In genere i ricordi vengono stimolati da una canzone, un profumo, un sapore, per quanto mi riguarda c’è anche un’altra componete: le parole. Oggi mi piacerebbe scrivere qualche riga su 3 [...]
Ogni annata, si sa, lascia la sua impronta e non tutto dipende dalla mano sapiente del vignaiolo: eventi atmosferici e climatici rappresentano fattori imprevedibili che fanno parte del fascino [...]
Nuovi tempi e nuove modalità si affaciano alla ribalta. Invece che un piacevolissimo viaggio a Bolzano e nelle valli altoatesine degustando vini inframezzati da knodeln e prelibatezze locali, [...]
L’emergenza sanitaria ha portato alla ribalta vini semplici ed essenziali di grande bevibilità. Oltre all’aspetto sacrale, il Pinot Nero da giovane esprime una incommensurabile freschezza, [...]
Pizzette di polenta, pomodorini e scamorza, veloci e golose Lo scorso autunno ho comprato la polenta integrale e l'ho utilizzata a stretto giro. Era tantissimo tempo che non preparavo la polenta [...]
Phasianus e Wohlgemuth Nei nomi e nelle etichette delle due novità la storia e le peculiarità della tenuta di Caprino Veronese. Disponibili anche nel nuovo e-commerce Si arricchisce di due [...]
Un “affare di famiglia” è la nuova dimensione dell’Osteria degli Assonica di Sorisole (BG), che Alex Manzoni (che noi avevamo conosciuto al Ristorante Casual, stellato Bergamasco del [...]
In questi giorni in cui ci ritroviamo tutti costretti tra le mura domestiche per contrastare la situazione emergenziale del Covid 19, le statistiche dimostrano che le nostre città non [...]
Scrivere della schiava è un pungolo che mi premeva da giorni, settimane, anni forse. Adesso ho trovato il tempo. Ho così deciso di buttare giù qualche appunto su un amore malinconico, di [...]
All’interno dell’Hotel Eurossola, proprio di fronte alla stazione sulla piazza Matteotti di Domodossola, è custodito il ristorante Atelier dello chef Giorgio Bartolucci. Stellato “di [...]
All’interno della magica dimora risalente alla prima metà dell’Ottocento che è Villa Naj Savina, custodita e un po’ nascosta da un rigoglioso labirinto verde; siamo tornati per [...]
E se, anzichè la mela al giorno del famoso proverbio, degustassimo un vino al giorno, in un viaggio virtuale (l’unico possibile in questo momento) e affascinante dal nord al sud della [...]
Nel suo giro d’Italia lo scorso gennaio per presentare il libro “Chianti Classico e Figlio di Mezzadro” Silvano Formigli ha fatto tappa da Burde e ci ha raccontato 800 anni [...]
di Antonella Amodio Abbazia di Crapolla € 25,00 Via S. Filippo, 80069 vico Equense ( NA ) www.abbaziadicrapolla.it Fulvio.alifano@gmail.com Tel 339 6238238 L’Abbazia di Crapolla di Vico [...]
di Andrea Petrini Il colpo di fulmine esiste e, senza dare preavviso, può cambiare radicalmente la tua vita sia che si parla di una donna (o uomo), sia che si parli, come in questo caso, di [...]
Quarta e ultima parte del viaggio di Clizia Zuin in Sud Africa, questa volta incentrata sul futuro di alcune denominazioni. Siamo abituati a pensare che il sud Africa sia la terra del [...]
*dopo essersi rigirata nel letto una mezz’oretta* «Mi alzo va». «Ma sono le 4 del mattino…» «Il mio cervello ha iniziato a pensare e non riesco a farlo smettere.» «Si chiama [...]
Nel capoluogo di quella che è la regione gioiello più piccola d’Italia, e l’unica completamente montana, all’interno di un vero baluardo storico della ristorazione cittadina; [...]
Scrivo da un avamposto di resistenza, da un anfratto umido e celato in cui cerco di trovare conforto. Quel santuario improvvisato è la mia cantina. In questi giorni di pensieri funesti, di [...]
L’occasione per scrivere di Carlo Tabarrini e della sua Cantina Margò nasce grazie a una circostanza un po’ speciale: la presentazione di 2 nuovi vini, un bianco e un rosso che [...]
Se ne potrebbe fare un thriller, quasi. Metti insieme una villa edificata da Traiano in persona per la sorella che diviene la dimora preferita di Orson Welles e Tyrone Power quando di passaggio [...]
Non ho mai giocato a scacchi, ma ho spesso giocato “con gli scacchi”. La differenza non è sottile come potrebbe sembrare. Trovo questo gioco profondamente democratico, la fortuna non conta, [...]
Interessante e, a dir poco, frizzante, la proposta dall’Antico Caffè San Marco di Trieste: una cena a quattro mani con bollicine di Franciacorta a tutto pasto. La serata ha visto [...]
Da sinistra Leonardo Valenti, Gabriele Picchi, Massimo Barbieri La cantina guidata a livello di enologico dal professor Leonardo Valenti, enologo che da anni sta seguendo da vicino il percorso [...]
Tutte le scuole di sommellerie insegnano le regole di abbinamento in maniera piuttosto simile e quasi tutte concordano sulla particolare facilità di abbinamento delle bollicine ma dimenticano [...]