Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
Cominciamo col dire che le bottiglie erano perfettamente conservate, senza il minimo cedimento al naso che si è aperto subito per entrambi con sentori tipici di questo vino, che si [...]
Giovedì 27 ottobre al nono piano de La Griffe Luxury Hotel di Roma le emozioni del grande cinema hanno incontrato lo stile di G.H. Mumm.Il raffinato perlage di G.H. Mumm ha impreziosito il [...]
Degustazione > Tenuta Nuova Cà MeoVitigno: Cortese - Bottiglia:75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 2/10 - Sboccatura: 2011 - Fascetta Docg AAA 00075049 - Bottiglie prodotte: circa [...]
Per celebrare Segusino e i viticoltori soci della Cantina Produttori di Valdobbiane che operano in questo territorio lambito dal fiume Piave, Val D'Oca propone '4 Gatti di Segusino' Prosecco [...]
Il raffinato perlage dello champagne incontra i sapori vivaci della pizza. Dal 20 al 22 ottobre la Maison G.H. Mumm esprime la propria eccellenza nell'aperitivo di 'Le Grand Fooding 2011 - Il [...]
E così secondo il Gambero Rosso la miglior carta dei vini, quest’anno, è quella de La Stua de Michil, l’affascinante ristorante dell’Hotel La Perla, Corvara, Bolzano. Premio [...]
Clos du Mesnil come sapete è uno dei più grandi champagne del mondo però non di rado sull’evoluzione mi ha lasciata perplessa. Recentemente ho aperto un ’85 (non era in formato [...]
Riceviamo, e molto volentieri pubblichiamo, questa verticale di annate del mitico Giulio Ferrari, performata da Vincenzo Donatiello, sommelier del Piastrino di Pennabilli. Al netto [...]
La storica azienda di Conegliano brinda con le sue bollicine alla presentazione milanese del nuovo libro del maestro di stile e bellezza.Fiumi di bollicine di Conegliano Valdobbiadene Prosecco [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
Ci sono ristoranti classici dei quali vado pazza e uno di questi è senza dubbio il Principe Leopoldo di Lugano, sulla Collina d’Oro che si sporge sul lago. Al Principe Leopoldo il servizio [...]
Che bel risveglio questa mattina. Oggi compio 25 anni anche se preferisco dichiararne 42 e alle 7 in punto qualcuno si è presentato davanti alla mia porta di casa. 500 Rose rosse? Una magnum [...]
Nel mio peregrinare mi sono imbattuto in questa azienda quasi per caso. Ci troviamo a Bibbiano in provincia di Reggio Emilia dove il tempo si scioglie lentamente nelle campagne circostanti e la [...]
Nel mio peregrinare mi sono imbattuto in questa azienda quasi per caso. Ci troviamo a Bibbiano in provincia di Reggio Emilia dove il tempo si scioglie lentamente nelle campagne circostanti e la [...]
Domenica 11 settembre G.H Mumm e la Formula1 hanno festeggiato undici anni di emozioni e traguardi.Grande successo per l'esclusiva serata che ha visto protagonisti la Maison di champagne [...]
Il 17 e 18 settembre l'azienda vitivinicola di Timoline di Corte Franca sarà tra i grandi protagonisti dell'appuntamento promosso dal Consorzio per la Tutela del Vino Franciacorta. In programma [...]
Ci sentiamo come dietro le quinte prima di uno spettacolo, parte integrante di un'organizzazione collaudata.In realtà noi non abbiamoorganizzato nulla, però abbiamo avuto la fortuna di seguire [...]
Parliamo seriamente di verde ma non quello dei soldi per stavolta ma della cosiddetta “green economy” con tutto quanto si sta muovendo nell’universo eco e bioqualchecosa, [...]
Parteciperà anche Mionetto alla fashion night più frizzante d'Italia. L'8 settembre le bollicine di Valdobbiadene animeranno la notte bianca milanese dedicata alla moda.La manifestazione [...]
Un tempo Carpenè Malvolti era un marchio riconducibile al vino prosecco. Grazie alle dorate bollicine, la Casa si è guadagnata apprezzamento in tutto il mondo. Da qualche anno non è più [...]
Ho voluto aspettare prima di pubblicare le degustazioni di questi vini. L'azienda, infatti, mi ha inviato i vini qualche mese fa ma consapevole della particolarità della tipologia ho [...]
Bollicine ed estate sono un binomio che si sposa talmente bene che sembra superfluo ribadirlo. Sarà che il perlage delicato ci carezza il naso come solo certe brezze estive (sia in mare che [...]
Il Franciacorta Argens Satèn Brut delle Tenute La Montina disponibile anche in Magnum: questa una delle novità di questa primavera della maison franciacortina, che ha scelto il grande formato [...]
Plus Ancienne Maison de Champagne questa è l’insegna che vi accoglie all’ingresso di questa famosissima Maison fondata il 1 settembre 1729 e da sempre una delle aziende produttrici di [...]