Azienda grandissima e pluripremiata per l’eccellenza delle sue bollicine, Altemasi si presenta da Burde con il suo classico Millesimato Brut un vino che fa immediatamente sentire la sua [...]
Eccomi qui! Con questo post riapre ufficialmente la cucina del blog e colgo l' occasione per raccontarvi cosa sta succedendo in questi giorni e quanto fermento c' è nell' aria!!! Questo che [...]
Prestigioso riconoscimento per il Trentodoc prodotto dalla Cantina della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige.Il Trentodoc "Mach Riserva del Fondatore" del 2007 si è [...]
Lucerna e Zurigo ospitano due giornate dedicate allo spumante italiano per eccellenza.Alla scoperta dello spumante italiano Docg più venduto e più amato in Svizzera, il Conegliano [...]
Una bella merenda pomeridiana, quella offerta alle inviate speciali di Maison Milady da Alfonso Prisco, di Livingfood, in quel di San Giuseppe Vesuviano, (Na). Alfonso ci ha accolto con un gran [...]
AIS CILENTO, AIS SALERNO, IN COLLABORAZIONE CON LUCIANO PIGNATAROWINEBLOG (www.lucianopignataro.it) presentano 'La prima degustazione campana di vini anfora Verticale Quartara 2007-2008-2009 e [...]
Capperi, questo si che è un invito. Il tipo ha abboccato alla grande, mi crede un’esperta di vini ma stavolta si tromba, me lo sento! Convocazione a pranzo con partenza in jet privato, [...]
Eccomi con l’ultima ricetta prima della pausa estiva. Questa settimana vi parlo del vino che il sommelier Fernando ha trovato modo di farmi avere, nonostante tutti i suoi impegni. Si [...]
La Maison Piper-Heidsieck nasce nel 1785 con Florens Louis Heidsieck, figlio di un ministro luterano originario della Westfalia emigrato a Reims per lavorare nel settore tessile, che abbandona [...]
Nel post precedente ho dimenticato di inserire “bollicine” nella categoria delle parole gergali del vino relativamente nuove e già pericolosamente consunte dall’uso e [...]
Buongiorno! L'Erbaluce di Caluso è un vino DOCG la cui produzione, consentita nelle province di Torino, Biella e Vercelli, si svolge particolarmente sulle colline intorno a Caluso, centro [...]
L’azienda storica del Prosecco e che praticamente lo ha inventato circa 150 anni fa si presenta sempre di più come marchio di riferimento ancora più necessario oggi dove sembra poter [...]
Durante l’edizione di questo Vinòforum ho fatto, mio malgrado, la conoscenza di questo spumante con foglioline di oro. Ad attirarmi, non tanto quelle pagliuzze scintillanti, quanto uno [...]
Dogarina, l'azienda agricola veneta, leader nella produzione del Prosecco Doc, per l'estate 2012 propone lo Spumante 'Dolce' prodotto con uve Glera.Campodipietra, giugno 2012 - Mancava uno [...]
Sabato 23 giugno 2012 a Roma va in scena con 'Bererosa' , degustazione-evento organizzata da 'Cucina & Vini'. Intanto il medagliere cresce con il successo del Cartizze al San Francisco [...]
Perlage, l'azienda vitivinicola biologica di Farra di Soligo stupisce ancora una volta! Dopo il successo con il lancio del Prosecco 3D ora propone ai suoi giovani wine lovers un nuovo spumante [...]
Ingredienti per 4 persone : • 650 gr. di patate a pasta bianca • 250 gr. di asparagi verdi • 250 gr. di farina Pivetti • 2 uova bio • un pizzico di [...]
Rinnova completamente il packaging la Maison Jacquart. Le nuove etichette diventano da oggi le autentiche ambasciatrici delle cuvée della Casa: e lo fanno con pulizia del disegno, estrema [...]
Sjedi & Jedi, noto opinion leader croato dell'enogastronomia, sedotto dal 'Battistella, il Prosecco' style a 'Vinistra' 2012."Ci emoziona vedere le foto delle bottiglie 'Battistella, il [...]
Astoria Vini sempre più rosa. Il Moscato Malvasia Lounge 2011 è Medaglia d'Oro al 'Concorso Vini Rosati d'Italia' ad Otranto.Astoria sempre più leader nel mondo dei vini rosati. Dopo il [...]
Secondo molti il mondo è popolato da allievi di Selosse. Secondo me alcuni l’hanno incontrato un paio di volte e solo pochi c’hanno mangiato pasta e fagioli assieme ma, ormai, Anselme è [...]
Uova, frittate e Champagne sono un connubbio vincente da sempre e in maniera molto naturale e istintiva ma quando c’è una gara di mezzo le scintille sono pronte a scoccare! Stavolta [...]
Cosa succede se l’Inghilterra, mercato di sbocco principale di tutta la produzione di bollicine francesi tra Champagne e Cremant delle diverse regioni, inizia a spumantizzare per i fatti [...]
A proposito di protezionismo del Made in Italy, il nostro bel paesi si ritrova a fronteggiare una nuova ondata di imitazione, questa volta ai danni del Prosecco, di cui spopolano versioni [...]
Raggiungere l‘Opificio Creativo di Marco Buvoli non è facile. Forse perché l’ultima magia che rimane al mondo si concentra in luoghi che devono essere cercati. Forse perché Marco [...]