Il team di pastai, nucleo centrale del Pastificio Antiche Tradizioni di Gragnano, appartiene ad una antica famiglia di maccaronari, giunta oggi alla quarta generazione. Custode dei segreti di [...]
Quello del pesce e della pesca è probabilmente uno dei temi più caldi e complessi degli ultimi anni. Da un lato le emergenze sovrapesca e le difficoltà per il consumatore a capirci qualcosa e [...]
“Il luogo delle delizie esiste: è in Tunisia” non sappiamo se questa frase sia di Winston Churchill, che fu fra i primi ad amare il Paese, certo che le “delizie” della Tunisia [...]
Continua la serie di piatti unici e light con gusto. Se mi permettete, sto sperimentando queste pietanze che non hanno nulla da invidiare ai piatti di alta cucina, il comune denominatore però [...]
Un giorno qualcuno ti chiede la classifica dei ristoranti che ti sono nel cuore. Tu una classifica non la vuoi fare e non la farai. Perché anche se, oltre che poeti, santi, navigatori, [...]
Come già Marta raccontava nel suo post, siamo ancora profondamente innamorate del nostro blog e di tutto quello che gli ruota intorno. Le relazioni istaurateproprio grazie a queste pagine, le [...]
Il consumo di prodotti ittici è in costante aumento, a differenza delle carni secondo medici e nutrizionisti dovremmo mangiarne di più perché contengono preziosi nutrienti come gli Omega 6 [...]
Il 23 giugno la cantina di Portogruaro propone una straordinaria serata di svago e relax, nel fantastico scenario del Casone di proprietà dell’azienda La freschezza del litorale veneziano in [...]
Sarà ancora il castello di Duino, storica dimora della famiglia Torre e Tasso (Thurn und Taxis) la prestigiosa sede dell’evento Mare Morie Vitovska organizzato dall'Associazione [...]
La Tunisia è un paese ricco di contrasti dove si può passare una mattina al mare, dedicandosi agli sport nautici ed il pomeriggio…sul dorso di un cammello nel deserto del Sahara. [...]
Insalata di calamaro e sedano. Piatto estivo, leggero e stuzzicante. Il calamaro era molto grande, ma freschissimo e soprattutto “pescato” non decongelato. Volevo tagliarlo ad anelli [...]
Prendete due fashion blogger e mixatele con due food blogger. Unite un pizzico di creatività, divertimento e il nuovo telefono Vodafone Smart Prime 2016. Il risultato? Un progetto audace e [...]
La vista sull’incantevole porticciolo turistico di Trani giustificherebbe qualunque nefandezza gastronomica, tipo un menù turistico a 8 euro, ma voi sedetevi tranquilli: state per godervi [...]
Il sugo all'amatriciana è uno dei piatti più popolari della tradizione culinaria italiana. Il termine amatriciana deriva da Amatrice, una città in provincia di Rieti, [...]
Se avete in programma un weekend o una vacanza in Toscana, specie in Maremma, c’è un indirizzo che non potete assolutamente perdere: La Pineta di Luciano Zazzeri. È un locale >> [...]
Una serata magica con Wonderful Sardinia al Reef Beach & Restaurant L’idea perfetta per celebrare un’occasione importante, o solo per concedersi una serata speciale in una location davvero [...]
Il modo più facile, veloce e gustoso per preparare qualunque tipo di pesce a tranci? Il guazzetto, che in pratica non è altro che un sughetto veloce fatto con una base di aglio, pomodori e [...]
Il Ristorante Angelo Sabatelli si presenta già nella struttura come una rappresentazione della Puglia: in una masseria cinquecentesca nella periferia di Monopoli, un ambiente rustico, ma [...]
Una nuova rotta per parlare di tavola? Sì, perché una nave non è solo il mezzo che unisce dei puntini sulla mappa. Una nave trasporta culture. Incoraggia scambi. Ispira progetti di partenza. [...]
Oggi comincia la settimana degli oceani che culmina mercoledi ne “La giornata degli oceani”. Celebrate questa settimana con gesti concreti per la tutela dei mari e scelte consapevoli e [...]
di Antonella Petitti E’ nato e cresciuto lì, il papà gli ha insegnato la bellezza dei boschi di Lentiscosa, sua madre – da figlia di pescatori – gli ha trasmesso il valore [...]
Gli involtini di code di mazzancolle e zucchine rappresentano la soluzione perfetta per un antipasto a base di pesce che unisce mare e terra e che risulta essere capace di prendere per la [...]
di Antonella Petitti Acqua&Sale a Scafati: Giorgio Vitiello ha sempre voluto cucinare, ed in particolare la sua passione per il pesce nasce assieme a quella familiare nel pescarlo. “Abbiamo [...]
La famosa salsa agrodolce a base di pomodoro, aceto, zucchero e varie spezie, in realtà deriva da una salsa orientale a base di pesce fermentato che si diffuse in Europa nel Seicento e nella [...]