Buongiorno! Anche se ho detto di non essere una grande intenditrice di liquori ed alcolici in generale, tra i miei preferiti c’è di certo il limoncello, non tanto perchè io sia solita [...]
La filosofia di produzione spiegata da Sofia Pepe alla degustazione organizzata dalla delegazione Ais Penisola Sorrentina di Giulia Cannada Bartoli Degustazione eccezionale dei vini di [...]
Migliaia di visitatori, oltre 30 aziende, 8 chef. Grande successo alla Fabbrica dei Sapori di Battipaglia per la serata conclusiva della I edizione delle Notti della Falanghina, evento ideato e [...]
Considerato il grande successo in termini turistici e d’immagine che l’evento Grand Tour del Gusto, organizzato da Slow Food in collaborazione con la 30Nodi s.r.l. coinvolgendo i ristoratori [...]
Il gusto dell’Umbria e del Lazio al Grand Hotel Vittoria di Sorrento. Il rosso umbro Sagrantino ed il bianco laziale Roscetto protagonisti della degustazione guidata dalla sommelier Nicoletta [...]
Vai a sapere che nella periferia occidentale di Napoli, precisamente a Quarto, c’è una piccola azienda artigiana dalla quale partono forni per le pizze che raggiungono ogni angolo del [...]
La nostra nuova rubrica degli “Introvabili” questa volta, si occupa di un vitigno della Campania, il vitigno in questione dal nome tanto singolare è il Cacamosca. Vitigno a bacca [...]
La pesca dei datteri di mare è un reato, come stabilito dalla legge del 25 agosto 1988. Ciò nonostante, in alcuni ristoranti e in qualche mercato, esistono ancora persone che ne fanno [...]
"Prima di passare ad alcune doverose annotazioni di tipo tecnico- amministrativo, desidero rivolgere una semplice preghiera ai produttori del Limone di Sorrento"."Se potete, se non è diventata [...]
Un milione d’anni fa, quando voi ancora vi baloccavate con il Philadelphia, sedetti alla sedia della Taverna del Capitano, a Massa Lubrense: proprio sulla punta della penisola sorrentina, [...]
Non solo degustazioni a Sapori & Saperi 2010, ma spazio anche agli approfondimenti sui temi d'attualità legati al mondo dell'alimentazione: domani, sabato 24 aprile alle ore 10, presso la sala [...]
Via Santa Maria Maria Vecchia, 2. Località Seiano Tel. 081.8029161 www.grandhotelangiolieri.it Sempre aperto Ferie a gennaio e febbraio Michele Deleo è decisamente in una fase spumeggiante, [...]
Con queste splendide giornate chi ha voglia di stare in casa? E così per andare a zonzo tra la campagna della Chiana e della Val d’Orcia, rimbalzando tra le Terme, il maneggio, un po’ di [...]
Ed arriviamo alle ultime fasi del nostro viaggio nell’olio. Oggi parliamo delle diverse DOP esistenti in Italia. Nord Brisighella (provincia di Ravenna e Forlì - Cesena), Colline di [...]
I migliori oli prescelti nella kermesse sorrentina per le varie categorie di fruttato, insieme a tutte le menzioni di merito proclamate al Salotto degli Oli Dop di Napoli, in degustazione al [...]
Il Vesuvio è una presenza mastodontica capace di riempire un panorama particolarmente suggestivo, sembra un aitante corazziere a difesa del suo territorio, in gran parte marchiato con i [...]
IOVINE Uva: aglianico, piedirosso, sciascinoso Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e bottiglia In tempo di lasagna il pensiero corre al Gragnano. Con la sua [...]
Dalla Penisola Sorrentina una pizza rustica di tradizione, facile da ripetere a casa. Ingredienti per 12 persone Pasta Brisè: 1kg farina tipo 00 300 g sugna 3 uova 200cc latte intero fresco [...]
"Questo riconoscimento premia un prodotto tradizionale legato inscindibilmente al territorio e conferma l'eccellenza di un settore di fondamentale importanza come quello lattiero-caseario, che [...]
La Penisola Sorrentina io d’inverno la preferisco. Quel suo malinconico andante rallenta i tempi. I lidi arrampicati sugli scogli sembrano zattere sbattute dal mare. E il mare, se manca il [...]
DEGUSTAZIONE A CHILOMETRO ZERO Al Grand Hotel riscoperta ed assaggi dei prodotti del territorio. I prodotti tipici della terra delle Sirene saranno i protagonisti della serata di [...]
Mese ricco di appuntamenti per la Condotta guidata da Rita Abagnale! Il 7 e 13 dicembre giornate per i "piccoli aspiranti pasticcieri... pasticcioni" dedicate a dolci e biscotti [...]
dal sito www.lucianopignataro.comUn po' la crisi, un po' qualche degustazione, un po' la Davos du Vin a Cernobbio. Tempo di bilanci, così per fare il punto di lavoro. Soprattutto in vista di un [...]
riceviamo da officine gourmet (officinegourmet.blogspot.com) e volentieri pubblichiamo.L’AGLIANICO L’Aglianico è un vitigno tipicamente meridionale coltivato per lo più in Campania e [...]
di Marina Alaimo La Penisola Sorrentina si snoda in modo tortuoso lungo la costa costretta tra i Monti Lattari ed il mare, e, come in una collana, vi sono incastonate numerose insenature e [...]