La notizia è di quelle davvero grosse, in termini economici e non solo: Coca Cola ha acquisito l’acqua Lurisia. Lo riferisce La Stampa Cuneo, che rivela che la multinazionale di Atlanta [...]
I ristoranti stellati della Sicilia sono sedici per la guida Michelin 2019, tredici ristoranti con una stella e ben tre bistellati. Insomma, la ristorazione sicula si muove bene. In caso non [...]
Tappa estiva imprescinbile del nostro Roadshow of Excellence quella al Ristorante A Spurcacciun-a del Mare Hotel di Savona. Poco tempo fa vi avevamo raccontato l’ascesa inesorabile del [...]
Indice Conoscete forse qualcosa di più affascinante dell’arte della panificazione nel Mediterraneo? Elemento centrale di vite e culture, il pane è un alimento sacro, che nel [...]
Sabato 15 giugno 2019. Condizioni climatiche: maccaia e nubi riottose. Di certo, non il tempo migliore per una focaccia fragrante e a regola d’arte. Ma il clima è democratico, uguale per [...]
La primavera è arrivata, le giornate si allungano, piumini e maglioni tornano a occupare il loro posto sugli scaffali dell’armadio e nella testa comincia a fare capolino il pensiero delle [...]
Indice Siamo a due passi da Madonna di Campiglio, ma delle Giudicarie non se ne parla quasi mai. Sarà perché questo territorio sembra destinato a restare sempre un po’ dietro [...]
L’Enoteca Bischoff di Trieste ha dedicato dedica una serata al Pignolo di Ronco delle Betulle, noi di q.b. ovviamente siamo in prima fila per conoscere più da vicino l’avventurosa storia [...]
Saranno tre ospiti d’eccezione a testimoniare il contributo di Riccardo Cotarella all’enologia italiana. I giornalisti Bruno Vespa e Luciano Pignataro e il presidente de La Guardiense [...]
È molto difficile trovare, e ancor più imbattersi per caso, in letteratura ambientata a Porto. Di contro, è molto facile trovarne di ambientazione lisboeta. Porto e Lisbona, due città dove [...]
Da sinistra Domizio Pigna, presidente de La Guardiense, e Riccardo Cotarella Riccardo Cotarella, enologo di fama internazionale, il prossimo 1 Marzo riceverà dall’Università del Sannio [...]
L’importante attestazione verrà attribuita venerdì 1° marzo prossimo Ancora un riconoscimento per Riccardo Cotarella, enologo di fama mondiale che, dal 2007, è consulente de La Guardiense. [...]
Luigi Bellucci Ancora un riconoscimento per Riccardo Cotarella, enologo di fama mondiale che, dal 2007, è consulente de La Guardiense. Questa volta [...]
Anche nel 2018, per quasi 365 giorni ormai, la redazione di Dissapore ha potuto darsi all’ingrasso lavorativo. Siamo discretamente fortunati, perché negarlo, ma la felicità è vera solo [...]
Lo abbiamo detto e ridetto, a noi il ristorante di Sandra e Viviana piace davvero tanto. Ci riferiamo ovviamente ad Alice, alloggiato ai piani alti dell’edificio che un tempo fu la sede del [...]
Difficile credere che si possano fare tutte. E invece, un passaggio in Salento può essere così intenso, che 50 sono poche. Quindi, o più Salento per tutti (per me sì, grazie) o più [...]
A Ventimiglia, a pochi chilometri dal confine francese, la spiaggia dei Balzi Rossi rivendica fiera la bellezza tutta italiana di un luogo che nulla ha da invidiare ai popolarissimi lidi della [...]
Inaugurato il 1 febbraio 2018, il Miramare Palace ha già ottenuto il prestigioso riconoscimento di 5 stelle lusso, aggiudicandosi così un posto nell’élite della migliore hôtellerie [...]
I lettori del nostro sito si saranno accorti che ultimamente da Alice siamo tornati spesso. Merito alla formidabile accoppiata Viviana Varese – Sandra Ciciriello, complici nell’aver [...]
Della colomba classica, dolce simbolo della Pasqua Italiana, ha l’aspetto esteriore e la consistenza soffice con l’impasto dalla struttura ben alveolata, mentre nel gusto può [...]
Qui seduto all’ombra degli oleandri della ridente Rozzangeles premo con una certa prudenza i tasti che formano il nome di Pino Cuttaia: temo che dagli interstizi escano i fiumi di retorica [...]
A Napoli il caffè non è solo una bevanda che si beve con le famose tre “C” “comme ….. coce!” ma è ben di più, un vero rito da consumare, con [...]
Due giorni tra i banchi: Giorgio Servetto, chef del ristorante NOVE di Villa della Pergola ad Alassio, e Francesca Ricci, restaurant manager, sono stati ospiti all’ALMA – la Scuola [...]
Nel post di oggi parleremo di arte antica, precisamente dell'arte del Mosaico.Nel mosaico fotografato sopra è raffigurato un cesto di frutta fresca. La tecnica artistica e decorativa utilizzata [...]