Oggi è frescolino a Bologna e pur essendo festa nazionale ci sono molti supermercati aperti e passando davanti al Pam ho visto che era affollatissimo quasi congestionato da tante persone e pur [...]
(CS)Trabant Bar – meatball Shop & Public House – è il nuovo riferimento gastronomico dei quartieri Prenestino e Pigneto, storici luoghi della movida capitolina. Aperto da giugno 2014, [...]
PaellaIngredienti: 1/2 petto di pollo, brodo, zafferano, paprica, carne tagliata a piccoli cubetti, vongole e/o cozze, le code di gamberoni, 3 cucchiai di olio, lombo, salsiccia, cipolla, [...]
Nell’ ex-convento dell’Annunciata, ad Abbiategrasso, pochi km a sud ovest di Milano, l’Associazione Maestro Martino, presieduta da Carlo Cracco, ha organizzato un fuori-Expo d’eccezione. [...]
Lasciarsi ispirare.Chiudere gli occhi e immaginare.I(n)spirare. L'aria, I colori.Guardare con occhi nuovi, diversi.Lasciarsi guidare. Seguire quelle linee tortuose.Si incrociano. Si perdono.Un [...]
Civita, associazione da anni impegnata nella tutela del patrimonio artistico italiano, collabora da 12 anni con Caparzo, azienda vitivinicola di Montalcino, guidata da Elisabetta Gnudi Angelini, [...]
Il salmone in crosta di sfoglia con spinaci è una ricetta perfetta per un secondo di pesce gustoso e invitante. Sicuramente il salmone si presta a mille usi diversi: dopo avervi proposto la [...]
Un altro sugo terrone sulla mia tavola dopo quello alle melanzane, le mie papille gustative avevano bisogno di qualcosa di carico… Non vedo l’ora che dal fruttarolo siculo arrivino [...]
@tonino53: caro Tonino, mi dispiace ti sia sentito offeso da ciò che ho scritto, la mia intenzione non era assolutamente denigrare il meraviglioso popolo sardo, per carità. Ho riportato quello [...]
Vi consiglierei, prima di fare certe affermazioni, di informarvi sulle cose che scrivete. I shardana popolo di navigatori erano nativi della SARDEGNA e come tutti i marinai si nutrivano del loro [...]
Il brandacujun è uno dei piatti tipici della cucina ligure di Ponente semplice e delicato, a base di stoccafisso (merluzzo essiccato) o baccalà (merluzzo sotto sale, che rende il piatto più [...]
Tra i più bei ricordi della mia vita c'è un viaggio fatto in Messico e Guatemala quasi vent'anni fa. Luoghi incantevoli, incredibili siti archeologici, metropoli e piccoli villaggi, mercati [...]
Bavarese al caffè con cioccolato plastico By Giovanna Bianco 22 aprile 2015 [...]
Oggi, in omaggio alla giornata della Terra, vi portiamo ad Albenga, per parlare di un fantastico ortaggio, il Carciofo Violetto, frutto della terra e prelibatezza locale.Un tuffo in una delle [...]
Fresca, varia, leggermente piccante, la cucina peruviana è un crogiolo di culture, sapori, ingredienti e tecniche ed sono questi i motivi che rendono i suoi piatti così inaspettati. [...]
Concluso, dopo tre anni di studi e di ricerche, il progetto “TRECORALA- TREzze e CORalligeno dell'Alto Adriatico”, iniziativa per la valorizzazione e gestione sostenibile delle “trezze”, [...]
Uno dei più famosi tè verdi giapponesi dall'inconfondibile sapore tostato, perfetto con formaggi, carne e pesce Continua a leggere →
Il salmone al vapore Bimby è una delle ricette più semplici che ci sia per cuocere un trancio di salmone in maniera semplice e genuina, preservando tutte le vitamine e le proteine del pesce e [...]
Continuiamo nella nostra serie di consigli per essere degli chef provetti: abbiamo già visto 10 consigli e oggi ve ne proponiamo altri 10. Congela il pane già affettato, così potrai usarlo [...]
A Barcellona è primavera. Noi andiamo, veniamo, torniamo e ripartiamo. Facciamo la spola con il fotografo in anteprima e di vedetta che viaggia in sù e in giù una volta alla settimana. La [...]
"Benvenuta nella città di acqua e pietra, allo stesso tempo liquida e solida, dove ogni sogno può diventare realtà".Questo il biglietto ad attendermi nella mia bellissima stanza a Venezia [...]
Il sugarello e’ un pesce azzurro, poco costoso, ma dalle carni saporite. In questa ricetta assume a ruolo da protagonista, relegando i più costosi gamberi al ruolo di salsa. [...]
Il Frantoio è un piacevole ristorante che propone una cucina, in tre aggettivi, onesta, tradizionale e delicata. Il pesce è il protagonista del menù, che convince dall’antipasto al [...]
Nata da un'intuizione di Gianluca Bisol che, nel recuperare un vitigno ormai scomparso della Venezia Nativa, ha realizzato un Wine Resort a Mazzorbo Burano.Parliamo di Venissa, che in pochi anni [...]
La ricetta di David Bez dal suo libro 'Insalate' (Il Castello Editore) per un'insalata di pesce molto molto sfiziosa.