INGREDIENTI: 500 gr di calamari freschi, 12 patate medie, 2 cipolle rosse, 80 gr di mollica di pane raffermo, 50 gr di parmigiano Reggiano, 1/4 di bicchiere di latte fresco, 40 gr di burro, 1 [...]
Al Vinitaly di alcune lune passate. È un Vinitaly di non molti anni fa. Percorro all’ingiù quel grande vialone disadorno che costeggia, alla sua destra e senza soluzione di continuità, [...]
Le linguine con gli scampi sembreranno una cosa strana da leggere sul mio blog per chi mi conosce, perchè sa che io non gradisco il pesce. Il pesce no, ma i crostacei sì!Ebbene sono caduta [...]
Un piatto sfizioso e completo per il pranzo della domenica in famiglia . andiamo a fare la spesa : al banco del pesce calamari 1 Kg già puliti dal fruttivendolo zucca 800 gr [...]
E' arrivato il freddo e con esso l'influenza che quest'anno è particolarmente aggressiva.Vi sentite deboli? Avete bisogno di ricaricarvi di dopo una leggera malattia? Oggi vi suggerisco un [...]
Il calamaro è un mollusco e come tale ha pochissime calorie e perde molta acqua in cottura: da cotto, è equivalente a un pesce magro, ma più saziante per via della consistenza più soda. [...]
Variante con gli amaretti di un classico dei dolci, ricetta semplica ma molto gustosa. INGREDIENTI per 6 persone gr 100 di amaretti + qualche amaretto sbriciolato gr 100 di biscotti [...]
Il pesce è bene consumarlo almeno, almeno una volta alla settimana. Di conseguenza abbiamo deciso di proporvi qualcosa a base di polpo. Questa insalata al polpo è un’idea buona per un [...]
Come si fanno le capesante al gratin? Stiamo parlando di una ricetta facile e veloce da preparare in ogni occasione, anche quando abbiamo poco tempo: sono gustosissime e sono l'ideale [...]
di Francesca Faratro Siamo a Marina di Vietri, a pochi passi dal mare, nella piazzetta centrale dove è possibile mangiare il migliore pescato del giorno in un’aria che sa di salsedine ed è [...]
Come cucinare legumi secchi Legumi in scatola o legumi secchi? Naturalmente secchi! Ecco come cucinare legumi secchi, con qualche furberia, senza fatica, senza sbagliare, dimezzando i costi e [...]
Manuelina, un pezzo di focaccia calda non lo negava a nessuno. Nell’antica osteria di Recco, aperta a pochi chilometri da Genova nel lontano 1885, tutti potevano trovare ristoro e conforto. [...]
Le marmellate permettono di conservare a lungo grandi quantità di frutta e verdura. Per avere un ottimo risultato bisogna saper scegliere quali ingredienti utilizzare secondo la loro [...]
Come vi avevamo anticipato a giugno, Antonino Cannavacciuolo ha un nuovo programma tivù che inizia stasera. La definizione è dello stesso Cannavacciuolo: “la prima guida dedicata ai [...]
La prima ricetta del 2017 è un piatto di pesce fra i miei preferiti.In realtà in famiglia lo mangiamo tutti volentieri, accompagnato da una insalata mista edal pane per fare la [...]
Rompere le uova. Ottocento al giorno. E poi disossare prosciutti, lavare la cucina, pulire per terra. Questi sono stati i primi incarichi nella carriera di Antonino Cannavacciuolo, rifilatore [...]
Baccalà in crosta di patate al forno Il baccalà in crosta di patate al forno è forse il modo più semplice di cucinare questo pesce gustoso e saporito. Una crosta di patate che racchiude il [...]
Platesse in gialloCroccante colorata e profumata panatura per una cotoletta diversa.La platessa è un pesce dal gusto delicato e una consistenza tenera, infatti si spezza con la semplice [...]
Una ricetta carina ed elegante per preparare il petto di pollo. La carne viene scaloppata e marinata con un emulsione di olio, limone, salvia, rosmarino, sale e pepe, poi avvolta nel proscitto [...]
Si fa presto a dire ‘stasera stoccafissata da Bi’di Gabriella MolliMetti una sera per una stoccafissata da Bi. Sì, da Bi, vale a dire in un luogo che non ti aspetteresti mai di trovare [...]
Cosa :Anteprima milanese dedicata agli operatori del settore. Quando : Inizio ore 11.00 per 7 ore di pura passione Lunedì 23 Gennaio 2017 Chi : Io Bevo Così MILANO [...]
Dan Tylor (Gary Sinise): "Ti avevo detto che se fossi diventato capitano di una barca per gamberi io sarei stato il tuo primo ufficiale. Bene, eccomi qui, voglio vedere se mi tengo in piedi su [...]
Il New York Times è la nuova Lonely Planet. Se fino all’altro ieri le guide della famosa casa editrice australiana erano la bussola con cui scegliere mete fuori dai soliti circuiti [...]
Lo sformato di salmone e ricotta è un antipasto semplice da preparare, ma allo stesso tempo di grande effetto, sia visivo che di gusto. A differenza dei classici sformati cotti al forno, quelli [...]
Dagli hamburger di pesce agli avocado toast, dai semplici panini con prosciutto ai club sandwich: ecco i nostri 16 panini preferiti da mangiare a Milano.