Sto pregustandomi la serata che andrò a vivere a momenti mentre parcheggio la mia auto in Via dei Mille a Torino. Passeggiando percorro Via Andrea Doria e raggiungo Via Carlo Alberto dove ha [...]
Giuro, io una redazione più impallinata col vino di questa non l’ho mai vista! Ho provato a dirottarli sui mattoncini Lego o la casa di Barbie ma niente, questi qui, dopo un anno di [...]
Oggi vi presento un'idea carina per le tavole delle feste , ideale anche per l'aperitivo. Ingredienti :coppia piacentina dop " La Regina " in fette Piadine Ø 30 cm150 gr. di formaggio [...]
A pochi mesi dall’apertura, l’inaugurazione è di Aprile 2019, vi raccontiamo del nuovissimo Gustare Oltrecucina di Borgomanero: un’apertura davvero ambiziosa e innovativa, in [...]
E poi accade di non capirlo, un vino. Di questo si parla poco, quasi mai. Pubblicamente l’ho sentito dire forse mezza volta, o nessuna. “Proprio non lo inquadro, va per suo conto, che [...]
Indice Che Natale sarebbe se non stappassimo i vivaci spumanti pre, durante e post cenone della Vigilia o pranzo del 25 dicembre? Le bottiglie con cui fare “il botto” sono tantissime in [...]
La reazione mediamente è questa ed è comprensibile perchè in Franciacorta chi vuoi che ne parli del Curtefranca? Si battezza una zona con una tipologia e amen, tutti spingono quella fino [...]
Con l’avvicinarsi del Natale, molti di voi avranno certamente voglia di concedersi una piccola fuga per trascorrere le feste circondati da paesaggi mozzafiato, dai vini e dai prodotti tipici [...]
Altemasi Riserva Graal 2012 è lo spumante pluripremiato che donerà eleganza, ricercatezza e qualità alla tavola delle feste. Diversi sono i riconoscimenti ottenuti dall’etichetta [...]
Per qualcuno è l’ennesima e stancante pantomima di chef fighi in giro per il mondo che si atteggiano a trendsetter, per qualcun altro continua ad essere una trovata geniale ma, per i [...]
Il Franciacorta Millesimato Brut 2012 di Ronco Calino è ora disponibile. Le uve da cui è nato hanno vissuto un’annata dominata da bruschi cambiamenti climatici. Dopo [...]
Se si immagina la bellezza della Toscana, la strada che porta a Borgo a Mozzano per andare ad Eccopinò non è esattamente di quelle imperdibili o fiabesche e può sembrare strano pensando a [...]
di Marco Bellentani Si è svolta ieri, a Borgo a Mozzano, gioiellino incastonato nella Mediavalle lucchese, tra il Ponte del Diavolo e le verdeggianti montagne, Eccopinò una manifestazione per [...]
Terza e ultima lectio sulle “scelte dello Chef de Cave”, ovvero, il tema scelto per l’edizione 2019 dell’Academie de Champagne. Si parla di dosaggio, tema sempre caldo e sul [...]
La fermentazione malolattica avviene dopo la vinificazione ma la scelta di farla viene presa molto prima già dalla vigna. La tipicità delle uve è scelta in funzione del profilo finale del [...]
Lo scorso 15 novembre si è svolta l’edizione 2019 dell’Academie de Champagne, giornata di riflessione e di approfondimento sui tanti temi che animano la regione che vira sempre più sulla [...]
Gabriele Moratti e l’AD Gian Matteo Baldi presentano il nuovo corso della Tenuta della Famiglia Moratti in Oltrepò Pavese Con Gabriele Moratti – figlio di Gian Marco e Letizia – Castello [...]
È un’Emilia-Romagna diversa quella che si respira tra le mura sferzate di legno e pietra di Cucina Bacilieri. Una questione di stile, di affrontare la cucina contemporanea e quella [...]
Vi piace il sentore di pepe nel vino? Allora vi piace sicuramente lo Schioppettino di Prepotto! Questa caratterizzazione aromatica del pregiato autoctono dei Colli Orientali è attribuita [...]
Giovedì 21 novembre è iniziata ufficialmente Happy Trentodoc, speciale iniziativa della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che fino a domenica 8 dicembre accompagna la tradizionale [...]
A cavallo di un’epoca in cui l’umami per qualcuno rappresenta la quinta essenza del gusto e per qualcun altro un “oggetto non ben identificato”, il nostro club di provetti assaggiatori e [...]
Grande successo per la serata “Sapori del Carso & Premiate Trattorie Italiane” alla Trattoria Sardoč a Precenico, organizzata dall’Unione regionale economica slovena (URES). Oltre 120 [...]
Il vino dell’Azienda di Rodengo Saiano è anche l’unica bollicina italiana presente nella Top 100 della prestigiosa rivista americana con 92 punti Il Brut Rosé di Mirabella è il [...]
Mariella Belloni Gabriele Moratti e l’AD Gian Matteo Baldi presentano il nuovo corso della Tenuta della Famiglia Moratti in Oltrepò Pavese Con Gabriele Moratti - [...]
Italia popolo di santi, navigatori, eroi ma, soprattutto, bevitori di cuvèe de prestige di Champagne. Siamo poveri e in crisi (in teoria) ma in pratica il mercato più remunerativo e fiorente [...]