamente parlando, nel bellissimo, non mi stancherò mai di ripeterlo, wine tour che ho fatto, con alcuni colleghi, ma che dico, amici wine writer stranieri, la [...]
Belle notizie in arrivo dalla Puglia, da una terra che più la frequento e più mi entra nel cuore. Il nostro “educational tour”, già annunciato qui, organizzato dall’Associazione Pro [...]
Quello che non è certo è se i Neanderthal che si godevano il tepore del sole del Salento cinquecento secoli fa si nutrissero di cozze ed ostriche. Mentre è certo che la rupe di Ostuni abbia [...]
La Malvasia nera di Lecce è un interessantissimo vitigno autoctono della Puglia che insieme all’altro autoctono, il Negroamaro, rappresenta l’eccellenza del territorio [...]
Ho scelto volutamente questa festosa e un po’ goliardica immagine della scorsa estate – era giugno e faceva decisamente più caldo e con Luciano Pignataro, Giampaolo Gravina, Vito Intini [...]
Riporto di seguito la lettera che mi ha inviato Rocco Avantaggiato proprietario di un agriturismo nel salento, inviata anche Giorgio Napolitano, nostro presidente della Repubblica. Lamenta [...]
C’è un vitigno che adoro, ma che mi fa anche arrabbiare. E’ il negroamaro. Adoro perchè più volte ho assaggiato vini con questo vitigno (Patriglione in primis) che mi hanno [...]
15 novembre 2009. San Martino in cantina. Novità gastronomiche e musica presso l'Azienda Agraria Duca Carlo Guarini di Scorrano. Cantina aperta in onore del vino e dell'olio nuovo, ma non [...]
Si vede che vado pazza per zuppe, pasta e patate, pasta e fagioli? sì, insomma basta che sia pasta e qualcosa, si sarà capito, quindi potrete immaginare come mi sono entusiasmata quando vidi [...]
Contrordine “compagni”, contrariamente alle più ottimistiche previsioni, l’era dell’enologo stregone, quello del “lassateme fà” che “ghe pensi mì” a sistemare i vini, [...]