Sebbene la cucina con la tajine sia una cucina lenta, prepararsi delle ottime verdure mentre fate altro non è così complicato! Provate LE MIE VERDURE IN TAJINE SCOPRI COME E PERCHE’ [...]
ΠΡΑΣΑ ΓΚΡΑΤΙΝΈΕνα απλό αλλά νόστιμο συνοδευτικό, που είναι από τα αγαπημένα μου!Στην οικογένεια μου δεν [...]
Le feste natalizie, le luci di Natale, gli addobbi lungo le strade sono stati riposti nelle soffitte della mente e delle nostre case. Quest’anno la pausa natalizia è stata più lunga e ci [...]
Ingredienti :250 gr riso1 pezzo piccolo di porro o a piacere1/2 bicchiere vino biancoacqua calda o brodo qb.sale, pepe1 cucchiaino di burroPreparazione :Per prima mettere a cuocere lo stinco [...]
Sicuramente tanti di noi facciamo la spesa e poi per un motivo o altro rimane sempre qualcosa in un angolino dentro frigo che aspetta essere consumato e così che nascono delle nuove ricette che [...]
Il PORRO ...questa la mia crostata!Ma chi è questo personaggio?E'un ortaggio lungo e tubolare con un bulbo bianco all’estremità e le foglie verdi e dure, è perfetto come ortaggio invernale, [...]
Quando, alla fine delle feste, sentiamo l'esigenza di un'alimentazione più sana e detossinante, gli esperti ci consigliano di prediligere l'assunzione di più verdure e cereali non raffinati. [...]
Nel verde rigoglioso dei boschi della Valle del Savio, a due passi dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Montefalterona e Campigna, nel lontano 1971 i coniugi Catia Bartolini e Paolo [...]
L’arrivo imperioso del generale inverno mette tutti sull’attenti per affrontare i disagi del clima rigido e i conseguenti malanni stagionali, tipici di un periodo che è di certo il più [...]
La pasta risottata al sugo di canocchie è un primo piatto semplice che racchiude tutto il delicato sapore di questo particolare crostaceo mediterraneo. La canocchia è un crostaceo di piccole [...]
Hiromi Cake, prima pasticceria giapponese di Roma, ha aperto da pochi giorni nel quartiere Prati. Può darsi che la nostra non sia la voce più attendibile nel descrivere le meraviglie dello [...]
I porri non li avevo mai assagiati. Il cavolo rosso l’ho sempre mangiato crudo. Ecco quella che per me è stata una piacevole scoperta… Un piatto che di sicuro non abbandonerò più! Persone [...]
Gelo alle porte???Tempo di verze!e se le uso sul davanzale della finestra è perchè sono "belle"!!!E’ uno dei coraggiosi ortaggi invernali, che popolano l’orto a fine stagione [...]
Immagine presa dal webI giorni che precedono il Natale sono sempre molto frenetici e caotici. Le giornate sembrano volare una dietro l'altra e mi rimane davvero poco tempo da dedicare al [...]
I vol-au-vent prendono il nome dal fatto che sono talmente leggeri da essere portati via dal vento… Forse tra i più famosi prodotti francesi, non posso rinunciare a Natale ai vol-au-vent [...]
Pochi mesi fa ho avuto una bimba (evviva!) e sull’onda dell’ossitocina –l’ormone della casalinghitudine– mi sono iscritta a Cortilia, che mi consegna sullo zerbino una cassetta di [...]
Per molti piatti del pranzo di Natale possiamo portarci avanti: mousse di tonno, agnolotti ai carciofi, lasagne al salmone con i broccoletti. Ma a tenerci la mente occupata è la preoccupazione [...]
Sulla tavola delle feste non manca mai una torta salata, questa è davvero molto gustosa e facilissima da realizzare in più si prepara in anticipo e così ci agevola sulle altre [...]
Non considero negativamente chi lo fa. Insomma il cenone di Capodanno con tutti i crismi è un peccato veniale. Invece c’è un pezzo d’Italia che sbrocca o s’indigna moltissimo di fronte [...]
Lo abbiamo imparato a suon di forchetta e le nostre frequenti “escursioni gastronomiche” sulle sponde del Lago di Garda ne sono la conferma: sarà l’aria buona che soffia dalle Alpi, poco [...]
Per tutti coloro che trascorreranno il Natale a casa realizzando o contribuendo al menu, seguite questi 5 consigli per festeggiare con un menu sostenibile, a basso impatto ambientale e senza [...]
La ricetta dei Paccheri di Gragnano Ripieni di Branzino, Melanzane e Ricotta sono un primo piatto dai sapori mediterranei, semplice da realizzare e reso più ricercato con piccoli accorgimenti [...]
Il brodo ha innumerevoli impieghi in cucina, ma è lungo da preparare! Niente paura, oggi puoi usare il Brodo fresco DimmidiSì, brodo fresco, buono e già [...]
Anche per questa ricetta devo ringraziare una corsista vegetariana, Federica, per la quale ho ideato delle ricette per aiutarla a mangiare con gusto. La cucina italiana è ricca di verdure, [...]
La Linea Biologica di Bauer si arricchisce con due novità davvero esclusive e ricche di gusto, i Dadi BIO speziati e il Dado BIO al Miso certificati ICEA, perfetti per chi ama i [...]