Ricca di amido e saporita, la patata è il sostituto ideale del pane. Anche in piatti originali come le tartine. Ecco come fare: Chips: pelare le patate, tagliarle a fettine sottili e [...]
Metti una mattina a colazione. Sì, perché alla cena si è sempre pronte ma alla colazione ci pensiamo mai? Per fare un figurone la domenica mattina con la vostra amica rimasta a dormire dopo [...]
Torniamo alla pasticceria.... la mia passioneingredienti 4 tuorli140 di zucchero semolato60 g di acqua naturale 2,5 dl di panna fresca200 g di lamponi 100 g di mirtilli50 g di [...]
Valtellina, anni Ottanta: prove di Sincronicità. La prima volta che la Sincronicità mi ha sfiorato avevo meno di dieci anni, ero in alpeggio da mia nonna, aveva appena smesso di piovere ed [...]
Si parla spesso di aceto balsamico di Modena, più dolce rispetto al classico aceto di vino. Ma non sono i soli: esiste una grande varietà di aceto. E per condire o preparare un piatto, non [...]
Cuore e Gusto. Devis Pinto e Gabriel Davide Cucco. Un fil rouge che lega con un linguaggio identico la cucina del nuovo Ristorante "Cuore e Gusto", basata principalmente sull'attenzione alla [...]
E’ una bibita tipica indiana. Gustosa, fresca, ma soprattutto colorata. A base di yogurt e adatta a un aperitivo analcolico, a un break o anche per accompagnare un primo piatto. Ecco [...]
È di nuovo quel periodo dell’anno in cui, tra fine agosto e inizio settembre, Venezia diventa la capitale internazionale del cinema. In questa edizione della Mostra del Cinema, la numero [...]
Una lunga tavolata ha radunato un folto gruppo di Amici Gourmet che hanno risposto con entusiasmo all’abituale “appello” di VG per un Meeting in quel di Godia, Udine, presso il ristorante [...]
Faccio il pieno di proteine con il salmone: le sue carni sono molto morbide e gustose, di tipico colore rosato, e lo rendono uno tra i pesci più pregiati. La sua importanza per la pesca [...]
La torta ribes e ricotta, dolce da provare in quanto diverso dal solito, basa il segreto del suo successo sull'incontro tra la delicata cremosità del latticino e la leggera acidulità [...]
Prendiamo un caso di scuola: compri alcune bottiglie, te ne piace mezza, ne scrivi con scarso trasporto, il pezzo viene uno schifo, non lo pubblichi, diventi triste, tua moglie ti rinfaccia i [...]
Ingredienti per 5 persone : 500 gr. di spezzatino di manzo 250 gr. di frutti di bosco (lamponi , more , fragoline di bosco , ribes rosso ) 2 rametti di rosmarino alcune foglie di gerani [...]
Degustazione > Maso ThalerVitigno: Pinot Nero. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 13,5%. Lotto: 001. Prezzo sorgente € 12,90. Alla vista è limpido, di colore rubino con orlo granato [...]
Pranzo in famiglia quello degli Amici Gourmet nella casa di Marco Sacco, lo chef due stelle Michelin del Piccolo Lago di Mergozzo, nonché cugino di VG. Buon sangue non mente e non potremmo [...]
qbquantobasta ha partecipato al ristorante Tre Panoce di Conegliano Veneto all'anteprima riservata alla stampa del menu che lo chef patron Tino Vettorello proporrà alla prossima Mostra del [...]
Piccoli frutti per grandi piatti. Dopo il contest con le pesche di Fiumicello e le mele di Pantianicco, abbiamo deciso di proporre alle amiche/amici food blogger una nuova occasione per [...]
Ne sentiamo sempre parlare e sappiamo che fa bene alla pelle e al raffreddore, ma cos’è la vitamina C, quali sono i suoi benefici, come accorgerci se ne siamo carenti e, soprattutto, in [...]
Il nuovo Marconi è bellissimo. Dentro, con i grandi volumi, gli spazi allargati, i tavoli a distanza miriametrica, le pareti di quei colori indefiniti che li rendono quasi invisibili, le luci [...]
Tornano a grande richiesta i contest di qbquantobasta riservati alle/ai foodblogger della regione e non solo. Dopo il contest sulle mele a Pantianicco e quello sulle pesche a Fiumicello per il [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Esiste un luogo dove, stando seduti tre ore, si può capire molto di più sullo stato attuale dell’enogastronomia che viaggiando mesi per mari, vigne e terre lontane. In un percorso di [...]
La volontà di innovare, anche in presenza di un prodotto universalmente apprezzato; la necessità di donare una nuova veste a uno dei riferimenti estivi degli italiani, ma anche la voglia di [...]
In estate il gelato è un valido sostituto del pranzo. Sopratutto se si sceglie questa pausa per andare a nuotare o in palestra. Dopo l’esercizio fisico, infatti, è importante [...]
Degustazione > RossovermiglioVitigno: Aglianico. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 13%. Lotto: 161.60. Bottiglie prodotte: 6.000. Prezzo sorgente € 10,00 Alla vista è molto limpido, di [...]