Preparate con noi la pitta di patate salentina, un piatto sfizioso e facile da realizzare con pochi ingredienti tipici della cucina mediterranea. La pitta di patate è una delle ricette gustose [...]
I fiori di melanzane al forno sono una ricetta semplice, gustosa e leggera, perfetta per chi vuole gustare il sapore delle melanzane in una veste originale, salutare e molto scenografica. Questa [...]
Quale parmigiano scegliere in base a ogni preparazione di cucina? Non ne esiste solo un tipo: scoprili tutti in questa guida! Uno dei formaggi che più rispecchia il concetto culinario italiano, [...]
L’orzo è un ottimo cereale da portare in tavola in tanti modi diversi, si presta a ricette sfiziosissime, ve ne diamo alcune. Variare l’alimentazione di ogni giorno è fondamentale [...]
Ecco a voi una ricetta del giorno speciale per un primo di pasta da leccarsi i baffi. La preparazione è veloce in poco tempo il piatto è in tavola. Quasi sempre quando arriva l’ora di [...]
E dopo il banana split, ecco la ricetta del banana ‘frit’: una golosità senza precedenti che conquisterà proprio tutti! Quante volte nei più classici libri di cucina abbiamo visto [...]
Formaggio – (Depositphotos) – Tigulliovino.it Il formaggio è un alimento che piace a molti ma attenzione: non tutti sono commestibili. Il nuovo richiamo impaurisce i consumatori. Il [...]
L'articolo Ricetta veloce degli stuzzichini salati al curry e pecorino proviene da Ricette della Nonna. Questi stuzzichini salati al curry e pecorino sono ottimi come apertura di un bel pranzo [...]
Salvate subito questa ricetta perché i fiori di zucca croccanti cotti al forno sono lo snack leggero e non fritto da gustare subito! Sono ottimi come spuntino in qualsiasi momento della [...]
Conoscete i panini napoletani? Sono delizie talmente ricche di gusto che mangiarne uno solo equivale a fare cena, ma questi sono diversi. Come tanti altri cibi da strada tradizionali anche i [...]
Per quanto ci siamo sforzati di fare presente che non c’è nulla di cui scandalizzarsi per l’invenzione di Heinz della carbonara, già sapevamo che avremmo dovuto sorbirci le reazioni [...]
Con le melanzane fate le braciole per il prossimo pranzo, sentirete quanto sono buone seguendo questa ricetta messinese. Non perdete l’occasione di preparare questi deliziosi involtini di [...]
La sera precedente, mettere a scolare la ricotta in un colino per perdere il siero e lasciarla in frigorifero fino al momento dell’utilizzo. Preparazione delle cialde: In una ciotola mescolare [...]
La novità assurda e quasi ‘vomitevole’ che si troverà sugli scaffali dei supermercati ha indignato tutti, specialmente il popolo di Roma: che succede? Se l’innovazione non [...]
I pancake di patate sono ispirati alle famose frittelle americane che si usano per fare colazione e merenda o si gustano durante il brunch ma si tratta di un piatto salato che farà la sua bella [...]
Siete curiosi di conoscere la ricetta degli spaghetti allo scarpariello che Rosa ha preparato in Un Posto Al Sole? Eccovi accontentati. Gli appassionati di UPAS, acronimo che sta per Un Posto Al [...]
La ricetta della carbonara di Sora Lella è davvero stellare: preparala anche tu e resterai estasiato dal suo sapore. Tra i tantissimi piatti che offre la cucina tradizionale nostrana, la [...]
Basta con le solite polpette fritte o al sugo, in questa versione sono ancora più golose: così buone, che saranno una tira l’altra. Ci sono dei cibi definiti ‘comfort food’ [...]
In un connubio di tradizione e innovazione, lo chef Giuseppe Mulargia del Grand Hotel Palatino di Roma condivide la ricetta perfetta per rendere i pasti estivi un’esperienza [...]
I peperoni ripieni alla napoletana sono un piccolo capolavoro di arte culinaria, li dovete assolutamente assaggiare durante l’estate. Quando la stagione ci regala tanti ortaggi è bene [...]
Un primo piatto unico e cremoso che fa parte della cucina tradizionale siciliana e che merita di essere conosciuto per la sua bontà. A Trapani la pasta con i broccoli è tutta un’altra [...]
Il primo piatto tipico della provincia di Trapani, le busiate con pesto alla trapanese si preparano in poco tempo e con ingredienti freschi di stagione. Ispirato al classico pesto alla genovese, [...]
Ad agosto l’Italia si ferma: mare, montagna, villeggiatura – a voi la scelta. A meno che non siate dei giudici in rosso, chiaro: in quel caso le vostre gite saranno confinate a [...]
Tra i molti piatti tipici della cucina siciliana ‘a pasta cu l’agghia trapanese è tanto semplice da realizzare quanto buona. Se la cucina italiana è famosa in tutto il mondo, [...]
Per seguire un tipo di alimentazione corretta andiamo è bene sapere quali sono i formaggi che contengono più proteine, li potete scoprire continuando a leggere! Per una dieta equilibrata ogni [...]