Redazione di TigullioVino.it Attesi 500 operatori provenienti da 5 continenti. Arriva in Italia, dopo le precedenti tappe in Tunisia, Canada, Portogallo e Cina, l’undicesima edizione del [...]
Erede della cucina etrusca e dei fasti rinascimentali, essa offre ancora molti piatti della tradizione, alcuni dei quali noti solo a livello locale, altri diffusi su scala nazionale. [...]
Creme cotte (o budini) “Le creme cotte vengono preparate tanto in appositi vasi termici che in piccole teglie d’argento o di porcellana o in stampi. Le creme preparate in stampo, [...]
Uno studente di design portoghese ha ideato un packaging per le uova intelligente e sorprendente.
C’è un tempo per tutto. C’è un tempo per la dieta e un tempo per l’abbuffata. C’è un tempo per la corretta alimentazione e un tempo per qualche stravizio. C’è [...]
Percorsi golosi ...Sono quelli che ci portano a scoprire non solo le città, ma anche dei luoghi specifici, dei locali storici che attendono solo di essere svelati al pubblico, come la Pastéis [...]
portrait of Ferdinand Magellan, 16th or 17th century (The Mariner's Museum Collection, Newport News, VA) Non parliamo di un rude marinaio dal cuore grande, ma rozzo e poco [...]
A tua somiglianza e a tua immagine, arancia, fu fatto il mondo: rotondo il sole, circondato da corteccia di fuoco: la notte costellò di fiori d’arancio la rotta e la nave. Così fu e così [...]
Buongiorno carissimi lettori e lettrici quest'oggi voglio parlarvi di una nuova collaborazione che il mio blog ha stretto con l'Azienda Mareblu.Prima vi darò le mie impressioni e poi vi [...]
In Italia: il Carbone dolce della Befana ricetta di buttalapasta.it Ingredienti 1/2 kg. di zucchero (semolato e bianco), un ettogrammo di zucchero a velo, 1 bianco d’uovo, 1 [...]
L'ananas è una frutta succosa, zuccherina e ottima da consumare in questo periodo invernale soprattutto perchè protegge anche dai malanni invernali come un vero e proprio medicinale. [...]
Sapete da cosa deriva il nome ananas? È un termine misto, che nasce dagli indios del Paraguay e dalla contaminazione con la lingua spagnola e vuol dire frutto eccellente. E difatti, anche [...]
Un classico della cucina lusitana… sottoforma di polpette In Portogallo il baccalà è qualcosa di più di un piatto tipico… è un’istituzione! Qui da noi, invece, salvo alcune regioni [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di pranzi [...]
Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua [...]
Oggi giornata dedita al blog!Ho pubblicato poco fa un post su Dubai scritto da una ragazza con cui ho collaborato.Lei ha messo giù qualche riga su una visita da fare a Dubai e io idee per un [...]
No, non è il Brunello e nemmeno il Barolo o il lanciatissimo Prosecco. Quando all’estero si parla di vino italiano la star di Twitter è una sola: sua maestà il Chianti. A scoprirlo è [...]
Se i luoghi da ammirare e gustare di San Paolo vi sono piaciuti, è il momento di scoprire tre indirizzi dove gustare la cucina tipica brasiliana. Dalla Tapioca alla Dobradinha alla Feijoada, [...]
Ingredienti: per 4 persone 250 g di patate 40 g di burro 1 dl di panna fresca 1 cucchiaino colmo di farina 1 uovo 40 g di zucchero semolato 50 g di uvetta 40 g di [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 branzino da 1 kg circa 1 foglia di alloro 1 cipolla piccola 2 spicchi di aglio 1/2 costola di sedano 1/2 carota 1/2 peperone giallo [...]
Se visitate San Paolo non aspettatevi di restare accecati dalle famose spiagge brasiliane. Questa città, la più popolosa dell’Emisfero australe, rappresenta il volto economico e moderno del [...]
Il Madeira, da sempre l’altro vino liquoroso portoghese oltre al Porto, ha una storia fortuita e avventurosa. Nasce in un’isola in mezzo all’Atlantico che già produceva vino, [...]
Terminata l’annuale San Lorenzo gastronomica, che ha visto trionfare lo chef del Reale a Casadonna Niko Romito, è il momento di porsi la domanda che da sempre arrovella i gourmet nostrani: [...]
Pina la Gallina entra come una furia nella mia cucina (portate pazienza, le piacciono queste entrate teatrali con tanto di svolazzo di piume, tipo Wanda Osiris)."Cos'è questa storia [...]
E’ vero, da estimatori convinti ne parliamo spesso: il panino è molto più di un alimento, è un’arte sinestetica, il cui messaggio passa attraverso sapori, profumi, sensazioni tattili, [...]