Chi di voi mi segue sempre saprà sicuramente che sul blog da questa nuova stagione c’è una categoria tutta dedicata alle farine alternative: argomento davvero attuale che desta in voi e [...]
Novembre ormai è alle porte, qualche giorno ed entriamo nel mese più triste dell'anno, a parte la commemorazione dei nostri defunti, è il mese buio per eccellenza, le giornate si accorciano, [...]
In cucina la quiche equivalente dello sformato italiano, è un tipo di torta salata della cucina francese. Si prepara principalmente con uova e crème fraîche avvolti da un impasto a base di [...]
Da quando il mio tempo è risicato mi trovo a cucinare con gli ingredienti che ho in casa la cena all’ultimo minuto altre invece riesco ad organizzarmi per tempo come in questo caso e [...]
Oltre 100 birre alla spina. 16 tra i migliori birrifici artigianali italiani. 9 stand gastronomici. Un fitto programma di degustazioni, lab, conferenze. Sì, è tutto pronto per la quarta [...]
Come si scrive, lo avete visto nel titolo. Si pronuncia “papè voduà”, che poi vuol dire “purè alla maniera del cantone di Vaud”. Non proprio un purè, in realtà, ma una preparazione, [...]
Una torta salata con gnocchi di patate? Sì, con la ricetta di Andrea Mainardi, direttamente dalla Prova del Cuoco, prepararla in casa è molto semplice. La torta di gnocchi che ne viene [...]
Lo abbiamo detto e ridetto, a noi il ristorante di Sandra e Viviana piace davvero tanto. Ci riferiamo ovviamente ad Alice, alloggiato ai piani alti dell’edificio che un tempo fu la sede del [...]
Il mio amore per le ricette di torte salate non è un segreto per nessuno. È facile trovarmi intenta a farne una in qualunque occasione e stagione, come aperitivo, contorno o portata [...]
Il riso al curry con verdure e latte di cocco è un piatto straordinario. Se avete voglia di un sapore orientale vi suggerisco di preparare questa ricetta per diversi motivi: è facilissima da [...]
Indice “Il cibo non è soltanto alimentazione, ma ha notevoli risvolti sociali e antropologici”: a ricordarlo su Il Giornale del Cibo è Giuliano Gallini, Direttore Marketing [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di funghi!La definizione al dizionario dice:Organismo vegetale eterotrofo, di aspetto assai vario, ora grande (come i f. mangerecci ), ora piccolo (come le muffe [...]
ingredienti 6 porri1 cipollotto1 limone olio, salepolpa di pomodoro o passataolive nereaneto facoltativo- Lavate e pulite i porri, togliete le foglie esterne grosse e dividete la parte bianca [...]
Gusto intenso, acidità, croccantezza: in questo risotto al taleggio Dop, mele renette e nocciole ci sono tutti gli ingredienti che mi piacciono. Ingredienti che parlano di una stagione che [...]
E' di Sauro Antonioli, chef di Caffè Arti e Mestieri, Ristorante del Buon Ricordo a San Pietro sulla via Emil, questa invitante ricetta dell'erbazzone contemporaneo. L'erbazzone è una [...]
Cosa c'è di più corroborante di una fumante crema di cavolfiore e patate a cena? Un secondo piatto vegetariano semplice da preparare e perfetto da accompagnare con del pane integrale [...]
C’è quel periodo magico, tra ottobre e novembre, in cui sono disponibili in cucina tartufo bianco, porcini, zucca, broccoli, cavoli, porri, castagne, cachi. E le ostriche ricominciano a [...]
Un primo piatto molto veloce gustoso e facilissimo con pasta corta ed un fondo leggero di porro... buonissimo!!! L'articolo PASTA CON SALSICCIA E ZUCCHINE proviene da LA CUCINA DI ASI.
Per la gioia dei nostri lettori vegetariani presentiamo oggi questa ricetta a base di tofu, impropriamente detto “formaggio di soia”, un prodotto molto salutare e nutriente ma non [...]
La ricetta delle lasagne vegetariane di Benedetta Parodi non vi farà rimpiangere quelle con il ragù: un primo piatto cremoso e ricco di ingredienti che si fondono tra di loro regalando [...]
Riprendo (e concludo) i miei racconti newyorkesi dal punto in cui li avevo interrotti (qui). Giorno 4 Dopo una toccante visita al 9/11 Memorial e un’insalatina al limite del salutismo, è [...]
La Costiera Amalfitana è un concentrato di meraviglie naturale e storia, che nel corso dei secoli ha lasciato indelebili tracce di sé attraverso edifici e monumenti che sono ormai entrati a [...]
La Cantina Kaltern di Caldaro produce più linee di vini tra cui Quintessenz che rappresenta il top di gamma, l’essenza della cantina stessa. La scelta di creare questa linea vuole esprimere [...]
La pasta e fagioli e' un piatti tipico della Cucina Italiana: presente in tutte le regioni con moltissime varianti con lardo o con pancetta o un poco di gambuccio o anche nella versione con le [...]
The Starring Nights, l’esclusivo ciclo di eventi che dalla scorsa estate ha portato Roberto Balgisi, chef del Gazebo Restaurant, a duettare con importanti nomi della [...]