Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua [...]
Still life with grapes by Dominique ZINTZMEYER Come abbinare i vini ai cibi Ci sono alcuni vini detti: “da meditazione” o “da conversazione” e si bevono soli. Generalmente, il vino [...]
Ingredienti: per 4 persone 100 g di burro 100 g di farina 00 100 g di albumi 100 g di zucchero a velo [...]
L’odore del caffè è un ritorno, un essere ricondotti alle origini, poiché deriva dall’essenza del luogo d’origine; è un viaggio, iniziato da migliaia di anni, che continua a [...]
Manca una disposizione logica degli espositori: intratteneteci, dateci un percorso, un’idea. Va meglio con gli artigiani lombardi riuniti in uno spazio unico, ma la Lombardia intesa come [...]
Paccheri con tonnetto alla birra, pomodoro e bottarga Altro piatto ‘siciliano’, ovviamente di pesce (sapete che lo adoro): rapido e saporito, è un sugo velocissimo di tonnetto e [...]
Si dice che il tempo "è 'sciut' pazz!" volendo significare, in italiano corrente, che le stagioni fanno le bizze! L'autunno, quest'anno, ha ritardato il suo ingresso e fino a qualche giorno fa [...]
La guida Michelin 2014 fa discutere, inutile negarlo. Cosa c’è di più succoso di una possibile recensione del ristorante Del Cambio che non ha ancora aperto (L’Espresso docet con [...]
Portate pazienza, su Dissapore parliamo troppo di Eataly. Verissimo . Non significa che smetteremo. D’altronde la creatura di Farinetti ha innescato se non una rivoluzione culturale, una [...]
Metamorfosi di Roy Caceres con tanto di stella Michelin appuntata sul petto dall’anno scorso può essere dichiarato Ristorante Emergente 2014? Sì, se la guida è tutta nuova, i 100 di [...]
Questo mix raccoglie tutti i sapori marcati di una terra meravigliosa, la Sicilia.Ingredienti:Pomodoro Pachino Secco (SR)Aglio Rosso (TP)Capperi di Pantelleria (TP)Olio Cerasuola dell'Azienda [...]
P: Ci sono piatti che si prestano a mille interpretazioni, idee, esperimenti, spesso non serve essere grandi chef per creare una versione “nostra”, ci vuole solo buongusto e [...]
di Monica Piscitelli La zucca lunga di Napoli in piedi in un angolo nell’ingresso. I pomodorini Pachino disidratati e i capperi di Pantelleria in bella mostra su una mensola. Di giorno [...]
Non abbiamo partecipato al lento avvicendarsi delle segnalazioni di Slow Wine 2014 perché tra bottiglie, monete, grandi vini, vini quotidiani e quant’altro mi è venuto un mal di testa [...]
Perchè nessuno ne parla????Assolutamente scioccante, non so se queste petizioni servono, ma se servono dobbiamo contribuire a queste causa.Non facciamo morire i nostri mari, cerchiamo di essere [...]
Questa è una ricetta tipicamente autunnale. Mi piace questo momento…mi piacciono i colori che sono attorno a me, mi piace l’aria più pungente che si fa strada durante la giornata, mi [...]
I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]
È ogni anno la lista più attesa perché originale e figlia di degustazioni più che calcoli aritmetici: ecco tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2014 de L’Espresso, [...]
VALLE D’AOSTABianchi18 Valle d’Aosta Chambave Muscat Attente 2008 – La Crotta di VegneronRossi18 Valle d’Aosta Donnas 2008 – Caves Cooperatives de Donnas18 Valle d’Aosta Torrette [...]
... 17,5 punti anziché i 18/20 che verranno premiati come eccellenti nella guida Espresso.Eccoli:VALLE D’AOSTAArline NM Maison AnselmetValle d’Aosta Mayolet 2012Feudo di San MaurizioValle [...]
Sfidando i malpancisti anticlassificatori pubblichiamo oggi un altro elenco: quello dei vini che per una frazione di punto non hanno raggiunto l’eccellenza nella nostra nuova Guida dei Vini [...]
Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]
Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]
Linguine con pesce spada, capperi e Pachino Ancora un primo piatto di pesce, pronto in pochi minuti e con tutti i profumi della Sicilia: linguine al sugo di pomodori, capperi e pesce [...]
Ci sono angoli nelle nostre città che sembrano disegnati, atmosfere così surreali che si crede possano essere state concepite solo da un'artista, Piazza di Spagna a Roma è uno di questi [...]